Re: cucina lineare o angolare?

#47
rosmy ha scritto:grazie bayeeen!!!

e grazie per la foto del vassoio gocciolatoio....ora ho capito...ma tu hai 2 vasche?

ti trovi bene senza gocciolatoio? :(
no ne ho una unica, personalmente non me ne faccio nulla di 2 vasche mentre averne una grande lo trovo molto comodo.

non ho mai avuto sgocciolatoi in vita mia e nemmeno il pensile con il colapiatti, tanto metto tutto nella lavastoviglie. la griglia portapiatti che ti ho postato sopra è utile per la caffettiera e quelle 2 cose di numero che magari sciacquo velocemente. è una cosa rara però perchè odio avere piatti/bicchieri/posate/etc in giro :mrgreen:
insomma quella dello sgocciolatoio è una scelta personale. però visto che tu hai poco piano di lavoro ci penserei bene...

Re: cucina lineare o angolare?

#48
vi presento il mio gocciolatoio!!
Immagine
a parte gli scherzi.... anche io ero fissata per avere il gocciolatoio, peccato che qualsiasi rivenditore mi guardava così :shock: e alla fine ho rinunciato, e ho il lavello con due vasche. questo lo tiro fuori al momento di lavare i piatti, lo appoggio accanto al lavello, e lo rimetto al suo posto dopo aver asciugato le stoviglie. E devo dire che sono soddisfattissima della scelta (anche se non è fighetto come quelli postati prima :mrgreen: ), e, col senno di poi, posso dire che il gocciolatoio "fisso" sarebbe stato più un impiccio che altro. Del resto, si usa giusto per pochi minuti (a volte, lo ammetto, ore, non sono ordinata come bayeen :lol: ) prima di asciugare tutto.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: cucina lineare o angolare?

#50
bayeen ha scritto:macchè ordinata :mrgreen:
odio il caffe con la moka e lo faccio solo se ho ospiti :mrgreen:
invece tazzine, bicchieri, etc li caccio tutti in lavastoviglie :mrgreen:
io invece arrivo al punto che il weekend (l'unico momento in cui cuciniamo seriamente) ho talmente tante cose da infilare dentro la lvs che devo fare una selezione all'ingresso :lol: ed inventarmi modi sempre nuovi per incastrare tutto dentro :twisted:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: cucina lineare o angolare?

#54
rosmy ha scritto:cla, bayeen, mire...oddio, ma no dai...lui non impone mica niente :D ...mi da consigli..anche a lui piace stare in cucina e aiutarmi a cucinare ogni tanto...
siccome gli ho fatto vedere tutti i vostri render, li ha commentati e ha dato preferenze agli uni piuttosto che agli altri...
sul render di cla, diceva che "il piano cottura e' lontano dal piano lavoro" nel senso che non c'e' un'appoggio e se devo appoggiare un tegame/padella da qualche parte di fianco non ho nulla, ho solo il lavabo....spero sia chiaro...
mentre il render di serenen/bayeen offre appoggio su entrambi i lati, sia del pc che del lavello...
poi il discorso "mezza colonna forno" e' una cosa tutta sua..io non ne sono molto convinta! praticamente dice che se mettiamo la mezza colonna forno sul lato da 4,10 ma verso finestra ( al posto del pc che dice cla), nel lato da 2,40 abbiamo spazio per:frigo, una bella dispensa da 60 e magari piano lavoro da 50-60 prima di arrivare all'angolo.

e' tutto un brainstorming, sia chiaro...anche a me la mezza colonna forno non convince molto... :?


