La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: disposizione cucina stosa

#46
Si Peppezi, hai proprio ragione, alla fine ho preferito tutte battenti per evitare problemi di montaggio con lo scrigno, riducendo così anche i costi. Per il forno mi era stato ovviamente proposto di inserirlo nella composizione ad L, ma avrei dovuto rirurre il piano di lavoro che per come cucino io, volevo anche più grande di così, quindi ho voluto staccarlo, e per dare un minimo di continuità a questa mezza colonna (dove andrà anche il microonde), ho provato ad attaccarci l'elemento a giorno. L'idea è piaciuta molto anche al mobiliere a dire il vero. Non ho voluto rischiaare con una maggiore profodità perchè come si vede da una piantina che ho messo più sopra, la porta della cucina si apre proprio di fronte al laterare della libreria, quindi avevo paura di appesantire troppo quella zona, avrei potuto lasciare la colonna forno da sola forse.
Ben vengano tutti i consigli sulla composizione, mi sono stati utilissimi, ho cambiato moltissime volte grazie a voi, proprio perchè mi sono resa conto di poter avere una soluzione più comoda. Per la verità sto cercando di privilegiare la mia comodità ma devo dire che mi piace moltissimo anche esteticamente, forse perchè ho in testa come sarà finita, con piano nero in okite, schienale grigio effetto cemento, la grande finestra luminosa etc...E poi la Maxim ha un'anta bellissima.

Re: disposizione cucina stosa

#47
Quindi,se ho capito bene la soluzione in pianta è questa.
Immagine
però io ho visto questa:
Immagine
che chiaramente non c'entra nulla,almeno graficamente,visto che la mezza colonna forno e la "libreria" andranno sulla parte opposta.
Ho capito anche che la porta non sarà a battente ma scorrevole...
Rimane il fatto che entrando mi trovo a sx delle basi e dei pensili h.96 a ridosso della porta e sulla parte a dx entrando mi trovo la "libreria" (giustamente Peppe ha fatto notare che una "libreria" prof.cm15 non serve a nulla!!!),a seguire una mezza colonna forno con un probabile microonde sopra e infine un frigo a libera collocazione...Suppongo che da qualche parte debba esserci una porta con cui si accede alla dispensa.....(forse dove sta "l'omino" che guarda?)....se così fosse si può dire che "questa parete" è a dir poco "incasinata"? Si può dire che il punto vendita non ha voluto/saputo rispondere con un'idea di arredo che sia a dir poco gradevole e funzionale?
Qui non è questione di chi preferisce la cucina aperta o meno sul living....
cla56

@Perdonami Peppe se sto mettendo in discussione la professionalità del tuo collega palermitano ma mi pare evidente la superficialità mostrata nell'occasione..
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: disposizione cucina stosa

#48
Esatto cla, infatti io ho contestato solo "l'accanimento living" :D
Vi confesso che vorrei seguire il vostro consiglio, eliminerei la libreria, ma la cucina è stata ordinata ieri, non so se si può più, forse Peppezi mi può illuminare in tal senso

Re: disposizione cucina stosa

#50
lugana, adesso mi uccideranno...
ma se tu hai visto e pensato e ordinato la libreria (che vabbè è 15 cm. ma dei barattoli e gli oggetti piccoli che non si sa mai dove mettere ci stanno) è perchè ti piaceva e ti aveva convinta...
che fai, la togli perchè ai tre uomini muscolosi del forum non piace ? :roll:
guarda quanto è caruccia...sicura di voler rinunciare ?
Immagine

Re: disposizione cucina stosa

#54
Le due soluzioni sono molto diverse.A me le librerie intorno alle colonne piacciono molto ma quella è una mezza colonna isolata, non è proprio la stessa cosa. Anche mettendo un frigo free appoggiato alla spalletta il tutto secondo me esce molto disordinato. Mio parere poi la casa è sua,concordo sul fatto che debba essere convinta lei :wink:

Eventualmente eliminando la libreria la mezza colonna che fine fa?
Secondo me il problema non è la libreria è la mezza colonna isolata :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: disposizione cucina stosa

#55
rosdev ha scritto: Eventualmente eliminando la libreria la mezza colonna che fine fa?
Secondo me il problema non è la libreria è la mezza colonna isolata :roll:
Ros infatti (a parte il mio odio verso i frigo free ) piuttosto che lasciare sola soletta la colonna forno accanto al frigo molto meglio aggiungere un elemento come la libreria che collega un po’il tutto
A mio insindacabile parere, ovviamente ! :lol: :mrgreen:

Re: disposizione cucina stosa

#56
Spostare la colonna forno significherebbe inserirla nella composizione ad L, a scapito del mio tanto desiderato piano di lavoro, e non vorrei ridurlo, nè vorrei perdere gli elementi contenitori che ho sotto il piano. Già nella mia attuale cucna, una lineare di 3,90 mt della arrex, non ho spazio per riporre nulla dentro i contenitori
Ultima modifica di lugana il 09/10/15 11:36, modificato 1 volta in totale.

Re: disposizione cucina stosa

#58
gina ha scritto:lugana, adesso mi uccideranno...
.....
che fai, la togli perchè ai tre uomini muscolosi del forum non piace ? :roll:
guarda quanto è caruccia...sicura di voler rinunciare ?
Immagine
Permettimi Gina,premesso che di "muscolosità" nel mio intervento non c'è proprio nulla ma semmai c'è una mia opinione........mi dici cosa c'entra l'immagine che hai postato con lo spazio che ha "lugana" e con la cucina che ha ordinato?
Più di una volta mi sono espresso contro l'abitudine che si ha qui nel forum di "scaricare" a iosa immagini prese da cataloghi,depliants,riviste che non hanno nulla o poco a che fare con l'oggetto "REALE" di cui ci si sta occupando.
Ogni cucina,per spazio, è diversa da un'altra,ogni cliente è diverso da un'altro,ogni cliente può avere delle necessità o gusto diverso da un'altro.......
Molto più sensato è a mio avviso far vedere cucine "VERE realizzate magari da altri forumisti di sicuro molto più vicine a quelle per cui normalmente i visitatori del forum chiedono suggerimenti e consigli.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: disposizione cucina stosa

#59
Peppezzi però mi chiedo: se questa libreria da 15 non è fatta per stare a muro ma solo come elemento finale e laterale degli elementi cucina, come ha fatto il mobiliere a posizinarla li', non dovrebbe aapere che tecnicamente non è il massimo? Perchè in effetti se deve venire fuori un montaggio raffazzonato non è che mi entusiasmi la cosa...
Io gli avevo chiesto una libreria facendo vedere proprio ilcatalogo con le foto, ma quando ho chieso la profondità lui mi ha detto in automatico che era 15, se mi avesse spiegato quello che hai detto tu, in effetti non l'avrei proprio presa

p.s. Libreria eliminata dall' ordine :D :D :D grazie a tutti

Re: disposizione cucina stosa

#60
Potrei spiegarti anche quello, ma visto che hai risolto il problema alla radice...lasciamo stare :D
Se proprio deve dirla tutta, io avrei messo la libreria laterale da 30cm sul fianco della colonna. :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D