Ho letto un pò frettolosamente quanto è stato scritto nelle ultime 24 ore,ciò nonostante ho avuto modo di leggere alcune errate interpretazioni sù ciò che ho scritto.
@Fabietty:.."
il sel'è cercata"era chiaramente riferito al rivenditore e non certamente alla cliente Claudia che,pur non condividendone le scelte,ha certamente il diritto di chiedere e avere la cucina come meglio crede.Certamente il rivenditore poteva e doveva informare meglio la sua cliente sull'opportunità o meno di alcune scelte (e potrebbe anche averlo fatto

) ciò nonostante continuo a non vedere nulla di così complicato nella realizzazione e montaggio di questo mobile e onestamente sono molto perplesso che un tecnico inviato dalla stessa Valcucine non possa essere riuscito a risolvere i problemi lamentati da Claudia:
-registrare un cestone ci vogliono 2-3 minuti e saprei,anzi,lo sò fare anch'io!(nel caso specifico di quel cestone che si vede sporgere a sx,basta tirarlo fuori completamente e reinserirlo nelle guide.)
-montare una una mezza colonna forno su una lavastoviglie in mezzo a due altre colonne é come montare un pensile....niente di più!(la mezza colonna VA' sostenuta alla parete con le apposite attaccaglie ed ha in basso una barra di sostegno per sostenerla affinchè il suo peso non gravi sulle colonne limitrofe nè sulla lavastoviglie....é stato fatto?Forse nò.....visto il problema nella colonna frigo....

)
Dei montatori che non sappiano fare queste 2 cose elementari ,non andrebbero bene non solo per un punto vendita Valcucine ma neanche per fare l'assistenza per Mondoconvenienza!
Quindi ribadendo la mia solidarietà a Claudia e nell'attesa che la telefonata ricevuta porti al più presto alla risoluzione dei problemi nella sua cucina,continuo a rimanere perplesso su quanto si possa ancora fare,da parte del produttore,per garantire al cliente finale una qualità di montaggio in linea con il proprio prodotto.
@Lietta:per certi versi trovo giusto il tuo primo intervento.... "deformazione professionale".....un pò ne soffro.
Però credimi faccio di tutto per riuscire a mettermi anche "dall'altra parte"(cosa che ho fatto anche in questo caso specifico) anche perchè,un pò come fai tu,ho un rapporto molto diretto con il mio cliente e ho modo di sentire le sue ansie, a volte le sue paranoie e a volte anche le sue insoddisfazioni.
La suscettibilità di cui parli è una reazione "onesta" ad un titolo di thread che non rispecchia,a mio modo di vedere,le vere responsabilità( devo ancora capir bene,soprattutto l'intervento del "tecnico Valcucine").Ma é chiaro che possiamo avere delle opinioni diverse
cla56