La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1217
kiwina ha scritto:ciao Giramondo!
Rispondo con ordine:

- con le tre porzioni di piano mi trovo benissimo: quella che uso di più come piano di lavoro è quella centrale, davvero funzionale perchè tra fornelli e lavello (anche se ha la macchinetta del caffè e i mestoli fissi rimane comunque ampio spazio e mi basta e avanza), naturalmente coadiuvata dall'appoggio del tavolo. Le altre due porzioni le uso più che altro come piani di appoggio (a sinistra attualmente ho messo l'affettatrice perchè a Natale ci hanno regalato un prosciutto intero!) e per il Bimby.
- La tecnologia DF in realtà è un pò deludente: molto pratica da pulire, questo sì, ma in cottura se è vero che l'acqua bolle decisamente prima è anche vero che tende a bruciare i cibi al centro se uno non gli sta continuamente dietro. Alla fin fine mi sa che un piano tradizionale forse era meglio, comunque va bene lo stesso eh.
- Il lavello ha una vasca grande (45 x 40) e una più piccola (27 x 40). Di questo sono veramente molto soddisfatta: la vasca grande permette di lavare agevolmente le teglie anche grandi come se fosse il vascone unico, ma avere l'altra vasca è decisamente più pratico (ho avuto anche il vascone). E poi sono veramente contenta di essere passata al sottotop, davvero un'altra vita!!!

E' questo:
Immagine
Grazie per le tue preziosissime informazioni, sulle tre porzioni mi hai risolto definitivamente un dubbio e convinto a disporre la cucina praticamente nello stesso modo. Sono da circa 60 cm, nel senso che sono in corrispondenza di basi da 60cm, giusto?

Anche per ciò che concerne il Direct Flame la tua esperienza diretta è la prima che trovo su questo forum, davvero utile. Credo che andrò sull'induzione o un pc a gas tradizionale a questo punto...

Riguardo alla vasca sottotop anche a me piace molto, ma bisogna prevedere il top in quarzo o in corian...quest'ultimo non me lo posso permettere, mentre con il quarzo sarei costretto ad avere una giuntura perchè si può arrivare a 3 metri, mentre io ho 3.60mt...quindi pensavo di andare sul laminato, ma il sottotop sarebbe il mio preferito... ti mando un msg in mp per un'altra questione, intanto ti ringrazio per tutti le preziose indicazioni.

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1219
mitti ha scritto:Ciao Kiwi, ma lo sai che più la vedo e più mi ci affeziono :D mi risulta proprio familiare, sei bravissima
Io sono rientrata ieri e sono presa dagli scatoloni trasbordi e impacchettamento, ho voglia di buttare tutto in discarca :lol: ...e dormire per terra con un saio :lol:
Grazie Mitti cara! :oops:
E io che pensavo avessi già traslocato...coraggio, sono momenti duri lo so bene...ma poi ti godrai finalmente la tua splendida casetta!!!

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1221
ciao kiwi,
quanto è alta l'anta a vasistas sopra al microonde? e a che altezza da terra si trova il micro? ci arrivi comodamente?
ti chiedo questo perchè vorrei fare anche io la colonna così; in alternativa, si pensava di mettere il forno più basso e 2 ante sopra, di cui una a vasistas o traslata.
grazie.
Francesco

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1222
Mi era sfuggito il mio post di nuovo qui! :)
Grazie Cordelia, son contenta che ti piaccia!

Posta: l'anta del micro è una normale anta vasistas da 60 e il micro rimane a 150 cm da terra. Essendo io "alta" ben 157 cm ci arrivo giusta: non vedo il contenitore in cottura, ma considerato che uso il micro solo per scaldare il latte e scongelare il pane, per me è più che abbastanza :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1223
Ciao Kiwina,
ormai sei diventata famosa per la pittura della sikkens in cucina..
La sikkens dovrebbe darti una percentuale sull'incremento delle vendite eheheheh
Volevo a tal proposito domandarti una cosa.
Io vorrei farla color grigio/grigio perla dietro la cucina come hai fatto tu, solamente che l'alzatina in corian che ho fatto l'ho fatta di 1 cm xchè non mi piace alta.
Volevo capire dietro i fuochi come si comporta la pittura. Se schizza il sugo o l'olio che problemi può dare? Ho visto che tu hai fatto l'alzata a 25 cm mi sembra quindi probabilmente la tua pittura è più al riparo della mia. Ma ti è già capitato di dover passare la spugna o comunque dover rimuovere qualche macchia? Il colore ne ha risentito?

Perchè sono andata dal rivenditore delle tinte e ho visto i campioni esposti che sono un po' ruvidi..non verrebbe liscia la parete. Così lui mi ha suggerito di applicarci sopra una sorta di trasparente così anche se "incupisce" leggermente il colore, potrebbe essere più protetto.
Tu puoi aiutarmi in qualche modo?
Hai messo questo trasparente anche tu oppure no?
Attendo con ansia tue notizie :-)
Grazie in anticipo
Ohana
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"