La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Foto cucina !!!!

#1
Vediamo se con le foto riesco ad attirare la vostra attenzione,perche' ho bisogno di un sacco di consiegli,pareri ed opinioni!
Allora se andate su questo link:
http://img834.ImageShack/i/52791081.pdf/
http://img221.ImageShack/i/66651422.pdf/
http://img580.ImageShack/i/77975779.pdf/



trovate le foto della mia cucina....e' una boffi grand chef (lungezza totale 4,80m)
top in acciaio,forno scholtes,lavastoviglie miele,pc 5 fuochi foster piu' due pensili (di cui uno ingloba la cappa).
Prezzo 12800 tutto compreso.
Prima domanda:
la cucina era da esposizione dell'anno scorso e me lhanno venduta con il 50% di sconto....possibile che valeva il doppio? possibile che ho risparmiato tutti quei soldi?
Seconda domanda:
l'istallazione a casa mia sara' diversa,ossia avro' frontalmente la parte lunga tre metri (lavello e fuochi)e lateralmente a sx le due basi da 180 con i due pensili a serrandina appoggiati sopra! ora io vorrei mettere davanti alla cucina un piano lavoro/ isola e sono molto tentato di comprare l'isola in acciaio inox della bulthaup b2 (opterei per la misura piu' piccola lungh. 156 x 74 largh.).Secondo voi ci di sta bene ? Cosa mi consigliate come alternativa?

Terza domanda:
La cucina sara' a vista sulla sala da pranzo,il pavimento e' parquet rovere naturale...cosa ci mettereste come fondale /schienale della cucina?io pensavo ad un fondale in acciaio inox come si vede nel sito della boffi per la grand chef! mi piacevano anche delle piastrelle bianche e blu tipo azuleios....che ne dite?


Quarta domanda:
Vorrei comprare la macchina da caffe' della miele ma sul sito di quest'ultima ce' scritto che e' dispo solo da incasso.....ora vorrei capire se posso metterla nei pensili a serrandina/se no o se devo o posso fare qualche modifica?

Per ora nn posso che ringraziarvi anticipatamente e tutti i commenti su questa cucina belli o brutti saranno graditissimi!!!

Ciao a tutti
Ultima modifica di wolfy il 08/11/10 3:08, modificato 1 volta in totale.

#2
ciao! rispondo alla seconda: l'isola della b2 c'entra come i cavoli a merenda con la tua cucina ... è come tentare di accostare una parte di libreria della poliform con una della vitra: un aborto! :shock:

per la quarta ti faccio io la domanda: ne hai così tanti da sbatterli via per una macchina da caffè della miele?? no, dico, perché a me pare che spendere più di 1'500 € per una macchina a incasso, quando si dispone di un vano a scomparsa (la "serrandina") dove mettere una normale macchina da 200 € (ma facciamo anche 500) significa avere euri da buttar via ... scusa, eh! :wink:

#3
:D ehehehe
Allora riguardo all'isola nn noto tutta questa mancanza di gusto:
ho visto cucine b1 accostate all'isola b2 e a mio avviso ci stavano bene.
Nn vedo perche' nn potrei accostarci la mia cucina che riprende l'isola b2 con il bellissimo top di acciaio.
Il massimo sarebbe trovare un artigiano che mi faccia l'isola su disegno.
Ad ogni modo l'isola b2 e' molto versatile e la stanno usando in tantissime configurazione nel senso che in riviste di arredamento,ce ne ho proprio adesso una olandese sotto mano,la usano anche come mobile d'arredo,con il top quasi tutto in legno.
La macchina da caffe' miele la comprerei nn per farla vedere ma perche' fa il caffe' buono!
Ma ascolta questa benedetta macchina da caffe' che tanto la pago io nn tu :wink: in quel vano a scomparsa ce la posso mettere o no?
Secondo: come piano lavoro/isola che alternativa suggerisci,la boffi li fa su misura?
Dai per piacere,ok le critiche ma che siano almeno costruttive!!!!!

#4
forse non ci vedo bene, per me non c'è schienale in acciaio, ma muro tinto grigio/nero (forse c'è uno schienale in vetro? in una foto sembra), solo un'alzatina in acciaio e una barra per appendere.

però ti prego con una cucina così è vietatissimo mettere l'azulejos :?

ma sei portoghese?

