... è bene non buttare quello che ancora va bene come consiglio generale ma temo ti sfugga qualche passaggio sul percorso di vita del pannello... o meglio: non credere di essere un terrorista ecologico perchè butti un pannello di melamminico di 10 anni prima anche perchè viene comunque riciclato ad altro pannello o va in apprezzata biomassa a produrre energia elettrica... con la stessa logica i vasetti dei sottaceti dovrebbero essere tutti conservati perchè sai un domani forse mi servono per la marmellata al botulino: non è che possiamo riempirci tutta la cucina di vasetti usati...joelyart ha scritto: .. io aggiungo anche che trovo assurdo ,di cattivo gusto ed educazione,ricorrere sempre al nuovo in modo così..inutile.intelligenza vuole,secondo me,che ciò che si ha a disposizione ,esaurisca il suo "percorso di vita". RECUPERARE per me è sinonimo di sensibilità,attenzione ad ambiente e futuro.ed è anche una sfida con se stessi, un modo di dirsi:sono stato bravo,risparmioso e ho tenuto conto anche dell'estetica.
Tra l'altro non vorrei dire ma penso che nessuno quando compra la cucina si metta a calcolare l'energia grigia necessaria per produrre l'anta così e l'anta colà: temo sia un po' ipocrita dopo anni andare a pensare a quanto bene faccio all'ambiente se non cambio 4 casse di truciolare (salvo poi laccare 10 ante a solvente facendo spallucce se il rappresentante di vernici si è fatto fuori 5 litri di diesel a portare al laccatore 3 kg di vernice giallo fastidio)...