La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#1
Ciao a tutti, non so come sia potuto accadere ma ho una parete cucina da 347, da un lato muro e dall'altro un infisso fisso, quindi ho ordinato una cucina di 340.
Il risultato é che la cucina si appoggia alla finestra.

L'infisso non é quindi raggiungibile anche solo per pulire e non so proprio come sistemare la cosa.

Qualcuno ha qualche idea geniale ed economica?

Re: Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#3
Ciao, il cuciniere mi sta proponendo di chiudere completamente gli spiragli che sono rimasti con un'alzatina facendo aderire la cucina e rendendola quanto più ermetica e fusa con parete e infisso.
Rimane comunque il fatto che non so come sia potuto accadere, in teoria mi mancano all'appello 7 cmd dal muro/vetro di cui 5 dall'infisso. Non tanti è vero ma abbastanza per far respirare il mobile e poter eventualmente dare una pulita.

Domani vado a misurare la cucina per controllare che sia come ordinato, purtroppo da dove sto a dove è la casa in oggetto ci sono 60km :cry:

Ti allego le foto:

La vista completa della cucina
Immagine
Il dettaglio della fine della cucina su muro e infisso
Immagine

Re: Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#5
A sinistra c'è uno spazio ma (non si vede) c'è la sporgenza della canna fumaria dello stabile (murata) quindi ho solo una profondità di 40. Userei quello spazio come rimessa per le scope.

Si, purtroppo avere la cucina appiccicata all infisso crea non pochi inconvenienti, ma devo trovare una soluzione per ovviare il più possibile.

Ridurre la cucina mi comporterebbe sostituire un mobile un pensile il top e allungare un po' gli allacciamenti. Diciamo che sarebbero circa 500 euro.

Una somma enorme considerato che:
- la cucina è costata meno di 2000 euro
- l'appartamento nel giro di qualche anno sarà dato in affitto e messo a reddito

Re: Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#7
Il discorso scope era di esempio, per quanto mi riguarda potrei anche metterci delle palline colorate l'importante è che non potevo usare quell'angolo proprio a causa di quella canna fumaria che non potevo spostare e quindi ci ho appoggiato la cucina sviluppandola poi verso destra.

Naturalmente avrei preferito la canna fumaria non fosse li.

Resta comunque che lo stato di fatto è quello delle foto e cerco idee per evitare cadute da quelle fessure e che lo spazio tra cucina e muro/infisso sia raggiungibile per interventi o semplice pulizia

Re: Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#8
Lette le tue ultime considerazioni potresti non fare niente, ma considera che se non spendi soldi nel ridurre le dimensioni, ti troverai bene o male con un top marcio e molta sporcizia sia sul vetro che per terra. A mio modesto parere hai sbagliato quando è stato fatto il progetto. Penso che tu abbia preso una composizione già fatta e l'abbia voluta mettere senza modifiche, sbaglio? La cucina va ridotta assolutamente per permettere la pulizia e apertura del vetro.

Non vedo altre soluzioni che non ti facciano perdere più soldi in futuro.

Re: Consiglio chiusura fessura tra cucina e muro

#9
Ahimè non è esattamente così, è vero che ho preso una composizione già fatta ma poi l'ho personalizzato con colori e due moduli aggiuntivi per sfruttare al massimo lo spazio che il mio ingegnere nonchè direttore lavori mi aveva più volte detto che potevo sfruttare per la cucina, ossia 347.

Con questi numeri ho modificato la cucina portandola a 340 facendo dispensa e lasciando un minimo di spazio per pulire invece......oplà....la cucina è spuntata in questo modo.....fortunatamente non ho fatto il rivestimento in ceramica ma solo smalto

Misurando di mio pugno, incuriosito dalla faccenda, il muro mi è risultato essere di 342. Chiedendo spiegazioni al DL sono arrivate, in ordine, le seguenti motivazioni:
- il muratore ha ingrossato il muro per metterlo in squadro
- eppure ti avevo scritto che il muro era 344 (cosa vera, ma avvenuta attraverso una foto a dei disegni fatti in cantiere e inviata per messaggio a cucina già ordinata e resa disponibile)

Ho ancora i messaggi e gli scritti in cui mi comunica 347 ma ormai non mi fido più, è l'ennesima che mi combina (prima mi aveva fatto mettere i comandi della luce in camera da letto a ben 50 cm dalla testata del letto al grido di "fanno tutti così"....e che sono spiderman? :roll: )

Sono felice il cantiere sia finito così ho finito anche di averci a che fare......fortunatamente ho una buona manualità e so riprendere da me i vari punti in cui manca dello stucco tra le piastrelle o nei battiscopa e mi sono anche riservato di infilare fili per l'elettricità che non sono essenziali nell'immediato.

Mi sa proprio che a questo punto accorcerò la cucina, fortunatamente non avendola presa da una grande catena il mobilificio riesce a farmelo senza problemi e anche a venirmi molto incontro.