La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzione

#1
Ciao a tutti.
Devo acquistare una nuova cucina per una stanza che ha dimensioni 382cm x 256cm
Questa è la piantina:
Immagine
Immagine
Immagine

Un mobilificio mi ha fatto questo progetto:
Immagine
Voi avete qualche altra idea?
- il forno è un forno a microonde (non voglio un forno a gas) e non è stato messo sotto il piano ad induzione perché sarebbe troppo scomodo.
- il desiderio sarebbe quello di avere un piano maggiore
- c'è il problema "sporgenza" (colonna in alto a destra dove è pure messa la caldaia che dovrebbe essere nascosta da un pensile)
- non posso formare una cucina a L perché nella parete attigua c'è una finestra con termosifone sotto.

Mi rimane un po di spazio nella parete opposta ma anche qui lo spazio non è molto visto che c'è l'ingombro dell'apertura porta e ci deve essere un po' di spazio per le prese d'aria (vedi piantina)

Lungo la parete C (in basso nella piantina) cosa mi proponete di fare?
Mettere li un frigo freestanding potrebbe liberarmi spazio sulla parete principale della cucina ma dall'altra parte forse sarebbe un po' brutto da solo.
Un piccolo tavolo farebbe comodo (altrimenti dovrei usare sempre quello del soggiorno) dall'altra parte forse servirebbe un piano di appoggio e più spazio per la cucina.

Sono molo indeciso sinceramente.
Qualche consiglio?
Ultima modifica di marco_tv il 22/03/18 23:10, modificato 3 volte in totale.

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#2
Ammesso che la porta della cucina non si possa spostare, e che nemmeno si possa realizzare una porta scorrevole (più o meno a scomparsa), io fossi in te metterei il frigorifero a sinistra della porta. Questo comporta un angolo, cosa piuttosto antipatica, ma nel tuo caso potrebbe starci, dato che guadagni piano.
Sulla parete sud metterei un tavolo e studierei il modo (magari mensole, o comunque vani a giorno) per sistemare cose di vario utilizzo e soprattutto il forno a microonde, che messo dov'è messo secondo me non va.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#4
gina ha scritto:metterei il frigo nella parete di fronte, con un piccolo tavolo a fianco.
farei la cucina tutta lineare
un frigo separato da tutto il resto, bello non è ok, ma è quantomeno "accettabile" ? il tavolo verrebbe pure piccolino. Avevo pensato pure io a questa soluzione, in effetti potrebbe essere la meno peggiore diciamo

mamma santina ha scritto:Ammesso che la porta della cucina non si possa spostare, e che nemmeno si possa realizzare una porta scorrevole (più o meno a scomparsa), io fossi in te metterei il frigorifero a sinistra della porta. Questo comporta un angolo, cosa piuttosto antipatica, ma nel tuo caso potrebbe starci, dato che guadagni piano.
Vedendo la piantina dici di mettere il frigo (free standing?) nella parete D quella a sinistra?

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#6
per poter buttar giù qualcosa sarebbe necessario che tu inserissi tutte le misure anche parziali di pareti, finestra, porta, etc.

parli di piccolo tavolo, per quanti? andrebbe bene anche un piano snack eventualmente?

non capisco perchè non utilizzare anche la parete frontale onestamente, la larghezza dell'ambiente lo permette.

non capisco nemmeno perchè inserire solo un microonde anzichè un forno elettrico. a meno che tu mi dica che utilizzerai la cucina solo per scongerlarti o scaldarti pietanze già pronte, penserei almeno ad un forno compatto se proprio non desideri quello tradizionale.

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#7
mamma santina ha scritto:Sì. Free standing o incasso è da studiare, la cosa essenziale è che l'angolo sia sfruttabile "al meglio" ;-)
Qualcosa di non malvagio vedo che si intravede, nelle foto che frequentemente le donne del forum (più modaiole e più aggiornate e più curiose di quanto non sia io) si dilettano a pubblicare a mo di esempi.
mi hai dato una buona idea per spostare il frigo!

bayeen ha scritto:per poter buttar giù qualcosa sarebbe necessario che tu inserissi tutte le misure anche parziali di pareti, finestra, porta, etc.

parli di piccolo tavolo, per quanti? andrebbe bene anche un piano snack eventualmente?

non capisco perchè non utilizzare anche la parete frontale onestamente, la larghezza dell'ambiente lo permette.

non capisco nemmeno perchè inserire solo un microonde anzichè un forno elettrico. a meno che tu mi dica che utilizzerai la cucina solo per scongerlarti o scaldarti pietanze già pronte, penserei almeno ad un forno compatto se proprio non desideri quello tradizionale.
il tavolo anche solo per 2 persone. Possibilmente anche adatto ad un pranzo veloce per due.

Si scusa io per forno microonde intendevo un forno microonde combinato che userei quindi anche come forno normale. Ho sottolineato il "microonde" per far capire che lo userei spesso ad esempio anche solo per scaldare l'acqua per il the, quindi metterlo sotto al piano cottura sarebbe scomodo.

Ho aggiunto altre misure nell'immagine iniziale e ho aggiunto anche un paio di foto (la caldaia in foto è quella vecchia, ora l'ho sostituita con una più piccola).

