Consiglio per zona cucina (siamo indecisissimi...)

#1
Ciao a tutti, io e mia moglie seguiamo spesso il forum, prendendo appunti per la nuova casa... :D
devo dire che le varie discussioni ci appassionano tantissimo e proprio per questo abbiamo deciso di partecipare anche noi, chiedendo un vostro contributo al nostro progetto...
In effetti ci serve soprattutto perché il costruttore ci ha chiesto di tracciare gli impianti e noi, indecisi come al solito, non sappiamo cosa fare... quindi vi chiediamo consiglio...
Più che altro dovremmo definire gli impianti idraulici ed elettrici, dato che il progetto non prevede il gas, quindi il piano cottura sarà ad induzione... La nostra idea è quella di sfruttare la zona sotto finestra (che è di 240cm, ma la parte bassa è fissa, anche se in vetro) per poter mettere un lavello o magari una zona lavoro con sotto i cestelli per "la riciclata"... e di fianco al "cavedio tecnico" una penisola oppure un tavolo (così lo potremmo spostare ed allungare all'occorrenza o in alternativa pensiola+consolle?). Insomma siamo indecisissimi... tenete anche conto che sul muro difronte alle finestre, nell'angolo dove c'è il foro per le cappe (18x18cm), pensavamo alla "zona" colonne, con forno e frigo...
Spero ci possiate aiutare, dato che in questi giorni siamo realmente in alto mare...
Ecco la planimetria con le quote...
Immagine
in verità la parete di sx non è 354cm, ma 422cm, quando ho fatto le quote avevo già "tolto" i 50cm per l'occupazione della finestra e i 18 per la cappa, ma non ha senso, più che altro per il pensile dovremo tener presente "solo" 362 cm... così siamo sicuri che la finestra si apre correttamente...
Grazie a chiunques riesca a darci una mano... :) Mario ed Enza (che restano a disposizione per qualsiasi chiarimento).

Re: Consiglio per zona cucina (siamo indecisissimi...)

#4
caspita che bella superficie!
Potete permettervi ogni soluzione dal momento che nello spazio che voi dedicate al soggiorno/pranzo, altri devono comprimere tutto l'appartamento.....
Buona la soluzione con penisola ma anche con isola, qualora vi piacesse.
Direi, però, che il divano è da rivolgere verso l'esterno in modo che gli ospiti guardino fuori ed abbiano una maggior distanza davanti agli occhi. Potreste individuare le due zone (pranzo - conversazione) con un mobile basso che le separi, nel quale, a scomparsa, potrebbe esser sistemata la tele.
Con questo accorgimento il locale non avrebbe impedimenti visivi fra una e l'altra zona, ma sarebbe ugualmente percepita una diversa funzione delle due. Contemporaneamente verrebbe valorizzato l'esterno, il prato, il giardino, insomma la natura.
Ritengo che una penisola con possibilità di mangiare sia del tutto inutile, dal momento che avreste spazio a sufficienza per un bel tavolo "normale": dedicherei lo spazio alla zona di preparazione o cottura senza ulteriori funzioni