La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#16
Grazie per la risposta.

Le indicazioni sono state fornite da me correttamente ma chi ha fatto il progetto ha dimenticato/ non sapeva della necessità di mettere un fianco, sia in fase di preventivo sia in fase di conferma di ordine.

Quando il progetto è stato inoltrato alla casa madre per ordinare il materiale mi è stato richiesto di tornare in negozio per far modificare il progetto. Gli errori possono capitare a chiunque però se questa stessa cucina avessi saputo già durante il preventivo di questo extra non avrei proceduto con l'acquisto e mi sarei rivolto ad altri. Questo è ciò che non trovo giusto.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#18
Onestamente non sono d accordo.
Tanto piu che la richiesta del sovrapprezzo è la somma dell errore iniziale e dell incapacità di risolvere correttamente la situazione, visto che, come ha suggerito cla, c e una soluzione ben piu semplice ed economica che fare una base e un pensile su misura.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#20
cla56 ha scritto:
23/03/23 20:18
RIPETO echo39 !!!!
Quanto ti hanno chiesto e per cosa ?????????
P.S.
Ragazzi...quando si chiedono consigli su un forum bisogna pure dare delle indicazioni.....altrimenti si và avanti ad oltranza senza arrivare al punto ...OK ?????
cla56
Circa 7300€ per la cucina che si compone di una parte principale di 2.4m e di una parte di fronte con semi colonna forno, penisola e pensili sopra la penisola. Nel prezzo indicato ci sono anche trasporto e montaggio.

Per avere la cucina con l'elemento lavello e l'elemento pensile fatti su misura mi è stato chiesto un extra di circa 1000€.
Il prezzo dettagliato di ogni singolo elemento non mi è mai stato dato, nemmeno nell'ordine di vendita ma solamente il prezzo finale.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#22
gina ha scritto:
23/03/23 19:28
Onestamente non sono d accordo.
Tanto piu che la richiesta del sovrapprezzo è la somma dell errore iniziale e dell incapacità di risolvere correttamente la situazione, visto che, come ha suggerito cla, c e una soluzione ben piu semplice ed economica che fare una base e un pensile su misura.
Grazie per la risposta ma non mi è chiaro su cosa tu non sia d'accordo, se con il mio diniego di pagare un extra a mio giudizio non congruo o altro.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#23
cla56 ha scritto:
23/03/23 11:43
Ciao echo39
Andiamo con ordine.
Se il progetto e il conseguente preventivo e quindi acconto sulla fornitura è stato fatto sulla base di tue indicazioni rivelatesi errare o non complete al punto che si è reso necessario cambiarlo , i maggior costi mi sembra giusto siano a tuo carico.
Si può invece "discutere" su un "giusto" valore di queste variazioni ma per fare questo serve una precisa distinta dei pezzi sui quali si dovrà intervenire...intando alcune sommarie indicazioni;
un fianco terminale o intermedio in laminato potrà costare poco meno di 100EU
un pensile su misura si calcola prendendo la dimensione standard dello stesso e applicando circa il 35% per ridurlo ..esempio:
Pensile da cm.60 costa 150 EU per ridurlo a 59 si calcola 150 EU + 35% ..totale 202 EU.....con le basi non attrezzate si calcola più o meno nello stesso modo....
Questo è indicativamente come si opera.....
cla56
Le dimensioni che avevo fornito differivano per difetto di 2 millimetri. Avevo anche fornito informazioni molto precise sui fuori squadra ma che sono state ignorate (a mia insaputa) in fase di progetto preliminare.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#24
Mi pare evidente che il mobiliere abbia fatto una leggerezza in fase di progetto a quello che scrivi. E' vero anche che sbagliare è umano e che per fortuna ci si è accorti in tempo utile per rimediare.

Personalmente al tuo posto cercherei con la massima serenità di raggiungere un accordo con il rivenditore. Qualora questo consiglio di buon senso sia proprio impossibile da attuare, bisognerebbe valutare il contratto che hai firmato per capire cosa fare.

