Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#1
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio visto che mi manca solo l'ultimo pezzo per arredare la cucina e ho il timore di sbagliare acquisto :roll:

In breve: la cucina ha questa configurazione
Immagine
Le misure:
lato cucina: 4mt
colonna forno: 65cm
tavolo: 80cm
porta: 85cm

Il problema è se prendere il frigo da 60 o 70. Saremmo in 2 quindi "teoricamente" il classico frigo da 60 potrebbe andar bene, ma vorremmo orientarci sun un modello più spazioso, da 70 appunto. Il dubbio è che poi il tavolo sia troppo sacrificato e che quei 10cm in più tolgano di fatto un posto nel tavolo.

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano :wink:

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#2
Ciao,
io rimarrei su 60cm, anche perche' i frigoriferi free standing sono più spaziosi all'interno rispetto a quelli incassati in colonna, pero' io non sono un esperto, magari attendi loro per sicurezza!
Comunque, il posto del tavolo e relative sedie mi sembra gia' un po' risicato, per cui ancor di piu' mi orienterei su un frigo da 60cm.

Bello iltavolo, posso chiederti di che marca e' ? grazie! :D
Ciaooo

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#3
Vorrei fare una piccola osservazione, che potrà aiutare anche altre persone....
adesso non vedo l'altra parte della cucina MA presumo che una richiesta da parte Vs al venditore sia stata.." voglio assolutamente il forno a colonna" cosi questa adesso è diventata un "impiccio"

Ma perchè tutti vogliono il forno a colonna??
per quanto lo si usi anche molto l'operazione da fare è

aprire la porta
metti dentro
chiudi la porta

.... troppa fatica?... nessuno pensa alla schiena appena finito di svuotare e riempire la lavastoviglie
ricordatevi che anche questa va a colonna e nessuno si preoccupa di questa chicca che veramente cambia la vita...

Anche se sembra un fuori topic... forse quel spazio adesso ti sarebbe veramente tornato utile...

cmq non mettere niente oltre al 60 cm
complimenti per le sedie riga sono indistruttibili e comodissime.


COSA IMPORTANTISSIMA
come come apri le porte di quella colonna appena metti il frigo ????????????????????????
o hai il push pull o son problemi... quindi devi staccare ancora di più il frigo da li.. con conseguente
polvere dentro e ovviamente inestetismo finale.

saluti

Ethos.

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#4
ethos ha scritto:.... troppa fatica?... nessuno pensa alla schiena appena finito di svuotare e riempire la lavastoviglie
ricordatevi che anche questa va a colonna e nessuno si preoccupa di questa chicca che veramente cambia la vita...
Ritengo molto utile questo suggerimento, spesso non viene preso in considerazione. :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#5
ethos ha scritto:Ma perchè tutti vogliono il forno a colonna??
... ma soprattutto, perchè volere il forno a colonna a tutti i costi (tipo in questo caso) con il rischio di avere una antiestetica colonna lì per i fatti suoi che sembra buttata là e in piu' non aver spazio (o averne a pelo) per il frigorifero?? :shock:

Dalle foto non si capiscono bene le misure ma cosi a occhio, IMHO, starà a mala pena il combinato da 60. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#6
ethos ha scritto:.... troppa fatica?... nessuno pensa alla schiena appena finito di svuotare e riempire la lavastoviglie
ricordatevi che anche questa va a colonna e nessuno si preoccupa di questa chicca che veramente cambia la vita...


