La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#1
Ciao a tutti.
Dopo molto tempo torno a postare sul forum che in ogni caso seguo silenziosamente.
Volevo condividere con voi la mia esperienza con Scavolini.
Un'esperienza negativa iniziata quando la cucina è stata acquistata, circa due anni fa.
Allora approfittai di un'offerta che sembrava vantaggiosa e decisi quindi di sostituire una Lube di circa 15 anni... portati benissimo.
Beh l'illusione di aver fatto una buona scelta è svanita quasi subito perché pur avendola più volte vista dal vivo
una volta assemblata, in malo modo devo dire, mi è sembrata poco robusta e dai materiali non eccelsi.
Non esagero se dico che è di poco superiore ad un prodotto da mercatone.
In ogni caso, non potendo tornare indietro, ho provato a godermela.
Preciso che per motivi di lavoro in casa ci stiamo poco e quindi, nonostante i due anni passati,
la cucina non è stata sfruttata così come farebbe una famiglia tradizionale che la usa più volte al giorno.
E proprio per questo che è grande la mia delusione perché ho dovuto richiedere l'assistenza più volte.
All'inizio per alcuni pezzi difettosi del piano cottura HotPoint Ariston (ovviamente in questo caso la Scavolini non c'entra)
e poi per altri problemi di assemblaggio tipo zoccolature non combacianti e l'apertura dell'anta del forno a colonna scattoso e rumoroso.
Addirittura la sostituzione di un intero blocco che era stato consegnato tutto sporco e macchiato senza la possibilità di poterlo pulire.
Quindi problemi di montaggio approssimativo e scarsa qualità del prodotto.
Risolto, credevo che di li in poi sarei stato tranquillo ma invece mi sono dovuto ricredere.
Un'anta, quella del piano di scolo e che si apre verso l'alto, si è praticamente scheggiata da sola
e ora c'è un angolo dove non c'è più il rivestimento.
La lavastoviglie, ogni qualvolta apro l'anta, va avanti e indietro, si muove e fa un rumore strano.
La cappà fa rumore e i filtri più volte sono caduti finendo, un paio di volte, sul cibo che si stava cucinando.
Su tutto poi abbiamo fatto una scoperta, ed è proprio il caso di dirlo, sulla pelle di mia moglie.
Una mattina di fretta ha aperto l'anta di una dispensa posta in basso e, allungata con distrazione la mano,
per colpa di una lamina sporgente tagliente ed affilata come un rasoio, si è vista saltar via un pezzetto di carne.
Difficile da spiegare ma magari posto delle foto ma sta di fatto che il danno fisico è stato consistente.
Quindi decido, pochi giorni prima del Natale appena trascorso, di contattare telefonicamente la filiale Scavolini dove fù acquistata
e, dopo aver spiegato tutti i problemi, ho mandato anche una mail contenente una serie di foto a supporto di quanto spiegato.
Mi fù detto che avrebbero mandato un tecnico. Sono ancora in attesa. :?:
Ovviamente ho inviato una mail simile anche alla Scavolini che, coerente con il modo di fare della filiale,
non mi ha neanche risposto.
E mi preme sottolineare anche, ribadendo quanto detto prima, che per motivi di lavoro non riusciamo ad essere tempestivi sulle cose
e/o a stare dietro a tutte le scocciature quotidiane. Quindi alcuni di questi problemi non sono neanche recentissimi.
A questo punto ditemi voi se dopo aver speso oltre 7 mila euro è questo il modo per ringraziare un cliente che ha scelto la loro Azienda.
ITALIANS DO IT BETTER

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#2
Non sono un tecnico ma la maggior parte dei problemi sembra dovuta al montaggio. Di che marca è la cappa?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#3
d-lab ha scritto:Ciao a tutti.
Dopo molto tempo torno a postare sul forum che in ogni caso seguo silenziosamente.
Volevo condividere con voi la mia esperienza con Scavolini.
la sua esperienza non è con Scavolini, ma con il rivenditore che a quanto sembra dalla sua descrizione non l'ha soddisfatta del montaggio.

si legge di un elemento non soddisfacente che comunque è stato sostituito. Per il resto oltre a considerare che un montaggio (e progettazione molte volte) poco accurato rende di percezione scadente qualsiasi prodotto, c'è da considerare anche l'aspettativa che un dato prodotto/marchio crea all'acquirente. Scavolini produce un buon prodotto di buone finiture e molto affidabile, tuttavia non ha finiture paragonabili a prodotti di fascia più alta. Venendo da Lube però la cosa è strana.


purtroppo non sempre a un marchio considerato affidabile corrisponde un servizio all'altezza (come aspettativa per il privato, in realtà non c'entra niente con l'"altezza" presunta del marchio). E questo è un problema generale che affligge il mercato delle cucine ma comunque dell'arredo in generale.

per l'ennesima volta si dimostra quanto valore aggiunto può dare il rivenditore professionale.

