La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Realizzazione cucina

#151
Sta venendo molto bene :D

Eleda, esteticamente farei un mensolone da 47 che inglobi in parte il pilastro, come ingombro, non credo che cambierebbe molto da 42 a 47 .... :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Realizzazione cucina

#153
gina ha scritto::oops: io non ho capito come dev venire la cappa
La cucina sta venendo bellissima! 8)
Grazie...contenta che piaccia anche a te! :D
Praticamente accanto alla finestra (alla sua dx, precisamente) vorrei realizzare una cappa in legno modello camino diciamo. avendo un piano cottura da 70 la cappa sarà, comprensiva di mensolone, circa 90. Quindi rimarrebbero approssimativamente 40 cm fino all'angolo.
Il dubbio è:
1. lascio questi 40 cm liberi e si crea come una "nicchia" fino al pilastro?
2. faccio continuare il mensolone della cappa fino all'angolo?
3. In quest'ultimo caso, essendo il mensolone cappa circa 47 cm di larghezza, lascio il mensolone sempre a 47 cm o lo riduco a 42 (misura compresa tra l'angolo e il pilastro in legno)?
4. Essendo il mensolone della cappa montato a 65 cm di altezza rispetto al top, l'ulteriore prolungamento lo lascio a 65 cm di altezza o lo faccio realizzare a 55 cm di altezza dal top (misura tra pensili lato lavello e top)?

Insomma...una gran confusione.

Problema tavolo: chiaro o scuro?

Ho trovato le sedie dei miei sogni: sono il modello Sharon della Midj...
Immagine
Peccato costino un occhio della testa! :cry:

Re: Realizzazione cucina

#154
Domanda: la scheda tecnica della cappa dice che bisogna montarla a 65 cm dal piano cottura. La scheda tecnica del piano cottura, invece, dice che la cappa va montata a 75 cm di altezza rispetto al pc. Quindi, 75 cm?