Giustissimo l'intervento di "ethos"!!
"Johhny" andava consigliato meglio sin dall'inizio.In certi casi anche il rivenditore dovrebbe avere più coraggio :wink:
Riguardo l'uso la lavastoviglie a colonna son un pò perplesso:é certamente comodo averla un pò alta però la ridotta capacità contenitiva,la poca scelta e i costi alti ne frenano l'uso.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#7
cla56 ha scritto: Riguardo l'uso la lavastoviglie a colonna son un pò perplesso:é certamente comodo averla un pò alta però la ridotta capacità contenitiva,la poca scelta e i costi alti ne frenano l'uso.
cla56
Poca scelta e costi alti posso immaginare, ma perché ridotta capacità? Mettendola in colonna devi scegliere modelli di capienza ridotta? Non capisco :(
Grazie.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#8
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto: Riguardo l'uso la lavastoviglie a colonna son un pò perplesso:é certamente comodo averla un pò alta però la ridotta capacità contenitiva,la poca scelta e i costi alti ne frenano l'uso.
cla56
Poca scelta e costi alti posso immaginare, ma perché ridotta capacità? Mettendola in colonna devi scegliere modelli di capienza ridotta? Non capisco :(
Grazie.
La lavastoviglie a colonna "funziona" un pò come il frigorifero da incasso: bisogna togliere lo spessore del mobile pertanto mentre le lavastoviglie a terra sono larghe realmente 60cm quelle da incasso a colonna normalmente
sono larghe cica 55 cm. pertanto perdono 1-2 coperti.
La colonna con lavastoviglie può e deve stare a fianco della base lavello:certamente per una buona funzionalità è importante che la stessa sia di buona dimensione (90-120cm) e che il lavello non sia troppo accostato al fianco della colonna .
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#9
Alt alt alt
ricominciamo

partiamo dal post ---- li due colonne o colonna e frigo non erano da consigliare.

per quanto riguarda la lavastoviglie a colonna prendiamo caso per caso....
possiamo mettere anche una lavastoviglie da 200€

nei seguenti casi

la colonna la costruiamo con base sotto lavast e semicolonna sopra.. qundi in mezzo ci mettiamo una l 60
normalissima, se a dx e a sx abbiamo qualsiasi tipo di colonna, oppure colonna e muro
possiamo inserire 2 colonne e metterci semplicemente un fianco di raddoppio sp.2
o anche altre soluzioni più tecniche e coreografiche.

il mio era solo un puntiglio di chi vuole assolutamente il forno a colonna quando sinceramente.. a più
svantaggi che altro.

toglie volume alle cucine
toglie 60 cm di piano di lavoro
e talvolta succede che crea solo brutture.

ricordo perchè sembra che sia sfuggito..... non so come aprirà quelle due ante quando ci metterà il frigo
accostato



saluti

Ethos.

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#10
Alt alt alt :D
Sono d'accordo e l'ho detto che il "Johhny " a mio avviso é stato consigliato male!
Le ante della colonna forno si possono aprire a sx tranquillamente con il sistema "pusch"..non è questo il problema infatti "qualcuno" è anche stato un pò previdente mettendo una fascia riempitiva a sx della colonna stessa.
Sulla discorso della lavastoviglie,permettimi ethos non funziona proprio così o meglio,si può fare a patto che la base di cui parli,quella che andrebbe sotto la lavasoviglie "normale",venga realizzata in un certo modo...quindi non è un elemento propriamente comune anche se certamente é fattibile.
In ogni caso una tale costruzione come giustamente hai detto tu necessita di fianchi aggiuntivi di finitura per "coprire" la carrozzeria a sx-dx della macchina stessa....quindi altri costi e un'immagine del mobile un pò "deteriorata" ,almeno dal mio punto di vista.
Riassumendo:è chiaro che la colonna forno ha un'impatto visivo molto accattivante al di là della sua reale necessità o funzionalità ,è altrettanto chiaro che bisognerebbe consigliarla in contesti dove già esiste un sufficente piano lavoro (che per me é di almeno 270cm.) e soprattutto dove non và a togliere spazi che servono per una buona vivibilità della cucina stessa.
Comunque se si vuole far "arrabiare"(il termine sarebbe un'altro ma.....)un visitatore /cliente,basta dirgli che non puoi inserire nella sua composizione una colonna forma,oppure,peggio,dirgli che l'isola nella sua cucina non entra................stai quasi già per salutarlo :shock: :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#11
Ovvio!
... ma nelle "chiacchierate" solite che mi faccio con un cliente, un pomeriggio intero solo perchè li voglio conoscere bene .... poi parleremo del resto...... i pro e contro saltano fuori .... poi si trovano i giusti compromessi per essere tutti felici e contenti!

ethos.

