Re: Consiglio disposizione

#32
cla56 ha scritto:Ciao "freeduf".
Ti invio qualche idea.
Ho cercato di evitare soluzioni per certi versi scontate,anche se funzionali.

A presto......vado un pò di corsa...

Cla56
grazie Cla!

la parete sinistra tutta armadiata l'avevamo scartata per il poco piano di lavoro che rimaneva...
idem con l'ultima perchè volevamo il forno a colonna ed una piccola dispensa, visto che non abbiamo altro posto
ma nella prima e nell'ultima dove rimarrebbe la lavastoviglie??

non prendetemi come uno che non accetta consigli eh, ma ho gusti abbastanza difficili =D

Re: Consiglio disposizione

#33
oli_va ha scritto:
E se invece facessi base lavello 90, base angolare 125, lavastoviglie 45, base 45 con i fuochi centrati su queste due, quindi base angolare ?

Ti si rimpicciolisce la lavastoviglie ma hai più spazio di manovra...
avevo pensato anche alla lavastoviglie da 45 ma ho paura che se la base da 90 rimane tutta sulla destra, le pentole andrebbero troppo a ridosso dello scalino che mi si forma sui pensili per colpa della caldaia...

Re: Consiglio disposizione

#34
freeduf ha scritto:
oli_va ha scritto:
E se invece facessi base lavello 90, base angolare 125, lavastoviglie 45, base 45 con i fuochi centrati su queste due, quindi base angolare ?

Ti si rimpicciolisce la lavastoviglie ma hai più spazio di manovra...
avevo pensato anche alla lavastoviglie da 45 ma ho paura che se la base da 90 rimane tutta sulla destra, le pentole andrebbero troppo a ridosso dello scalino che mi si forma sui pensili per colpa della caldaia...

mi sa che mi sono spiegata male, ci riprovo

parete sottofinestra 155, partendo dalla spalletta: modulo 90 per lavello,

parete lunga 274, partendo dal muro con la finestra: modulo angolare da 123 (quindi con anta da 60, hai detto che ti riducono il paletto nell'angolo, giusto?) lavastoviglie 45 e anta 45.
I fuochi centrati su questi due moduli da 45 dovrebbero rimanere dove li hai messi tu e quindi lontani dalla caldaia.

L'angolo e la parete da 211 li lascerei come li hai disegnati tu.

Altrimenti mi piacciono molto la seconda e la terza di Clà (sei troppo bravo!!!!) e son curiosa anche io di sapere dove ha piazzato la lavastoviglie :D

Re: Consiglio disposizione

#35
Dunque.
Nella prima soluzione abbiamo pensato di dare una buona capacità di contenimento con la parete colonne alte lasciando sulla parte frontale solo 2 oggetti isolati e colorati:la cappa (un monolita da 90x60x50 blue) e il pensile copricaldaia (60x96x35 rosso).Il piano cottura è centrato su 2 basi da 75 con cassetto- cestello- cestone.
Sotto la finestra abbiamo una base lavello angolare da 110 (anta da 45) con lavello monovasca.A dx lavastoviglie da 45cm.
questa disposizione rimane uguale anche nelle altre 2 ipotesi.In ogni caso stiamo pur sempre parlando di circa 3mt.di piano lavoro che non é proprio "pochino"......visto lo spazio.
Nella seconda soluzione si é fatto uso di un sistema credenze in prof.35 da cui far fuoriuscire solo in parte l'elemento forno.
La parte sotto la cottura é composto da 3 basi uguali da 60 .
Nella terza soluzione si é provato ad introdurre un concetto di credenza a giorno:struttura metallica con ripiani in vetro (sistema Meccanica della Valcucine) su cui diporre liberamente tutto ciò che occorre:pacchi di pasta,piatti............
Come ho avuto modo di scrivere "freeduf" non ho voluto mettere soluzioni a cui sicuramente tu hai già pensato e che stai valutando.
Ho provato piuttosto a cercare qualcosa di "leggermente" diverso così anche per vedere possibili reazioni :wink: :)
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio disposizione

#36
La parete con cappa e pensile caldaia colorati della prima soluzione è un quadro :geniale!
Anche se la mia preferita è l'ultima con la credenza a giorno, pratica e leggera visivamente....
Bravo cla :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Consiglio disposizione

#37
figata il forno che sporge, idea da tenere in considerazione.

però la terza per me è la migliore: tanto piano lavoro, tanto contenimento, caldaia mimetizzata. l'unica cosa che magari è poco funzionale è la credenza a giorno ma in una cucina così piccola darebbe molta aria e carattere e personalmente mi farei tentare. magari anche un pc più grande se si riuscisse.

una domanda: mi è sfuggito, ma il frigo?

Re: Consiglio disposizione

#39
cla56 ha scritto:
bayeen ha scritto:
una domanda: mi è sfuggito, ma il frigo?
Il frigo stà fuori!!!
Così impara ad arrivare tardi! :evil: :wink: :D
Ciao e buona giornata :)
cla56
hsadudhhusda :mrgreen: :mrgreen:

il frigo è fuori!! viene alla destra del lavello, dopo il muro..
maaaaa hai mica foto del forno che sporge? giusto per capire l'effeto visivo.

