Sì!petra18 ha scritto:il micro ( non da incasso ) si può mettere in un'anta
cla56
Moderatore: Steve1973
Sì!petra18 ha scritto:il micro ( non da incasso ) si può mettere in un'anta
non credo di aver capito... dovrei aprire l'anta ogni volta che uso il microonde?cla56 ha scritto:Sì!petra18 ha scritto:il micro ( non da incasso ) si può mettere in un'anta
cla56
bravi che avete tradotto il mio pensiero.petra18 ha scritto:il micro ( non da incasso ) si può mettere in un'anta
Sì!
cla56
Ciao e scusate l'assenza! (ieri notte mi sono persa nel 3D infinito della cucina rosa... che dire, ognuno ha i suoi gusti!)ele981 ha scritto: Azulette, mettendolo nell'anta la cucina viene più armoniosa, lineare, meno patchwork di pezzi sparsi. Credo che poi ultimamente mettere la colonna forno accanto al frigo sia una prassi comune - però se lo conferma un esperto sono più serena
Ciao milevamileva ha scritto:ciao ... scusa ... ma perchè per il piano di lavoro devi rinunciare al forno alto?????
su quel lato hai 280 cm a disposizione:
da dx verso sx -->
frigo 70 cm + mezza col dispensa 30 + mezza col forno 60 + 2 basi con cassetti da 60 cm
un po' come avevo disegnato io .... ma riducendo le dimensioni del frigo per mettere una mezza colonna dispensa estraibile da 30 cm tra forno e frigo, per distanziarli un po'.
il compito del frigo è raffreddare, più calore ha intorno, più difficile è raffreddare ciò che contiene. Infatti ho sempre letto che è consigliato mettere il frigo lontano da fonti di calore (termosifone, luce diretta del sole dalla finestra). Il forno da incasso dovrebbe essere parzialmente isolato termicamente, ma sempre un po' di calore lo produce!mileva ha scritto: ps.
nn so ... magari hai ragione te ... ma il frigo raffredda dentro e .... riscalda fuori mi pare! quindi nn vedo come possa entrare in conflitto con il forno ......
ciao difra64 (saremo coetanee?)difra64 ha scritto:cosa è quel disegno sulla parete a fianco della lavatrice?
se il 64 è il tuo anno di nascita, sìazulette ha scritto:ciao difra64 (saremo coetanee?)difra64 ha scritto:cosa è quel disegno sulla parete a fianco della lavatrice?
scusa ma non ho capito a quale disegno ti riferisci
a fianco della lavatrice io pensavo di mettere dei mobili base a profondità ridotta + pensili. Ho già avuto in un'altra cucina basi a profondità ridotta (sempre perché non avevo spazio!) e mi son trovata bene.
sìdifra64 ha scritto:
se il 64 è il tuo anno di nascita, sì![]()
sì, è un radiatore stretto e alto
l'idea è moooolto interessante, ma purtroppo lo spazio non c'è
il radiatore è spesso 12 cm (distanza dal muro)difra64 ha scritto:quanto è profondo (spesso) il radiatore?
perchè si può pensare di sviluppare quella zona partendo dal basso a dx
A. tamponamento della profondità e un po' di più del radiatore
B. mobile per lavatrice e sopra forno: spostandolo di 15/20 cm si dovrebbe riuscire ad aprire tutto senza problemi
C. mobile con profondità ridotta (basi) sormontato da mensole sagomate