Che dite se metto il frigo vicino alla finestra? L'unico dubbio è che dietro, a terra c'è una presa d'aria, dovrei lasciare il frigo un po' staccato dal muro. (è un progetto molto provvisorio, non considerate i colori, il copri caldaia ecc)
Immagine

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#8
Io metterei il frigo sulla parete C...lasciando una ventina di cm dal foro e accanto al frigo un tavolino tipo quelli a consolle (lungo e stretto) o addirittura un bancone tipo bar con gli sgabelli
Sul lato opposto mi pare di capire che ci sia il problema della colonna, probabilmente con le misure precise qualcuno ti potrà aiutare, però con lo spostamento del frigo dovresti avere abbastanza piano di lavoro

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#9
marco_tv ha scritto: Che dite se metto il frigo vicino alla finestra? L'unico dubbio è che dietro, a terra c'è una presa d'aria, dovrei lasciare il frigo un po' staccato dal muro. (è un progetto molto provvisorio, non considerate i colori, il copri caldaia ecc)
Immagine

il frigo mettilo girato verso la cucina, altrimenti perdi lo spazio necessario per aprire lo sportello

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#10
Immagine


Potresti fare una cucina simile a quella della foto, mettendo però da un lato la cucina tutta in linea e sul lato opposto, vicino alla finestra, le colonne frigo+forno.
L’ultimo pensile a destra nell’immagine dovrebbe essere più largo, per contenere la caldaia, ma sempre lasciando un l’effetto di sospensione per dare leggerezza.
Le colonne frigo e forno potrebbero essere alte 200 cm oppure, come nella foto, 150 cm circa, il vantaggio è che basse sono meno opprimenti, lo svantaggio è che mai meno contenimento e se vuoi un freezer grande lo devi mettere in una delle basi della cucina lineare.



[url=https://postimg.org/image/5pev5vwcb/]
Immagine

Immagine

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#12
scusate il ritardo. Avevo letto i vostri commenti ma non avevo avuto il tempo di rispondere prima.
Vi ringrazio enormemente per i consigli! Oggi sono andato a farmi un preventivo con queste nuove idea in un negozio della lube (cucina della linea Creo però).
Siamo sui 5000 euro a cui dovrei aggiungere altri 500 euro come minimo per un forno a microonde ad incasso.
Il mio budget era di 4500 euro, ora ci rifletterò

bukowski ha scritto:Io metterei il frigo sulla parete C...lasciando una ventina di cm dal foro e accanto al frigo un tavolino tipo quelli a consolle (lungo e stretto) o addirittura un bancone tipo bar con gli sgabelli
Sul lato opposto mi pare di capire che ci sia il problema della colonna, probabilmente con le misure precise qualcuno ti potrà aiutare, però con lo spostamento del frigo dovresti avere abbastanza piano di lavoro
il frigo lo metterò proprio sulla parete C!

gina ha scritto: il frigo mettilo girato verso la cucina, altrimenti perdi lo spazio necessario per aprire lo sportello
si esatto ora ho seguito questo tuo consiglio, grazie
frozenlady ha scritto:Io lavorerei sulle due pareti parallele, o con delle colonne attrezzate, liberando piano di lavoro da un lato (spostando quindi forno e frigo) e creando anche uno spazio dispensa, o se avete l’esigenza di mangiare metterei un piano snack sull'altra parete…
grazie dei consigli anche a te

Poch ha scritto: Potresti fare una cucina simile a quella della foto, mettendo però da un lato la cucina tutta in linea e sul lato opposto, vicino alla finestra, le colonne frigo+forno.
L’ultimo pensile a destra nell’immagine dovrebbe essere più largo, per contenere la caldaia, ma sempre lasciando un l’effetto di sospensione per dare leggerezza.
Le colonne frigo e forno potrebbero essere alte 200 cm oppure, come nella foto, 150 cm circa, il vantaggio è che basse sono meno opprimenti, lo svantaggio è che mai meno contenimento e se vuoi un freezer grande lo devi mettere in una delle basi della cucina lineare.
grazie mille! con quelle immagini mi hai dato la conferma che la tua/vostra idea era quella giusta.

metterò la colonna frigo e la colonna forno sull'altra parete.

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#13
Le misure e addirittura la foto della stanza sembra una cucina che ho fatto tempo fa in provincia di TV. Il frigo va bene dove è messo lo girerei verso la zona lavoro della cucina così puoi affiancare dei mobili e un tavolo estraibile. Il prezzo non so dipende da troppi fattori. Qui puoi spendere da 3 a 6 quindi dipende da te.la caldaia la cambi o rimane perché è molto profonda non ci sta su un pensile di serie

Re: Aiuto disposizione nuova cucina - non trovo una soluzion

#15
marcoaurelio_ ha scritto:Le misure e addirittura la foto della stanza sembra una cucina che ho fatto tempo fa in provincia di TV. Il frigo va bene dove è messo lo girerei verso la zona lavoro della cucina così puoi affiancare dei mobili e un tavolo estraibile. Il prezzo non so dipende da troppi fattori. Qui puoi spendere da 3 a 6 quindi dipende da te.la caldaia la cambi o rimane perché è molto profonda non ci sta su un pensile di serie
si ho appena sostituito la caldaia con una nuova che è più piccola
Io abito in provincia di treviso. Questo è un condominio, magari hai fatto un lavoro qui? :D
La mia idea attuale è quella di spostare sia il frigo che il forno (che sarà un microonde combinato) sull'altra parete
Però non vorrei spendere sinceramente più di 4500 euro. Devo trovare forse qualche offerta con elettrodomestici a parte che mi potrei comprare io


rossodicina ha scritto:Immagino che non sia possibile spostare la caldaia all'esterno... Il pensile copri caldaia è molto scomodo per via della maggiore profondità, di fatto "perdi" piano di lavoro.
non era possibile spostare la caldaia purtroppo