La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Piano di lavoro interquartz... Opinioni?

#31
Caro Coolors
sul sito non avevo visto nulla di certificazioni e poi mi ero informato su Romaxx che hai citato. Non è il produttore come da te detto ma è distrubutore sia di vicostone (100% certificata e bretostone prodotto in vietnam) e anche interquartz che però non è bretonstone e oltre a questo dal sito non mi risultavano le certificazioni del caso. Comunque visto che ti vede uno al "top" (in tutti i contesti) mi fido di quello che dici.
Guardando il tuo sito ho visto i tuoi frigoriferi...complimenti molto molto carini!!!

Re: Piano di lavoro interquartz... Opinioni?

#32
seven_seven ha scritto:Caro Coolors
sul sito non avevo visto nulla di certificazioni e poi mi ero informato su Romaxx che hai citato. Non è il produttore come da te detto ma è distrubutore sia di vicostone (100% certificata e bretostone prodotto in vietnam) e anche interquartz che però non è bretonstone e oltre a questo dal sito non mi risultavano le certificazioni del caso. Comunque visto che ti vede uno al "top" (in tutti i contesti) mi fido di quello che dici.
Guardando il tuo sito ho visto i tuoi frigoriferi...complimenti molto molto carini!!!
Si, hai ragione, scusa, ho scritto di fretta al lavoro.
Romaxx è un importatore di lastre non un produttore.

Nei prossimi mesi arriveranno altri marchi importati dall'estero.
Ho visto lastre di produzione turca con colori veramente belli!

Grazie per i complimenti!
Pensa che sarei in grado di decorare anche le lastre di agglomerato di quarzo (il decoro viene meglio sui colori bianchi) con una tecnologia che renderebbe il decoro eterno :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Piano di lavoro interquartz... Opinioni?

#33
Buongiorno
Magari un pò di chiarezza sull'argomento non fa male
L'azienda Breton che produce impianti per la realizzazione di marmo/resina o quarzo/resina
ovviamente ha brevettato questo sistema di produzione definendolo Bretonstone.
In che consiste questo brevetto : nella vibrocompattazione sotto vuoto.
In pratica dopo aver formulato un prodotto ( pesatura dei materiali di quarzo , pigmenti , resina e altri componenti ) viene mescolato , distribuito in un contenitore e pressato dopo di che la lastra ottenuta viene inserita in un forno per catalizzare . Finito questo processo la lastra viene lucidata. Impianti simili vengono proposti anche da altre aziende asiatiche ,di certo meno performanti e produttivi rispetto al sistema Bretonstone ma questo non vuol dire che i materiali asiatici siano tutti scadenti . L'mportanza della qualità del prodotto ,in questo caso lastra di quarzo , viene determinata dalla quaità dei materiali nel specialmodo il tipo di resina e catalizzatore e le quantità utilizzate .
Il documento che seven_seven descrive (che il materiale cinese rilasciava in ambiente sostanze nocive (stirene...) e non ha le medesime caratteristiche fisico meccaniche degli altri agglomerati di quarzo) è il risultato di un test fanno nel 2009 su dei campioni prodotti da una azienda cinese , vero quel tipo di campioni non rientravano nelle specifiche europee per maggior contenuto di stirene nella resina e con un esubero di resina la lastra non ottiene le caratteristiche fisico meccaniche ottimali. Questo però non dimostra che tutte le aziende asiatiche sono "scadenti".
Per valutare i prodotti anche quelli europei bisogna leggere le certificazioni NSF o SGS che descrivano il prodotto richiesto in particolar modo la densità del materiale.
A dover di cronaca anche le aziende europee producono materiali definite da qualcuno "utilitarie" per ovvie ragioni di mercato e non tutte queste aziende titolate possiedono un impianto Bretonstone .

Saluti a tutti
Yugin , Verona