SOLARI 1921 ha scritto:
Peccato che non scriva più l'amico Nicolettalematte... lui si che era paziente e pacato!

Il solito genoano che fa della facile ironia su noi blucerchiati.
Ho letto il topic a spizzichi e bocconi, quindi chiedo scusa in anticipo se ripeterò qualcosa.
Vedo che questo forum non è cambiato quasi per nulla, sempre le solite discussioni...
Fornisco il mio parere, se interessa:
- aldilà del truciolare o legno, discussione inutile che non porta a nulla, almeno in questi termini, il problema, secondo me, è il tipo di basetta che regge la cerniera. Quel tipo di cerniera ha quelle boccole ad espasione che praticamente non fanno espansione e non "aggrappano" al truciolare o legno massello che sia.
Indubbiamente la qualità del truciolare non è eccellente, in questo caso, ma usando un altro tipo di basetta si sarebbe potuto evitare questo incidente. Ovvio che il problema è dovuto al produttore nella scelta della ferramenta.
Le viti che entrano all' interno di quelle boccole non permettono di allargarsi a dovere, cosa che, con un altro tipo di basetta e di boccole, avviene in modo più adeguato. Ovviamente non dirò che tipo di basetta o boccola può essere usata, sempre a mio modesto parere, perchè ognuno deve risolversi i problemi da solo.
In tanti anni problemi di distacco della basetta non mi sono mai capitati, pur avendo avuto un produttore che usava quel tipo di basetta, sarò stato fortunato.
Tutto qui, ho scritto anche fin troppo. Me ne torno nell' angolo a leggere ogni tanto quando mi ricordo.
Chiedo scusa per l' intrusione.
Un saluto a tutti.
Ale.