La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Disposizione problematica in cucina

#16
Ciao "Sixto".La soluzione di bayeen è decisamente accattivante :wink: ma sopratutto risponde ad una condizione per te fondamentale:quella di avere un tavolo decisamente grande!!!
(anche se per me un tavolo da 160x85 è per 8 persone.....al massimo potrebbe essere 180x80..ma niente di più.. :roll: Ma la questione non si limita al tavolo....Quando si ha un tavolo di tali dimensioni e vi si aggiungono le relative sedute e chi vi si siede....Hai "coperto" quasi metà della superficie della cucina... :roll: Ecco perché la soluzione di bayeen non "ammette" altre possibilità...quindi,a mio avviso,niente "U" niente penisole o isole perché in questi casi il tavolo grande......te lo scordi :wink: :).In questi casi,certo,una soluzione di tavolo più flessibile (leggi allungabile) potrebbe essere opportuna..infondo quante volte siete a tavola in 8?
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Disposizione problematica in cucina

#18
Ciao Simonetta, guarda io sono disposto a fare dei cambiamenti, ma l'interruttore quando salgo dalle scale devo per forza averlo da quella parte! :) Rispetto alla cucina che abbiamo adesso che è di 2,1 x 3,3m, nel progetto di Bayeen verrebbe spostato più in su l'interruttore sul lato corto che accende la luce esterna (no problem), ma quella sul lato lungo deve essere a portata di mano, anche per una questione di sicurezza..

Re: Disposizione problematica in cucina

#19
Ciao Claudio! Il progetto di Bayeen piace anche a me, però concordo sulla tua osservazione sulle otto persone a tavola...forse sono stato frainteso, io ho già un tavolo molto grande in taverna, desidererei solo non dover scendere ogni volta che si ferma una coppia di amici per cena :roll: ..
A questo si aggiunge la voglia di cambiare e su questo punto il progetto di Bayeen centra il bersaglio...sicuramente è qualcosa di diverso rispetto al solito! Da questo forum tanti mobilieri avrebbero qualcosa da imparare...
A delle basi sospese o a delle mezzecolonne(odiate da tutti :) ) sul lato finestre avevo pensato anch'io; oppure a togliere la parete che va in sala, vicino al portone d'ingresso, per dare più spazio; mi intrigava anche una piccola penisola con un tavolo da 160 come quello attuale...insomma se non si fosse capito l'imperativo è cambiare! :wink:

Re: Disposizione problematica in cucina

#20
Quando ho tempo vado a riprendere le altre ipotesi che avevo fatto ma andando a memoria con l'inserimento di un'isola o penisola + un tavolo l'ambiente risultava troppo ingolfato.
sempre se ricordo bene, l'unica possibilità era addossare il tavolo all'isola/penisola ma in questo modo poi non avresti potuto utilizzarlo per 8 persone.

se ho ben inteso il problema interruttore, non si potrebbe semplicemente spostarlo sulla parete a dx della porta? quella da 155 per intenderci.

Re: Disposizione problematica in cucina

#21
Ciao Bayeen! Su quella parete c'è un unico interruttore, vicino alla porta che va in salotto, e comanda le luci di quest'ultimo ma non della cucina...si può spostare quello della cucina su quel lato ma ovviamente la faccenda si complica :roll: ...
Per la soluzione a penisola concordo, l'unica è avvicinare il tavolo a quest'ultima, magari tenendo presente uno allungabile...

Re: Disposizione problematica in cucina

#22
Il problema è che allungabile o no poi sto tavolo non lo puoi usare non addossato alla penisola (di 390 togliendo basi 60 + penisola 60 + passaggio tra basi e penisola 90 ti restano 180 cm) e quindi significa che puoi solo utilizzare tre lati del tavolo. togliendo i due posti a capotavola sul lato lungo devi farci stare 6 persone quindi stiamo parlando di un tavolo che deve allungarsi a 360. con 444 disponibili vuol dire che ti rimane un metro ovvero 50 cm per parte a capotavola: non apri la portafinestra né hai passaggio dalla parte opposta: sti poveri ospiti vorranno fumarsi una sigaretta o sgranchirsi le gambe :D

sono ragionamenti questi, non voglio convincere nessuno.

Re: Disposizione problematica in cucina

#23
certo che sta cucina è 17 mq e alla fine ne ricavi operativamente una come se l'area disponibile fosse meno della metà. il problema fondamentalmente è la conformazione dell'ambiente e questa richiesta sul tavolo. non potendo modificare il primo aspetto, ragioniamo sull'altro: pensare ad una consolle allungabile per la sala?

Re: Disposizione problematica in cucina

#25
Bizzy ha scritto:Sixto, è possibile fare la U capovolta?
Colonne sul lato da 23.., basi sul lato da 355, penisola lunga 150 e appoggiato un tavolo allungabile da 90x160 che all'occorrenza ruoti di 90° per allungarlo.
in questo modo però girerei subito il tavolo perchè altrimenti ti trovi il tavolo a 90 cm dall'ingresso della cucina, con le sedie ancora meno ed è davvero brutto per me.
ovviamente ciò comporta una circumnavigazione assurda per accedere alla zona operativa :D
esteticamente poi il vuoto che rimarrebbe sotto le finestre non sarebbe il massimo oltre che un peccato non sfruttare.

comunque appena riesco metto giù queste ipotesi così ci si ragiona meglio, magari salta fuori l'idea giusta per Sixto.

Re: Disposizione problematica in cucina

#26
Ciao Bayeen, grazie per il supporto! Purtroppo hai ragione, la cucina non è poi così piccola ma tre porte e due finestre limitano non poco lo spazio utilizzabile (piacerebbe capire come all'architetto al tempo sia sfuggito questo piccolo dettaglio...) La U rovesciata non è praticabile per i motivi da te indicati (avevo provato a immaginarla anch'io :) ); per il tavolo in salotto avevo anche vagliato la possibilità, ma cucina a parte, il resto della casa è gia deciso...In sala andrà un caminetto angolare, subito dopo una bella libreria ( io e la mia ragazza adoriamo leggere), sulla parete a seguire c'è una soluzione realizzata da poco per la tv e un bel divano grande. Per metterci il tavolo dovrei rinunciare alla libreria e spostare di lato il divano; sinceramente preferisco portare gli ospiti in taverna per cena! :twisted:

Re: Disposizione problematica in cucina

#27
mmm... e svilupparla su 3 binari (potrebbe essere una cag@ta)
Partendo dall'alto, colonna frigo, lavello lavastoviglie e piano cottura.
Parallelamente penisola da 180/200x80 (il forno in una base) con appoggiato il tavolo da 140/160x80
Sotto le finestre delle basi profonde 40/45 cm alte 45/50 cm

Re: Disposizione problematica in cucina

#30
Piccola modifica:
Immagine
Riguardo la cappa.....ho voluto fare un'operazione "vintage" :) Circa 25 anni fa era una delle forme di cappa che più "andava" (Schiffini..Arclinea..Boffi...) poi è caduta in disgrazia :(
In questo caso mi è servita per risolvere un problemino...e in verità la farei verniciata nera!
Come una sorta di camino :shock:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/