Mi pare logico che ancora comunque l'ordine non sia andato in produzione vista la questione aperta, magari si potrebbe valutare un annullamento con la semplice restituzione dell'anticipo e procedere altrove.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#25
M4tte0 ha scritto:
25/03/23 11:44
Mi pare evidente che il mobiliere abbia fatto una leggerezza in fase di progetto a quello che scrivi. E' vero anche che sbagliare è umano e che per fortuna ci si è accorti in tempo utile per rimediare.

Personalmente al tuo posto cercherei con la massima serenità di raggiungere un accordo con il rivenditore. Qualora questo consiglio di buon senso sia proprio impossibile da attuare, bisognerebbe valutare il contratto che hai firmato per capire cosa fare.

Mi pare logico che ancora comunque l'ordine non sia andato in produzione vista la questione aperta, magari si potrebbe valutare un annullamento con la semplice restituzione dell'anticipo e procedere altrove.
Credo sia la cosa migliore.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#26
echo39 ha scritto:
25/03/23 11:47
Credo sia la cosa migliore.
Il buonsenso in questi casi è sempre la cosa migliore. Ti conviene secondo me prendere un appuntamento col rivenditore, parlarne e capire la motivazione dell'errore, se progettuale come sembra o se dovuto da altre ragioni, e trovare un'accordo nella massima serenità che possa essere accettato da entrambi.

Nelle liti non vince mai veramente nessuno, penso ancora che l'utilizzo del buonsenso sia sempre preferibile nel commercio, ma per farlo devi parlarci di persona e capire di più :)
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#27
Io rimango del mio pensiero :
1° ci stà anche la svista però non esiste quella maggiorazione di prezzo!!!!
2° E' corretto specificare dove e a quanto ammonta questa maggiorazione.
3° Potrei sbagliarmi ma probabilmente,conoscendo,le reali dimensioni della parete e la distrubuzione del mobile sulla stessa ,forse.....dico forse....neanche servono quei fuori misura.A tal proposito una documentazione (disegno quotato) potrebbe essere moooolto utile.
P.S. Il buon senso non può prescindere dalla correttezza !!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#28
cla56 ha scritto:
25/03/23 16:13
Io rimango del mio pensiero :
1° ci stà anche la svista però non esiste quella maggiorazione di prezzo!!!!
2° E' corretto specificare dove e a quanto ammonta questa maggiorazione.
3° Potrei sbagliarmi ma probabilmente,conoscendo,le reali dimensioni della parete e la distrubuzione del mobile sulla stessa ,forse.....dico forse....neanche servono quei fuori misura.A tal proposito una documentazione (disegno quotato) potrebbe essere moooolto utile.
P.S. Il buon senso non può prescindere dalla correttezza !!
cla56
Su questo concordo in pieno, ma nonostante il mio evidente non grande amore per la categoria dei mobilieri, ho voluto comunque dare il beneficio del dubbio in mancanza di indicazioni puntuali.
Le informazioni che sono state date su questo forum sono tutt'altro che precise in merito all'entità della maggiorazione richiesta da parte del rivenditore e soprattutto, almeno io, fatico a capire gli interventi aggiunti nel dettaglio che portano a quella cifra (che non si capisce se sia solo presunta in base a dei conti pregressi).

Parlarne con tranquillità con chi gli ha seguito il progetto e cercare un accordo mi sembra comunque la strada migliore. Se non altro il nostro amico riuscirà a capirci di più e a decidere come intende andare avanti. Anche perchè, se ormai il rapporto di fiducia si è interrotto, mi sembra anche poco piacevole per entrambe le parti proseguire il lavoro insieme.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#29
Le dimensioni che avevo fornito differivano per difetto di 2 millimetri. Avevo anche fornito informazioni molto precise sui fuori squadra ma che sono state ignorate (a mia insaputa) in fase di progetto preliminare.
probabilmente sono io che non capisco...
Ma le misure non le aveva rilevate il venditore?