La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina isola

#1
Salve a tutti, sono nuova, ma ho dato un'occhiata in giro e devoi complimentarmi con tutti per l'ineteresse degli argomenti e la pertinenza delle risposte.
Spero che possiate aiutarmi a sciogliere un grosso dilemma (almeno per me in questo momento).
Tra un anno mi trasferirò in una nuova casa attualmente in costruzione.
Terrò tutti i miei mobili, tranne la cucina.
Attualmente ho una cucina chiusa adiacente alla sala. Nella nuova casa ci sarà un ambiente unico.
Ho già scelto la nuova cucina (Ernestomeda mod. One) che prevede una parete frontale con mobili ad anta lunga (di cui uno da 1.20 cm attrezzato per contenere i piccoli elettrodomestici - es. impastatrice - che non mi andava di esporre in fila sul piano da lavoro), colonna forno, frigo (mod. americano che ho già integrato tra due colonne); una base laterale con cassetti, cestoni e due angoli attrezzati e per finire una penisola con piano cottura e lavello. Il tutto per un totale di 6.40 m lineari. Al di là della penisola, ci sarà la parete attrezzata della sala e al centro un tavolo 90 x 200 cm.
Fi quì tutto bene, se non fosse che l'architetto che sta costruendo la casa, quando ha visto il progetto della cucina, me lo ha smontato integralmente dicendomi che secondo lui è poco funzionale soprattutto perchè se gli ospiti sono a tavola, rischiano di essere raggiunti dagli schizzi mentre io cucino (la distanza tra l'isola e il tavolo è di circa 1,40 m).
A parte che io quando cucino sono sempre molto accorta e ordinata e che comunque potrei munire i miei ospiti di incerata :lol: , a voi sembra che abbia ragione lui o posso tenermi il mio progetto e godermi la mia tanto sognata cucina con isola? Da non sottovalutare il fatto che l'ho già scelta e impegnata con tanto di anticipo, ma è anche vero che posso midificarla fino all'ultimo momento.
Spero tanto nei vostri consigli.
Grazie a tutti, Daniela

Re: Cucina isola

#2
il mio architetto mi ha fatto un progetto che prevede una distanza di un metro e mezzo tra i fuochi e la zona divano + pouf... quindi spero non sia pazzo :shock:
se vuoi stare sul sicuro potresti inserire un vetro basso para schizzi sull'isola. io ci ho pensato, ma non credo lo metterò. Quando cucini sei esattamente sopra i fornelli e non è che ti ustioni.

Re: Cucina isola

#3
ciao! fai quello che ti ispira, se hai in mente quel progetto non cambiarlo! io ho un isola profondità 90 con piano cottura dietro ci sono gli sgabelli e poi la parete tv con dispensa a una distanza di 115cm . ti posso garantire che gli schizzi a terra non ci finiscono, neppure sugli sgabelli, insomma rimangono nella zona cottura al massimo qualche schizzo sul piano lavoro. vai tranquilla e te lo dico io che sono una vera pasticciona nata. anche con la peggiore frittura (cassatelle con ricotta, che si sono aperte e la ricotta con l'olio non hai idea di cosa combina!!) l'olio non ha superato l'isola di 90 cm! la zona sgabelli è sempre pulita. in bocca al lupo!
casa mia!

http://album.alfemminile.com/album/7088 ... eta-0.html

pass: casafinita

commenti qui!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

Re: Cucina isola

#5
Grazie a tutti per le vostre risposte. In effetti mi avete un pò confermato le idee che già avevo.
Non credo che mi lascerò convincere a cambiare il progetto, ad ogni buon conto, vi allego un'immagine che temo non renda benissimo ma purtroppo il mio mobiliere è l'ultimo dei romantici e fa ancora i progetti a matita... :lol:
Inoltre, per uno strano scherzo del PC, l'immagine è speculare. In realtà la finestra si trova adestra, mentre la parte sinistra è aperta.
Non ce l'ho a portata di mano, ma se non vi importuno troppo, appena possibile inserisco l'immagine estesa dell'ambiente completo di sala.
Che ne pensate?
Ancora grazie per la vostra attenzione, Daniela
Immagine

Re: Cucina isola

#7
saria ha scritto:bellissimo il disegno a matita 8)
tra l'altro il progetto mi sembra carino :wink:
Grazie, in effetti fra i tanti è quello che a me è piaciuto di più, anche se questa immagine non rende. Mi dispiacerebbe molto doverlo ripensare....

Daniela

Re: Cucina isola

#9
Vi ringrazio per l'apprezzamento :)

Klakklak in effetti abbiamo riflettuto anche noi sull'opportunità di dare continuità alla parete rendendola più regolare con un altro elemento intero.
Alla fine ho optato per la rientranza per avere la possibilità di prolungare il piano di lavoro e dare un posto d'onore al mio adorato Bimby :oops:
Come ho già scritto però è tutto in divenire, per cui fino alla fiine non escludo ulteriori piccole variazioni.

Daniela

Re: Cucina isola

#10
che bella la composizione con quel progetto a matita! anche io ho una one, tra l'altro la disposizione è molto simile a quella che vedo nel tuo progetto, complimenti ...ottima la scelta :wink:

Re: Cucina isola

#11
nico67 ha scritto:che bella la composizione con quel progetto a matita! anche io ho una one, tra l'altro la disposizione è molto simile a quella che vedo nel tuo progetto, complimenti ...ottima la scelta :wink:
Sono contenta che ti piaccia.
Ti ci trovi bene?
Hai preso anche tu la colonna attrezzata per i piccoli elettrodomestici?
Che colore hai preso?
Scusa il fuoco di fila :wink: ma forse è capitato anche a te di avere tanti dubbi al momento della scelta e della definizione :oops:
Grazie, Daniela