#5
la macchina del caffè ce la vedo bene nella serrandina...anzi trovo che darebbe un perchè all'esistenza di quelle serrandine :)

per l'isola io resterei sullo stesso marchio della cucina, se possibile averla nelle misure che fanno al caso tuo...

per il rivestimento dietro, visto la quantità di acciaio già presente, forse sarebbe meglio qualcosa che stacca...magari per allegerire mettere solo uno smalto colorato anzichè pannelli/piastrelle o quant'altro

#6
wolfy ha scritto::D ehehehe

La macchina da caffe' miele la comprerei nn per farla vedere ma perche' fa il caffe' buono!
Posso capire se sia una necessità estetica, (però credo anche che ai lati sia inguardabile perchè nn rifinita,essendo da incasso ) , ma il caffè è lo stesso NESPRESSO delle macchinette da 150 € , le cialde son sempre quelle per intenderci , non è che spendendo 10 volte tanto il caffè cambi.

A quel punto allora ti direi di comprare una macchina da caffè seria con macinatore di chicci incorporato.

Vanno da 300 le più semplici a 2000 € a seconda dei modelli e dotazioni.
Ultima modifica di interlab il 08/11/10 14:10, modificato 1 volta in totale.

#7
ammappate che invidiosi :lol: :lol: :lol:
fateglieli spendere sti 1500 euro, muove l'economia :D
l'unica cosa che non capisco è andare a risparmiare prendendo una cucina da esposizione per poi svaccare sulla macchina del caffè. boh.

#8
"la cucina era da esposizione dell'anno scorso e me lhanno venduta con il 50% di sconto....possibile che valeva il doppio? possibile che ho risparmiato tutti quei soldi?"

magari non ti avranno fatto proprio il 50% ma il 40% però mi sembra normale fare un forte sconto per una cucina che è stata in esposizione e quindi esposta ad usura...
Comunque è molto bella, mi piace molto il grigio delle ante e anche le maniglie, non mi piacciono invece le serrandine, non le puoi togliere?
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#9
Macchina che oltretutto rimarrebbe nascosta dalla serrandina:?...mah, manco io capisco, ma come si suol dire mi adeguo!

Tornando alla cucina: secondo me l'isola della B2 ci starebbe benissimo, perchè no? altrimenti sarebbe molto bello e scenografico un tavolo come quello della Boffi Duemilaotto:
Immagine
che però non so se svolgerebbe il compito che ti interessa.

Se però ti servisse solo come piano da appoggio...hai valutato l'ipotesi di un tavolo di recupero, tipo da falegname/osteria? io personalmente adoro questi abbinamenti tra ipermoderno e recupero.

Quanto al prezzo: non conosco di preciso i listini Boffi, ma penso che potesse tranquillamente valere il doppio del prezzo. C'è tanto acciaio, in più paghi nome e prestigio (la qualità la dò x scontata, e non intendo nel prezzo :wink: )

#10
bayeen ha scritto:ammappate che invidiosi :lol: :lol: :lol:
fateglieli spendere sti 1500 euro, muove l'economia :D
l'unica cosa che non capisco è andare a risparmiare prendendo una cucina da esposizione per poi svaccare sulla macchina del caffè. boh.
Ma guarda che muove di più l'economia spendendone 2000 :D

Era un consiglio , spenderne 1500 o 2000 per una macchina del caffè può avere anche senso , spendere 1500 per la macchina a cialde ........ boh non so :roll: se poi deve rimanere nascosta ne ha ancora meno.


poi uno è liberissimo di fare ciò che preferisce.

:wink:

#11
Aliceinwonderland ha scritto:"una cucina che è stata in esposizione e quindi esposta ad usura...
Le cucine dell'esposizione,soprattutto se parliamo di marchi alti e composizioni particolari, vengono vendute con forti sconti anche la settimana dopo che sono state montate per il semplice motivo che, proprio per quanto prima esposto, sarà sempre molto difficile trovare l'acquirente giusto, con potenzialità di spesa e di composizione.
Questo solo per chiarire che il problema non è l'usura: stiamo parlando di negozi e prodotti top che non vengono maneggiati come da Ikea.