...e poi altra cosa e' sto benedetto gocciolatoio che io (abituatissima a lavare i piatti a mano) vorrei a tutti i costi, ma tutti (tranne mia madre) mi dicono che non servira' piu a molto e mi toglie piano di lavoro...si ok, sono antica...ma quando devo lavare giusto 2 piattini che faccio? qualcuno mi ha parlato di "vassoio gocciolatoio" da appoggiare su una vasca del lavabo ma...come e' fatto???
:(
Senti "rosmy",santa donna, :) Fammici parlare con tuo marito e vediamo se riesco a convincerlo!! :D
Allora,con calma...Se da una parete di 410cm.ci togliete a dx 60 per la "mezza colonna forno ne rimangono 350 Ok? A questo punto per la posizione dello scarico,che non si vuole spostare devi inserire un'altra base che sarà da 45cm....a seguire servirà la base lavello da 90,poi la lavastoviglie da 60 per arrivare con una base da 90 praticamente a 65cm dall'angolo.... (difronte la porta!)giusto giusto per mettere la base angolare da 110x65 sul lato da 240....dove dovrai NECESSARIAMENTE girare per poi poter mettere una colonna frigo ed infine una colonna dispensa da 60 portascope,porta folletto,porta...... :) .quindi il tuo piano lavoro sarà composto da :una parte da 45,una da 67 sulla lavastoviglie e quella parte che stà proprio nell'angolo.Ora che la cosa sia fattibile é fuor di dubbio,ma noi non stiamo parlando di questo, ma bensì di un qualcosa che funzioni, che si possa fare e che sia possibilmente anche gradevole.
Prima di invitare cortesemente qualche "anima pia" come quà dentro ce ne sono, leggi "serenen,bayeen,mileva, freeduf...." a farci vedere questa soluzione, voglio dirti che:
1°Evidentemente stiamo parlando di utilizzare una cappa filtrante oppure di una cappa il cui tubo dovrà percorrere circa 3mt. sui pensili prima di arrivare a bucare la parete perimetrale.
2°nella soluzione che ti ho proposto a dx del piano cottura avresti un piano di circa 40cm....che non sono molti.....ma per una pentola basta :wink:
3° la porzione di piano lavoro più grande l'avresti proprio nell'angolo,zona più buia (luce alle spalle) con a dx il piano cottura e a sx lo spigolo della colonna frigo.
4°Avresti una frammentazione dei pensili:45 vicino il frigo-65x65 pensile angolare-cappa da 90-pensile da 60 (sulla lavastoviglie)-pensile da 90 colapiatti (a proposito hai mai pensato che nel colapiatti ci si possono mettere le stoviglie lavate al "volo" senza appoggiarle sul gocciolatoio del lavello e quindi poter mettere un lavello semplicemente a 2 vasche? :wink: :D) -pensile da 45 e-----sulla mezza colonna forno un'improbabile pensile da 60..... :roll:
5°mmmmm non mi ricordo ma sò che c'é ........ah.....i costi si alzano!!!
Ripeto ,non voglio affatto convincerti/vi,ma darvi degli spunti di riflessione....
In simpatia
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#57
Ciao "rosmy" ecco le due soluzioni:non far caso ai colori ma valuta soltanto le due soluzioni:
Immagine
Immagine
In questa ultima soluzione c'é sempre la possibilità di ricavare una nicchia nell'angolo per alloggiarvi dei piccoli elettrodomestici come nella soluzione precedente di "bayeen/serenen"
Cla56
Ultima modifica di cla56 il 13/03/13 11:27, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#58
addirittura un render di Cla! :D

dico un'eresia: sai che non mi dispiace la versione mezza colonna? dà una sensazione di apertura forse perchè c'è una colonna in meno...

(l'importante poi è che però sopra quella mezza colonna non vengano messe 200mila ninnoli e cavolate varie :evil:)

Re: cucina lineare o angolare?

#59
bayeen ha scritto:addirittura un render di Cla! :D

dico un'eresia: sai che non mi dispiace la versione mezza colonna? dà una sensazione di apertura forse perchè c'è una colonna in meno...
ma davvero quei 15 cm possono fare la differenza per usare il forno? :?

io invece trovo che il forno è la cosa che colpisce immediatamente perchè è disallineato e sembra davvero messo lì per caso :wink:

poi a me quei buchi sul piano (intendo la non continuità fino sul fondo delle colonne) sembrano sempre delle dimenticanze... :|
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina lineare o angolare?

#60
oooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un render di cla!!!!!!!!!!!!!!!!
anzi 2!!!!!!!!
:mrgreen:

a me piacciono entrambe le versioni.
forse un po' di più la seconda, senza mezza colonna.
ma mi sembra nella prima versione ci sia più piano lavoro a disposizione .....
quindi nn saprei!!