qsecofr ha scritto:attilio befera ha scritto:Solaria ha scritto:Il laminato lucido è impattante come la laccatura ??
In che cosa consiste questa laccatura giapponese ?
il laminato lucido è un laminato per così dire"verniciato" quindi con ulteriore processo oltra alla laminatura.
l'ennesima boiata: la finitura lucida o opaca dei laminati si da con una piastra di acciaio: molto liscia nel caso del lucido, microgoffrata nel caso degli opachi. ci sono ad esempi ed a totale smentita di quanto affermato dal sedicente Befera (AKA Lach) addirittura delle finiture che alternano aree lucide ad opache per simulare i cristalli del quarzo (finitura mika di arpa)... per ottenere dei lucidi migliori poi ci sono dei processi lievemente differenti consistenti nel far prendere uno shock termico al laminato... ma mi chiedo perchè se uno non sa non può starsene zitto... poi se no la gente ci crede a ste fesserie.
Il POLIMERICO lucido (ed anche quello opaco) sono in realtà dei pvc preverniciati si da una mano di vernicie invisbile anche ad occhio esperto per proteggere il pvc che altrimenti sarebbe troppo fragile ma anche qui il processo è enormemente più "eco" di una laccatura normale perchè si procede in linea con spalmature a rullo ed immediate essicazioni a reticolazione UV ad altissimo residuo secco (quindi con pochissimi solventi)
difatti ho messo tra virgolette la parola verniciato... se sai ancora leggere..
il resto lo hai detto. anche il pvc è verniciato.. riguardo ai prodotti all'acqua, lasciamo stare , è l'ennesimo business.. ora vanno tanto di moda ma come impatto sono più distruttivi persino di quelle al piomo, nel senso che, quanta gente dipinge le ringhiere di casa e poi lava i pennelli nel lavello?? oppure con la scusa che è all'acqua lo si spaccia per ecologico, mentre vuol dire solo che al suo interno ci sono dei catalescenti che fanno si che si possa usare l'acqua come solventi e poi tutti i tensioattivi.. ecc ecc
LE UNICHE FINITURE ECONOMICHE a impatto 0 sono
LA CERA vergine o di carnauba o miste insieme...
LA GOMMALACCA naturale ( che è addirittura commestibile)
GLI OLII vegetali, da quello di lino a quello di tung.... agli olio profumati a terpeni di arancio.
ma questo prodotti l'industria non può usarli perchè ci vuole mestiere e la manodopera bella cè la siamo giacata gia da anni., in pochi oramai usano queste tecniche.