Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#1
Me l'hanno montata ieri, premetto che è una cucina non proprio "classica", ha le basi sospese da 60 cm, però questa non me l'aspettavo proprio: il cassettone sottolavello, quello mezzo vuoto con i vari portaspugna intorno, non chiude perché questi vanno ad urtare da dentro alle vasche del lavello :cry: :cry:
Ora deve tornare "su" per aggiustamenti di natura ancora non nota.

Poi, non è arrivata la "zampa" in cristallo della penisola e varie maniglie erano mancanti o ammaccate (per essere state infilate insieme ad altra ferramenta).

Non sono grossi inconvenienti però... :twisted:

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#2
Direi che o è un errore progettuale di chi costruisce la cucina (ma dubito), o è stato scelto un lavello ad altezza non standard, o sono state montate male le vaschette per le spugne, o non saprei che altro. Ho verificato la mia cucina, e queste vaschette passano abbastanza sotto al lavello, perciò ti parlo di altezza non standard del lavello stesso. Io ho invece un problema un po' diverso ma sempre nello stesso punto. Hanno "toppato" il foro dell'okite per pochissimo (forse il lavello sarà meno di un millimetro decentrato rispetto al mobile), ma un supporto del cassettone ora "struscia" sul bordo del lavello quando chiudo (in effetti i margini erano pochissimi, anche perchè il mio lavello sotto non è arrotondato - maledetti oggetti particolari!). Per ora cerco di proteggerlo con un feltrino, ma questo alla lunga temo che deformerà leggermente il supporto
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#5
mico ha scritto:E non solo!
Dopo l'intervento dell'idraulico, col montaggaio del sifone, non entra neanche il cassettone inferiore :twisted: Urta al sifone e non di poco!
E' un cassetto a profondita' piena, probabilmente doveva essere con incavo, boh :?:

Cose da pazzi :|

sul cassetto superiore è strano ma evidentemente se batte sul lavello è un problema che deve risolverti il mobiliere. Per il sifone sotto è un rincoglionito il tuo idraulico: esistono scarichi di tutte le forme e misure: è anomalo anche che lo scarico sia così basso da dar fastidio al secondo cassettone... comunque a mali estremi come ha detto Allegri ci sono questi tubi:
Immagine
gli fai fare quello che vuoi.
Pax tibi Marce

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#6
Qualcuno un giorno o l'altro mi spieghera' perche quando c'e' qualche problema di montaggio mobili legato agli impianti e' sempre automaticamente colpa del mobiliere.

Quella del sifone salva spazio la sa anche 'el can del strassaro' (traduz.: il cane di chi vende stracci') :roll:

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#7
allegri ha scritto:Non ho capito bene. Hai una base sottolavello h.60 cm con 2 cestoni?
Oppure h.72 larghezza 60 ?
Per il cestone di sotto puoi dire al tuo idraulico che esistono dei sifoni salvaspazio che risolvono il problema :wink:
Si e no.
Si, ho una base SOSPESA h.60 cm come questa:

Immagine


ma con due cassettoni (forse l'errore progettuale è proprio questo?).

Il lavello soprastante Franke ha due vasche e i sifoni sono quelli forniti: multipli, articolati, muniti di entrata supplementare per lo scarico della lavastoviglie, etc. tipo:
Immagine
Insomma non basta quel corrugato che si usa per semplici lavatoi :wink:

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#8
mico ha scritto:
allegri ha scritto:Non ho capito bene. Hai una base sottolavello h.60 cm con 2 cestoni?
Oppure h.72 larghezza 60 ?
Per il cestone di sotto puoi dire al tuo idraulico che esistono dei sifoni salvaspazio che risolvono il problema :wink:
Si e no.
Si, ho una base SOSPESA h.60 cm come questa:

Immagine


ma con due cassettoni (forse l'errore progettuale è proprio questo?).

