Re: Cucina complicata

#20
petra18 ha scritto:il micro ( non da incasso ) si può mettere in un'anta :roll:



Sì!
cla56
bravi che avete tradotto il mio pensiero.

Azulette, mettendolo nell'anta la cucina viene più armoniosa, lineare, meno patchwork di pezzi sparsi. Credo che poi ultimamente mettere la colonna forno accanto al frigo sia una prassi comune - però se lo conferma un esperto sono più serena :wink:

Re: Cucina complicata

#21
ele981 ha scritto: Azulette, mettendolo nell'anta la cucina viene più armoniosa, lineare, meno patchwork di pezzi sparsi. Credo che poi ultimamente mettere la colonna forno accanto al frigo sia una prassi comune - però se lo conferma un esperto sono più serena :wink:
Ciao e scusate l'assenza! (ieri notte mi sono persa nel 3D infinito della cucina rosa... che dire, ognuno ha i suoi gusti!)

Ho visto l'anta del microonde anche in un album su questo forum, ma...
Dato l'uso intensivo del microonde che facciamo, penso che un'anta davanti durerebbe forse un paio di settimane: poi sarebbe smontata e fatta (metaforicamente) volare dalla finestra :D

Sul poco piano di lavoro avete ragionissima!
Ma dev'essere il mio karma... :-(
A partire dalla cucina di mamma, dove ho mosso i primi passi di "cuoca", ho sempre usato il tavolo come spazio di lavoro, avendone poco o nulla sui mobili. Sì, dev'essere il karma... mai avuto neanche una "pianta" della cucina regolare come quelle che si vedono sulle riviste (o in questo forum). Pensate che, in una delle case dove ho vissuto, avevo una cucina con pianta a sette lati e non tutti ortogonali (un delirio prendere le misure!).

Digressioni a parte...
Per avere più piano di lavoro dovrei rinunciare al forno alto (e forse col tempo me ne pentirei) e a un po' di spazio contenitivo: in questo caso, però, potrei pentirmene moooooooooooooolto presto, ovvero non appena arrivati i nuovi mobili ed aver constatato che un terzo di quello che entrava nei vecchi mobili ora non so più dove metterlo!
Questo è veramente uno dei miei grandi timori (o terrore?). Sicuramente prenderò dei pensili alti.

Quando al forno vicino al frigo: lo so che si usa molto, lo vedo in tantissimi progetti e foto di cucine.
Forse per ragioni estetiche, forse per moda. Ma mettere un elemento riscaldante accanto a uno che deve raffreddare, a mio modo di vedere, va contro il buon senso. Un po' come in bagno la vasca sotto la finestra: si usa tantissimo, ma io la trovo scomoda!

Ora però è tempo di uscire di casa e affrontare i mobilieri.
Questa settimana qui c'è Expocasa, vorrei farci un giro per farmi un'idea dell'offerta commerciale nei dintorni, per poi tornare con calma in negozio armata di piantine :-)

Vi farò sapere :-)

Re: Cucina complicata

#22
ciao ... scusa ... ma perchè per il piano di lavoro devi rinunciare al forno alto?????

su quel lato hai 280 cm a disposizione:
da dx verso sx -->
frigo 70 cm + mezza col dispensa 30 + mezza col forno 60 + 2 basi con cassetti da 60 cm

un po' come avevo disegnato io .... ma riducendo le dimensioni del frigo per mettere una mezza colonna dispensa estraibile da 30 cm tra forno e frigo, per distanziarli un po'.

ps.
nn so ... magari hai ragione te ... ma il frigo raffredda dentro e .... riscalda fuori mi pare! quindi nn vedo come possa entrare in conflitto con il forno ......

Re: Cucina complicata

#24
mileva ha scritto:ciao ... scusa ... ma perchè per il piano di lavoro devi rinunciare al forno alto?????

su quel lato hai 280 cm a disposizione:
da dx verso sx -->
frigo 70 cm + mezza col dispensa 30 + mezza col forno 60 + 2 basi con cassetti da 60 cm
un po' come avevo disegnato io .... ma riducendo le dimensioni del frigo per mettere una mezza colonna dispensa estraibile da 30 cm tra forno e frigo, per distanziarli un po'.
Ciao mileva :-)
Il frigo ha solo 5 anni, non pensavo di cambiarlo anche perché ci è costato un bel po'.
E' largo 75 cm ed ha bisogno di almeno 13 cm di distanza dal muro (a destra) per poter aprire bene lo sportello in modo da poter aprire i cassetti frutta/verdura, od estrarre i ripiani (ho fatto le misurazioni giusto stamattina).

la colonna da 30 temo sia insufficiente a contenere cose (ho un sacco di piccoli elettrodomestici che uso, e vorrei poter tenere a portata di mano), e il cestello estraibile l'ho escluso perché davanti ho il tavolo, non ho tanto spazio... :-(

io pensavo a una colonna da 40, ma temo che la faccia solo l'Ikea (la mia attuale cucina è Ikea, per quanto l'ho pagata ha fatto un'ottima riuscita, ma ora vorrei qualcosa di meglio), quindi dovrò metterla da 45.