Re: Consiglio disposizione

#40
oli_va ha scritto:
freeduf ha scritto:
oli_va ha scritto:
E se invece facessi base lavello 90, base angolare 125, lavastoviglie 45, base 45 con i fuochi centrati su queste due, quindi base angolare ?

Ti si rimpicciolisce la lavastoviglie ma hai più spazio di manovra...
avevo pensato anche alla lavastoviglie da 45 ma ho paura che se la base da 90 rimane tutta sulla destra, le pentole andrebbero troppo a ridosso dello scalino che mi si forma sui pensili per colpa della caldaia...

mi sa che mi sono spiegata male, ci riprovo

parete sottofinestra 155, partendo dalla spalletta: modulo 90 per lavello,

parete lunga 274, partendo dal muro con la finestra: modulo angolare da 123 (quindi con anta da 60, hai detto che ti riducono il paletto nell'angolo, giusto?) lavastoviglie 45 e anta 45.
I fuochi centrati su questi due moduli da 45 dovrebbero rimanere dove li hai messi tu e quindi lontani dalla caldaia.

L'angolo e la parete da 211 li lascerei come li hai disegnati tu.

Altrimenti mi piacciono molto la seconda e la terza di Clà (sei troppo bravo!!!!) e son curiosa anche io di sapere dove ha piazzato la lavastoviglie :D
ah okey, quindi dall'altra parte..

avevamo valutato anche la possibilità di fare 45 - 60 - 45 con lavastoviglie da 60 centrale, con quindi i pensili sopra 60 - 45 - 60 - 45 - 60(copricaldaia),

nel tuo caso vengono le 45 - 45 - 60 con i pensili 60 - 45 - 45 - 60 - 60 (copricaldaia).

ma abbiamo optato la soluzione attutale per "spezzare", con il modulo a giorno da 30cm di colore diverso, il pensile caldaia con il resto dei pensili. che ne dite?? sono osservazioni stupide??

cmq la mia lei, ha fatto una prova con lo spazio che rimane e dice che non ha problemi..... :roll:

cla un'altra domanda... ma nell'angolo dove hai messo la lavastoviglie, ci sono gli attacchi dell'acqua, gli danno noia????

grazie a tutti!

Re: Consiglio disposizione

#41
Questa è l'idea della parete "open" nell'ultima soluzione:
Immagine
Freeduf,se c'è una cosa su cui è quasi impossibile trovare un'alternativa,è proprio la posizione del lavello/lavastoviglie.pertanto ritenendo utile la presenza della lavastoviglie,seppure da 45,diventa obbligatoria la posizione della vasca dovrai quindi spostare gli attacchi di quel circa 1/2 metro ponendoli appunto in corrispondenza della vasca stessa.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio disposizione

#42
La parete open è bellissima, mi piace anche il frigorifero "incorniciato".... Al prossimo cambio di cucina.... :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Consiglio disposizione

#43
Immagine
si,lo stile della valcucine meccanica l'ho presente, anche se per me, un pò per i gusti della compagna e un pò, tanto, per i soldi, rimarrà un sogno...

non riesco ad immaginarmi però il forno che sporge dalla colonna :mrgreen: :mrgreen: che fra l'altro mi garba come idea!!

quindi per lavastovliglie cmq dovrei spostare gli attacchi...

ok grazie mille per il tuo tempo

Re: Consiglio disposizione

#44
Ciao Freeduf :D ho letto molti tuoi interventi e mi fa tanto piacere vedere che comunque, quando si tratta della propria cucina, anche chi sa, chiede consiglio :mrgreen:...é fisiologico :D ...io da profana metto bocca solo sul forno sporgente...non so perché ma a vederlo cosí a 'spigolo vivo', sento giá male a gomiti e schiena... Senza contare che qualche teglia volerebbe in terra sicuro prima di prenderci le misure... :mrgreen:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: Consiglio disposizione

#45
Buongiorno "freeduf".
Non ho foto di forni sporgenti da farti vedere ma se cerchi nel Web sicuro ne trovi.
Riguardo i costi.....una cucina così la puoi fare con qualsiasi prodotto o quasi:non c'è nulla di particolare.....le colonne a minor profondità le hanno praticamente tutte le ditte...Il forno che ne sporge fuori di circa 20/25cm.lo si fà con il classico "bussolotto" di circa 60x60x60 e non dar retta a "Eva73" che è una disfattista :lol: :lol: .
Comunque,stiamo sempre lì.....la tua idea iniziale...funziona.I contributi come i miei o altri servono per far pensare....per vedere se ci possono essere altre soluzioni un pò fuori dal comune.Soluzioni che alla fine ci sono sempre......Certo....!Ti devi "confrontare" con il tuo "coraggio" di "osare" e questo lo puoi decidere solo tu con la tua compagna..... l'importante è averci provato,pensato :wink:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/