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#12
cla56 ha scritto:Comunque se si vuole far "arrabiare"(il termine sarebbe un'altro ma.....)un visitatore /cliente,basta dirgli che non puoi inserire nella sua composizione una colonna forma,oppure,peggio,dirgli che l'isola nella sua cucina non entra................stai quasi già per salutarlo :shock: :wink:
cla56
:lol: :lol: :lol: :lol:
Succede anche qui sul forum ! :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#13
ethos ha scritto:Ovvio!
... ma nelle "chiacchierate" solite che mi faccio con un cliente, un pomeriggio intero solo perchè li voglio conoscere bene .... poi parleremo del resto...... i pro e contro saltano fuori .... poi si trovano i giusti compromessi per essere tutti felici e contenti!

ethos.
Giustissimo "ethos" :) L'approccio professionale dovrebbe "pagare"........purtroppo non é sempre così soprattutto quando l'incontro cliente professionista si svolge in una realtà commerciale e non in uno studio professionale...................ma questa é una lunga storia!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#14
Le lavastoviglie (a differenza dei forni) hanno i cesti e quindi sono gestibili da sopra anche da chi è alto. Con il cassetto posate poi sono ancora più comode.
il problema sta nel rifornirle di sale, ma si tratta di interventi da fare una o due volte l'anno.
La lavastoviglie è chiusa e non ci si guarda dentro, con il forno devi (dovresti) farlo e se è a 50 cm da terra non è assolutamente pratico.... quindi ben venga la colonna forno!
Sono d'accordo invece sulle isole (ma ci aggiungerei anche penisole e pensili ad angolo, oltre alle cappe a 40 cm dal piano cottura) che tutti vogliono ma che fanno spesso più danni che altro.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Frigo da 70 ma poco spazio: consiglio

#15
Cavolo ragazzi, quante risposte grazie mille 8)

Andiamo con ordine

@ Orsetto Lavatore
Il tavolo è uno spettacolo, l'ho trovato dopo una lunga ricerca :mrgreen: La ditta si chiama "altacorte", modello Nantes.

@ Ethos
Bel consiglio quello della lavastoviglie ad altezza umana, ma ormai è andata :wink: Avendo una cucina ad angolo non c'erano molto alternative su dove piazzare il forno. Tra l'altro lo scopo di quella colonna è quello delle due ante sopra e sotto (serviva spazio). Ah, apertura push/pull, quindi almeno qui ci siamo :mrgreen:

@ Coolors
Non è stata voluta "a tutti i costi", siamo semplicemente stati consigliati dal mobiliere e la soluzione ci è piaciuta. Non è affatto buttata lì, come fai a giudicare vedere il contesto completo? :wink:


Vi chiederei di concentrarvi sul discorso frigo 60/70, lasciamo perdere il discorso colonna forno VS lavastoviglie, ormai la scelta è stata presa, ergo...
Riguardo gli spazi: la foto è stata fatta con una collage di foto dal telefono, quindi si perde un po' il senso della dimensione. Da dove finisce la colonna forno a dove c'è la sedia (messa esattamente così com'è), abbiamo circa 85/90cm.

Il frigo va distanziato un po' dalla colonna? Io ho calcolato 5cm di spazio, in quel caso in effetti una soluzione da 70 toglie di fatto un posto al tavolo.
Mi secca prenderlo da 60, sarei quasi disposto a sacrificare il posto nel tavolo (e aggiungerlo, al bisogno, a capotavola).

Che ne dite?