più la colonna o mezza colonna con forno e microonde da 60

siamo a: 75+13+45+60 = 193
mi restano 87 di piano di lavoro
sotto potrò metterci giusto una base da 60 perché devo considerare la profondità dei mobili della parete di fianco che sporgeranno di ca. 24 cm, dato lo scalino. Probabilmente ci sarà una fascia di tamponamento di 2-3 cm.
mileva ha scritto: ps.
nn so ... magari hai ragione te ... ma il frigo raffredda dentro e .... riscalda fuori mi pare! quindi nn vedo come possa entrare in conflitto con il forno ......
il compito del frigo è raffreddare, più calore ha intorno, più difficile è raffreddare ciò che contiene. Infatti ho sempre letto che è consigliato mettere il frigo lontano da fonti di calore (termosifone, luce diretta del sole dalla finestra). Il forno da incasso dovrebbe essere parzialmente isolato termicamente, ma sempre un po' di calore lo produce!
Il frigo è esternamente caldo sia perché ha un motore, sia perché porta all'esterno il calore degli alimenti che raffredda. Ma un frigo dalle pareti troppo calde esternamente è un frigo che funziona male.

Re: Cucina complicata

#25
difra64 ha scritto:cosa è quel disegno sulla parete a fianco della lavatrice?
:roll:
ciao difra64 (saremo coetanee?)
scusa ma non ho capito a quale disegno ti riferisci :-(

a fianco della lavatrice io pensavo di mettere dei mobili base a profondità ridotta + pensili. Ho già avuto in un'altra cucina basi a profondità ridotta (sempre perché non avevo spazio!) e mi son trovata bene.

Re: Cucina complicata

#26
azulette ha scritto:
difra64 ha scritto:cosa è quel disegno sulla parete a fianco della lavatrice?
:roll:
ciao difra64 (saremo coetanee?)
scusa ma non ho capito a quale disegno ti riferisci :-(

a fianco della lavatrice io pensavo di mettere dei mobili base a profondità ridotta + pensili. Ho già avuto in un'altra cucina basi a profondità ridotta (sempre perché non avevo spazio!) e mi son trovata bene.
se il 64 è il tuo anno di nascita, sì :D

in questo disegno
Immagine


sulla parete di dx dove finisce la freccia in basso c'è una specie di rettangolo giallino con un pallino... è un radiatore?

il fatto è che se vuoi avere più piano di lavoro e non vuoi avere il forno vicino al frigo, potresti pensare di mettere una colonna (se lo spazio c'è, per questo ti chiedo cosa sia quel disegnino giallo) che inglobi lavatrice e forno

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina complicata

#27
difra64 ha scritto:
se il 64 è il tuo anno di nascita, sì :D
:-)
allora non ci sono solo giovani sposine qui! ;-)
difra64 ha scritto: in questo disegno
Immagine


sulla parete di dx dove finisce la freccia in basso c'è una specie di rettangolo giallino con un pallino... è un radiatore?
sì, è un radiatore stretto e alto
ecco la vista delle parete:
Immagine
il fatto è che se vuoi avere più piano di lavoro e non vuoi avere il forno vicino al frigo, potresti pensare di mettere una colonna (se lo spazio c'è, per questo ti chiedo cosa sia quel disegnino giallo) che inglobi lavatrice e forno
Immagine
l'idea è moooolto interessante, ma purtroppo lo spazio non c'è :-(
(infatti ho una lavatrice profonda 45)
si può mettere un forno alto sospeso???
oppure dovrei pensare alla colonna forno accanto alla lavatrice (ma poi mi riduco di nuovo lo spazio di passaggio...)

Re: Cucina complicata

#28
quanto è profondo (spesso) il radiatore?
perchè si può pensare di sviluppare quella zona partendo dal basso a dx

A. tamponamento della profondità e un po' di più del radiatore
B. mobile per lavatrice e sopra forno: spostandolo di 15/20 cm si dovrebbe riuscire ad aprire tutto senza problemi
C. mobile con profondità ridotta (basi) sormontato da mensole sagomate

domanda

l'apertura in basso a dx è una finestra?
se sì che altezza ha da terra?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina complicata

#29
difra64 ha scritto:quanto è profondo (spesso) il radiatore?
perchè si può pensare di sviluppare quella zona partendo dal basso a dx

A. tamponamento della profondità e un po' di più del radiatore
B. mobile per lavatrice e sopra forno: spostandolo di 15/20 cm si dovrebbe riuscire ad aprire tutto senza problemi
C. mobile con profondità ridotta (basi) sormontato da mensole sagomate
il radiatore è spesso 12 cm (distanza dal muro)
ma si può mettere la lavatrice free standing dentro un mobile? (non so se si è capito, ma non amo gli elettrodomestici da incasso)
mettendo una colonna a fianco della lavatrice la pianta verrebbe così (non so se la differenza di prodondità risulterebbe antiestetica):
Immagine