#12
paul ha scritto:
Aliceinwonderland ha scritto:"una cucina che è stata in esposizione e quindi esposta ad usura...
Le cucine dell'esposizione,soprattutto se parliamo di marchi alti e composizioni particolari, vengono vendute con forti sconti anche la settimana dopo che sono state montate per il semplice motivo che, proprio per quanto prima esposto, sarà sempre molto difficile trovare l'acquirente giusto, con potenzialità di spesa e di composizione.
Questo solo per chiarire che il problema non è l'usura: stiamo parlando di negozi e prodotti top che non vengono maneggiati come da Ikea.
Condivido, con usura intendevo il fatto che i cassetti e le ante vengono aperti più volte, e magari può scapparci qualche graffietto magari anche solo accarezzando il piano con un anello sul dito no?
poi chiaramente il colore e i componenti sono quelli...
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#13
wolfy ha scritto::D ehehehe
Allora riguardo all'isola nn noto tutta questa mancanza di gusto:
ho visto cucine b1 accostate all'isola b2 e a mio avviso ci stavano bene.
Nn vedo perche' nn potrei accostarci la mia cucina che riprende l'isola b2 con il bellissimo top di acciaio.
Il massimo sarebbe trovare un artigiano che mi faccia l'isola su disegno.
Ad ogni modo l'isola b2 e' molto versatile e la stanno usando in tantissime configurazione nel senso che in riviste di arredamento,ce ne ho proprio adesso una olandese sotto mano,la usano anche come mobile d'arredo,con il top quasi tutto in legno.
La macchina da caffe' miele la comprerei nn per farla vedere ma perche' fa il caffe' buono!
Ma ascolta questa benedetta macchina da caffe' che tanto la pago io nn tu :wink: in quel vano a scomparsa ce la posso mettere o no?
Secondo: come piano lavoro/isola che alternativa suggerisci,la boffi li fa su misura?
Dai per piacere,ok le critiche ma che siano almeno costruttive!!!!!
Mi spiace se ti ho offeso :oops: ma è quello che penso. L'isola della b2 può essere sì abbinata ad altre tipologie di cucina, ma non credo che funzioni nel tuo caso. Intanto bisogna vedere se i due tipi di acciaio siano gli stessi (immagino che Boffi usi un tipo di acciaio e Bulthaup un altro). Poi bisogna vedere, anche, se lo spessore del bordo in acciaio sia della stessa misura - trattandosi di un bordo importante sarebbe bello se fosse uguale a quello del corpo cucina! Infine, a mio parere, il design dell'isola b2 dovrebbe creare uno stacco netto con il corpo della cucina, mentre nel tuo caso non ci sarebbe questo stacco e apparirebbe come un'aggiunta approssimata. Meglio la proposta di Kiwina, ad esempio. Oppure un'isola di Boffi, perfettamente abbinata.

Per quanto riguarda la macchina del caffè, per carità, ne puoi spendere anche 10'000 di € :lol: i soldi sono tuoi e io non sono mica invidioso! Dico solo che la macchina a incasso è fatta per chi non vuole macchine da caffè sui piani di lavoro (o su ripiani). Per togliersi l'ingombro uno che fa? Incassa la macchina da caffè in una colonna e così, esteticamente, è meglio integrata e non toglie prezioso spazio sul piano di lavoro (tra l'altro sarebbe meglio poter avere tutti gli elettrodomestici Miele, per un'affinità di design tra forno, macchina da caffè, microonde, ecc.).
Ma per quelli come te, che hanno la fortuna di avere dei vani a scomparsa (abbassi la serrandina e non vedi più nulla), basta una macchina da caffè convenzionale da appoggio da riporre lì dentro. Trovo assurdo predisporre un vano a scomparsa per accogliere una macchina a incasso (che paghi il doppio solo per il fatto che è ad incasso)!! Questo volevo dire.
La Gaggia, ad esempio, fa delle ottime macchine da appoggio completamente automatizzate. Anche esteticamente sono belle. Con ca. 800-900 € ti compri dei modelli che fanno un caffè simile alla Miele ... anzi, migliore! D'altronde le migliori macchine da espresso sono italiane, no? :wink:
Se addirittura opti per un modello a cialde, beh, con ca. 400-600 € ti fai una signora macchina con tutte le funzioni possibili e immaginabili.

#15
Innanzi tutto grazie per le risposte.....
poi grazie a boy paradise perche' sn andato a vadere il sito della Gaggia e le loro macchina da caffe' mi piacciono molto,poi se mi dici che fanno il caffe' piu' buono di quelle della miele....e' fatta!
Riguardo all'isola sono ancora convinto ,a meno che nn trovi niente di meglio,che la b2 ci stia bene,specialmente se opto per il top in legno: nel senso che tu la b2 te la puoi far fare completamente con il top in legno,rimangono in acciaio solo le gambe.
Guardate questa immagine:
http://img600.ImageShack/img600/6682 ... living.jpg
http://img600.ImageShack/img600/5992 ... bledet.jpg
La b2 mi piace molto perche' assomiglia ad un tavolo da disegno!!! Parlando degli elettrodomestici le mie scelte oltre a quelli compresi nella cucina sono queste:
Frigo miele KFN-14927
Microonde miele M8161-2 poi sinceramente volevo anche un forno a vapore ma dove lo metto.....nel vano a scomparsa?????
Riguardo alla cucina bulthaup e' vero che avevo fatto fare un preventivo ed ero li e li per ordinarla ma alla fine ho trovato questa qui della boffi ed ho preso questa!
Ad essere sincero le serrandine nn convincono nemmeno a me....ma pazienza!
Olre la Gaggia se ce' qualche altra azienda interessante fatemelo sapere!!