La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: preventivo cucina Elmar

#16
jnicola ha scritto:
07/03/23 17:40
Ma certo, tranquillo che molte aziende usano truciolare di ottima qualità, sopattutto lavorato (principalmente bordato) bene, e con decorativi di qualità. Chiaro che non è né acciaio né alluminio né multistrato marino, ma svolge egregiamente il suo dovere.
Tranquillo fossi nel cliente non ci starei proprio. Come ti ho gia scritto altrove casi di difficile comprensione stanno accadendo sempre più spesso, al punto da non essere più "casi" ma un modus operandi ben definito.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: preventivo cucina Elmar

#17
Mi piace quello che stai scrivendo sul forum in generale. Devo però dirti che certe "accuse" generalizzate sono, come dire, "sospette" e un poco mafiosette.
A meno che tu non stia molto attento a delimitare l'ambito di quello che scrivi a ciò che hai sperimentato di persona, il fatto che per te certe pratiche siano diventate il "modus operandi" della gran parte delle aziende italiane di cucine lascia un po' di stucco...
Io personalmente come consumatore sono preoccupato, e nel momento in cui dovessi andare a comprare una cucina mi chiederei di chi posso fidarmi.
E' vero che la mia cucina attuale è di produzione artigianale, e credo proprio che se dovessi farne una nuova mi recherei ancora nella brianza profonda per cercare aiuto, ma non vorrei mai che i tuoi messaggi fossero finalizzati a creare spavento per favorire un certo tipo di mercato.
Scusa se sono stato un po' diretto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: preventivo cucina Elmar

#18
mamma santina ha scritto:
09/03/23 14:51
Mi piace quello che stai scrivendo sul forum in generale. Devo però dirti che certe "accuse" generalizzate sono, come dire, "sospette" e un poco mafiosette.
A meno che tu non stia molto attento a delimitare l'ambito di quello che scrivi a ciò che hai sperimentato di persona, il fatto che per te certe pratiche siano diventate il "modus operandi" della gran parte delle aziende italiane di cucine lascia un po' di stucco...
Io personalmente come consumatore sono preoccupato, e nel momento in cui dovessi andare a comprare una cucina mi chiederei di chi posso fidarmi.
E' vero che la mia cucina attuale è di produzione artigianale, e credo proprio che se dovessi farne una nuova mi recherei ancora nella brianza profonda per cercare aiuto, ma non vorrei mai che i tuoi messaggi fossero finalizzati a creare spavento per favorire un certo tipo di mercato.
Scusa se sono stato un po' diretto.
"Accuse sospette", "mafiosette", non so proprio cosa risponderti.

Se nutri dubbi di qualsiasi tipo sulle mie affermazioni non ti resta che acquistare un'anta e fare una prova tagliandola anche con un banale seghetto alternativo.

La scarsità della qualità della gran parte del mercato industriale, salvo casi di prodotti di fascia alta, non mi sembra che sia un gran segreto per nessuno.

Proprio per evitare insinuazioni di questo tipo ho evitato di fare nomi, parlare di zone di residenza e/o sponsorizzare marchi piuttosto che produzioni di qualsiasi tipo.

Ma il cliente deve sapere cosa compra, tutto qua. E deve sapere anche quali domande fare al rivenditore qualora optasse per una cucina industriale per essere sicuro di come sta spendendo i propri soldi. Non si può acquistare una vespa pensando di acquistare una Ferrari

Fare un acquisto consapevole mi sembra doveroso. Se poi questo deve essere letto male, non so proprio cosa farci.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: preventivo cucina Elmar

#19
Le insinuazioni le eviti se fai i nomi e i cognomi. Se dici: "Ho avuto tra le mani la base in finitura x del modello y della marca z e presentava questi problemi".
Non lanciando il sasso e ritirando la mano.
Ma forse il mio è solo un punto di vista ingenuo...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: preventivo cucina Elmar

#20
mamma santina ha scritto:
10/03/23 10:27
Le insinuazioni le eviti se fai i nomi e i cognomi. Se dici: "Ho avuto tra le mani la base in finitura x del modello y della marca z e presentava questi problemi".
Non lanciando il sasso e ritirando la mano.
Ma forse il mio è solo un punto di vista ingenuo...
Per me puoi avere il punto di vista che credi. Non mi cambia la vita. Il truciolare riciclato che ormai usano tutti i marchi di media fascia dell'arredo è sotto gli occhi di tutti. Così come la laccatura nel nobilitato soprattutto per la realizzazione di mensole di spessore superiore a 2,5/3 cm.

Non è una cosa molto difficile da verificare, considerando che in fase di montaggio una base tagliata ci sarà sicuramente da qualche parte, così come le mensole sono montate con stop a scomparsa e basta banalmente guardare nel foro dell'incasso dello stop.

Ma capisco che per qualcuno vedersi sbattere la verità nero su bianco possa fare male...Mi sa che non sono io che sto facendo pubblicità quanto tu che hai la coda di paglia incendiata :)

La soluzione è molto semplice, in fase di ordine basta chiedere al rivenditore:
-Il truciolare è di puro pioppo o riciclato?
-Le mensole laccate sono di MDF o di nobilitato con la laccatura sopra?

Se è una persona seria, aprirà la scheda tecnica è chiarirà qualsiasi dubbio. Fermo restando il dato di fatto incontrovertibile che 20 mila euro per una cucina con le casse in nobilitato non li spenderei nemmeno sotto minaccia. Ma è un mio punto di vista personale
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: preventivo cucina Elmar

#21
M4tte0 ha scritto:
10/03/23 11:17
La soluzione è molto semplice, in fase di ordine basta chiedere al rivenditore:
-Il truciolare è di puro pioppo o riciclato?
-Le mensole laccate sono di MDF o di nobilitato con la laccatura sopra?
Bon, farò così.
Non capisco a cosa ti riferisci con coda di paglia. Io non tratto cucine. E neanche mensole ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: preventivo cucina Elmar

#22
M4tte0 ha scritto:
07/03/23 18:33
jnicola ha scritto:
07/03/23 17:40
Ma certo, tranquillo che molte aziende usano truciolare di ottima qualità, sopattutto lavorato (principalmente bordato) bene, e con decorativi di qualità. Chiaro che non è né acciaio né alluminio né multistrato marino, ma svolge egregiamente il suo dovere.
Tranquillo fossi nel cliente non ci starei proprio. Come ti ho gia scritto altrove casi di difficile comprensione stanno accadendo sempre più spesso, al punto da non essere più "casi" ma un modus operandi ben definito.
questo è un tuo punto di vista, da " falegname ".....

Re: preventivo cucina Elmar

#23
jnicola ha scritto:
11/03/23 10:15
questo è un tuo punto di vista, da " falegname ".....
Nonostante sia nato dentro una falegnameria non ho la pretesa di definirmi veramente "falegname". Con i macchinari di oggi, questo nobile titolo può esser dato veramente a pochi. Mio nonno, mio padre, si, erano falegnami. Con pochi attrezzi riuscivano a tirar fuori pezzi unici. Oggi la meccanizzazione diciamo che ha portato la produzione anche artigianale in qualcosa di diverso.

Il mio punto di vista deriva soprattutto dalla conoscenza delle materie prime.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.