Il lavello soprastante Franke ha due vasche e i sifoni sono quelli forniti: multipli, articolati, muniti di entrata supplementare per lo scarico della lavastoviglie, etc. tipo:
Immagine
Insomma non basta quel corrugato che si usa per semplici lavatoi :wink:
...ribadisco: idraulico imbranato. E' ovvio che quelli di serie Franke possono non funzionare: mica franke sa se sotto hai cestoni, porte o ci tieni l'amante... detto questo si allungano i braccetti, si mette il collettore più vicino possibile al muro, poi si mette il sifone in parallelo se serve oppure si cambia sifone e si mette un corrugato: ma un idraulico queste cose qua le deve risolvere ad occhi chiusi.
Pax tibi Marce

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#9
Mi è capitato qualche mese fa una contestazione simile del cliente. La cucina era "normale", basi a terra H72. Il sottolavello aveva i cestoni e avevo omaggiato al cliente (a sua insaputa e solo dopo aver montato la cucina) un kit per la raccolta differenziata. Le avevo suggerito di utilizzare il salvaspazio perchè il kit ingombra parecchio sotto e i sifoni di "serie" non mi sono mai piaciuti. Risultato, il cliente mi ha detto che non poteva certo buttare il sifone che aveva pagato e quindi ... il finale lo lascio a voi. :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#10
coolors ha scritto:Qualcuno un giorno o l'altro mi spieghera' perche quando c'e' qualche problema di montaggio mobili legato agli impianti e' sempre automaticamente colpa del mobiliere.

Quella del sifone salva spazio la sa anche 'el can del strassaro' (traduz.: il cane di chi vende stracci') :roll:

Perchè se il mobiliere ha curato la parte progettuale deve pensare a tutto, forse è meglio che consideri anche l'impiantistica, la controlli e dia indicazioni da seguire all'idraulico o chi per esso.

Nel tuo caso se ti forniscono una vernice difettosa, supponi che dopo qualche tempo si scrosti, il cliente che fa ? chiama il tuo fornitore di vernice?

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#11
Ovvio che l'idraulico dovrebbe sapere che sifone usare, ma altrettanto ovvio che chi acquista spesso non capisce nulla di progetto, montaggio, misure, e con qualcuno dovrà prendersela :mrgreen:
A volte non si sa con chi prendersela e ci si rivolge alla persona con cui c'è stato più confronto.

Io per evitare sorprese, chiedo tutto; oggi ad esempio ho chiesto un parere per spostare "n'anticchia" l'isola dalla posizione in cui è prevista; poi mi fisso su luci, maniglie, colori... insomma mobilieri, a voi la scelta tra il cliente che vi stressa prima o quello che vi insulta dopo :D

Poi ci vuole buon senso da un lato nel capire che qualche intoppo può capitare (quelli poco gravi intendo) e dall'altra parte capire le aspettative del cliente e l'eventuale delusione

mico ti auguro di risolvere tutto :wink:

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#12
erminio ha scritto:Perchè se il mobiliere ha curato la parte progettuale deve pensare a tutto, forse è meglio che consideri anche l'impiantistica, la controlli e dia indicazioni da seguire all'idraulico o chi per esso.

Nel tuo caso se ti forniscono una vernice difettosa, supponi che dopo qualche tempo si scrosti, il cliente che fa ? chiama il tuo fornitore di vernice?
Hai ragione! Direi che quasi quasi si potrebbe render resposabile il mobiliere anche delle CORNA che l'acquirente si è beccato dalla moglie durante la trattativa della cucina, visto che ci siamo.

L'esempio della vernice NON centra una benemerita fava col ragionamento che si stava facendo.

Ti faccio io un esempio che calza. Io Coolors non centro nulla (e nemmeno il rivenditore Coolors) se tu hai i muri che si scrostano e non permettono il fissaggio del pannello col silicone in casa tua.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#13
Quindi l'idraulico dovrebbe farsi venire un'idea per sostituire quell'articolatissimo sifone Franke con qualcosa di arrangiato? A me pare assurdo.

Non ce l'ho direttamente col mobiliere, anche se il disinteresse preventivo verso possibili problemi tecnici mi dà fastidio. Ad esempio, qualche settimana fa, avevo dovuto io sollevare un dubbio reale su potenziali difficoltà nel montaggio delle staffe dovuto alle piastrelle, nonostante un suo sopralluogo.
Si vede che è un architetto e non un ingegnere :P