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#4
@myfriend
Grazie per la risposta.
Ad essere sincero non ricordo la marca ma, calcola che,
per gli elettrodomestici non ho lesinato.
Per dire, il piano cottura mi è costato da solo 700 euro
e successivamente ho poi fatto l'estensione della garanzia a 5 anni.
E per dire ma anche quello ha tutti i pomelli rovinati.

@ jnicola
Grazie per la risposta.
E' si un problema di montaggio me è anche un problema di scarsa qualità.
Così com'è scarsa l'assistenza.
Poco dopo aver postato (mi ero ripromesso di non farlo ed attendere con pazienza i loro tempi) ho chiamato allo store.
La loro risposta alla domanda: perché dopo due mesi nessuna notizia?
la risposta è stata: scusaci ma siamo stati impegnati.
E direttamente poi si è passati al contenuto della mail della scavolini in risposta alle mie lamentele dove hanno risposto dicendo che:
- che non possono sostituire l'anta perché non è dimostraile che ci sia un difetto.
- non possono assumersi la responsabilità per la lamiera che fuoriesce
perché non è dimostrabile che è un difetto.
PS. Mail spedita allo store a fine gennaio.
Allora ho posto alcune domande.
Se non chiamavo io, quando avreste pensato di aggiornarmi??
Silenzio e scuse non sentite ma da copione.
E poi... come fa la Scavolini a dimostrare che non sono difetti
se nessun tecnico ha effettuato un sopralluogo??
Inoltre al di là dei difetti cui sopra ce ne sono altri.
Quando pensate di fare una verifica??
Perché il cliente è coccolato solo durante la fase di acquisto
ed è poi totalmente abbandonato nelle fasi successive??
Mi sono meravigliato di me stesso per aver gridato e imprecato contro la persona che accollava la colpa alla Scavolini defilandosene come se loro lavorassero per qualcun'altro.
E a quel punto gli ho detto di aver scritto alla scavolini
senza aver ricevuto una risposta e chiedendo poi loro
a chi altri avrei potuto rivolgermi per avere le info di cui necessito.
Per tutta risposta mi hanno detto:
vabbé ma a parte alcuni problemi iniziali poi tutto è andato bene.
Sono basito. Cioé... tutto è andato bene non è la regola ma un coincidenza fortutita
e per questo va sottolineato?
Quindi non sono daccordo sul concetto che il rivenditore che fa il valore aggiunto
perché in questo caso è prima l'azienda a trascurare un cliente che, potenzialmente, può portarne altri o, viceversa e come nel mio caso,
fare cattiva pubblicità sconsigliando vivamente l'azienda.
E, tornando alla Lube, dico che dopo tanti anni
c'èra un solo problema di scollamento sull'anta della lavastoviglie
e che la cucina in questione fu acquistata e montata in una casa (dove prima abitavo)
e poi cinque anni fà fu smontata e adattata in un nuovo ambiente
per poi riessere rismontata e rimessa nella casa dove prima vivevo
che è ancora di proprietà.
Personalmente sono schifato, non ho altre parole.
ITALIANS DO IT BETTER

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#5
ok ma non capisco perché dopo avere descritto quanto male sei stato seguito dal rivenditore affermi "non sono d'accordo che è il rivenditore a fare il valore aggiunto".... un rivenditore che sa fare il suo mestiere non arriva a creare una soddisfazione così grande nel cliente, come nel tuo caso.

l'assistenza te la da il rivenditore, non la Scavolini. E' il rivenditore che ti sta trascurando......

Comunque fai bene a scrivere una lamentela anche a Scavolini, che non ti risponderà direttamente (a parte qualche risposta formale) ma sicuramente solleciterà il rivenditore alla risoluzione del problema.


Per conoscenza puoi spiegare quali sono le caratteristiche del prodotto che non ti soddisfano?

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#6
d-lab ha scritto: Un'anta, quella del piano di scolo e che si apre verso l'alto, si è praticamente scheggiata da sola
e ora c'è un angolo dove non c'è più il rivestimento.
porca miseria... le ante che si scheggiano da sole... fra qualche anno penso Scavolini presenterà pure le ante che si fanno i fori per le cerniere e si bordano da sole... sono troooppo avanti... :lol:

d-lab ha scritto:
Su tutto poi abbiamo fatto una scoperta, ed è proprio il caso di dirlo, sulla pelle di mia moglie.
Una mattina di fretta ha aperto l'anta di una dispensa posta in basso e, allungata con distrazione la mano,
per colpa di una lamina sporgente tagliente ed affilata come un rasoio, si è vista saltar via un pezzetto di carne.
Difficile da spiegare ma magari posto delle foto ma sta di fatto che il danno fisico è stato consistente.
no no è normale... tua moglie voleva aprire l'anta e l'anta ha aperto tua moglie... chi la fa l'aspetti :lol: :lol:

Ho scherzato... adesso sto serio e ti dico quello che penso: come ti hanno fatto tra le righe notare non esistono "filiali" scavolini ma esistono rivenditori. Gli stessi Point scavolini sono dei punti vendita normali in gestione a rivenditori con i quali vengono siglati accordi di reciproca esclusiva o simili.
Pressochè tutte le cose che hai citato sono carenze del rivenditore...lavastoviglie che si muove, forse anche l'anta sbeccata potrebbe essere un settaggio dei meccanismi che fa sbattere l'anta contro qualche altra... Aspetto solo la foto della famosa lamina per capire di che si tratti ma se è come penso io è un carter di un cassetto ed anche in quel caso...
Per cui: diamo a Cesare quel che è di Cesare: tu per Scavolini non esisti. Ora Scavolini ti aiuterà "sollecitanto" ma compatibilmente con il punto vendita che è responsabile dei montaggi e dell'assistenza. Non aspettarti contatti diretti da Scavolini... non è loro dovuto... non ti hanno come cliente: il loro cliente è il punto vendita e sul punto vendita faranno le loro considerazioni. Ogni tanto leggono pure qua comunque e vedrai che non tarderanno a farsi sentire
(anzi mi aspetto che da un momento all'altro sparisca il thread e tutto)
Pax tibi Marce

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#7
@jnicola, grazie per la risposta.

Perché credi che la responsabilità sia solamente dello store?
Ovviamente non fregarsene, ricevere una mail della ditta e non rifermene
se non dopo una mia telefonata è grave.
Così com'è grave il non avermi assitito anche per le altre cose
però scusami ma la mail della Scavolini è normale secondo te??
Come può l'azienda lavarsene le mani senza aver neanche visto il problema??
Come se io faccio un incidente, qualcuno mi viene addosso e l'assicurazione mi dice: hai torto.
Vedi prima il danno, verifica le ragioni degli automobilisti e poi sentenzi.
E poi non dimentichiamoci che ho spedito loro una mail il 23 gennaio
alla quale non si sono degnati di rispondere.
Non credo sia un comporamento serio.
Il prodotto non mi soddisfa perché non mi da un senso di robustezza.
Le ante non hanno personalità.
Non saprei spiegarmi ma è come se fossero senza anima.
Non si chiudono a dovere e sembra che restano sempre un pelo aperte.
Sono leggere e devono essere accompagnate.
Colpa forse anche della ferramenta ma è così.
E poi, quell'angolo sbucciato sull'anta
Sotto è uscito del nero che non mi sembra neanche un qualcosa che somiglia al legno.
Insomma, nell'insieme non mi ritengo soddisfatto.
ITALIANS DO IT BETTER

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#9
@ qsecofr, grazie per la risposta.
A me piace scherzare e ridere e, tendenzialmente,
non mi prendo sul serio e non mi applico sulle cose ma
sfiderei chiunque a ridere su un pezzo di osso che affiora da una nocca sbucciata.
Detto questo concordo in parte con te o meglio, ho afferatto il concetto
di Scovolini/Rivenditore/clienti finali ma resto cmq perplesso e deluso.
Ditemi quel che volete ma io ho scelto Scavolini
e tutta questa storia non la fa apparire bene ai miei occhi.
Il rimpallo di responsabilità è penoso e se è vero che leggono il forum
la tua ultima riga potrebbe essere tristemente premonitrice.
Se mai dovesse sparire il thread a loro dico... fanculo anticipatamente
ITALIANS DO IT BETTER

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#11
d-lab ha scritto:Eccole, spero si vedono bene.
Anta
https://www.dropbox.com/s/6uq0upyw03j4s ... i.jpg?dl=0
Lamina - Se si guarda bene la lamina affiora di poco al di sotto della piastra.
https://www.dropbox.com/s/8yb7nsjwnxrpa ... o.jpg?dl=0
Pomello
https://www.dropbox.com/s/keclukfgirp08 ... a.jpg?dl=0

ok... l'anta è sbeccata e si vede l'mdf... su questo Scavolini non ha responsabilità. Se poi ti viene in mente verso cosa ha urtato è meglio... comunque è un classico dei laccati... del resto la botta l'ha presa e dalla fabbrica non è uscita così: è innegabile. A volte, non so scavolini, si lasciano delle boccette di ritocco. Del resto c'è poco altro che si possa fare.

2) lamina sporgente. Non ho capito. C'è un top in acciaio?

3) boo... io vedo un segno che mi sembra tanto di bruciatura al centro del pomolo e poi vedo che è partita un'ossidazione/delaminazione della finitura metallica. Non so se il segno di bruciatura sia dopo o prima o che ma... ti è arrivato cosi? :roll:

Hai i pistoncini smove... è per questo che le tue ante fanno fatica a chiudersi.. più che fatica a chiudersi non sbattono... non devi spingerle devi aspettare... taluni, ma questi non so, hanno anche una regolazione in ogni caso si possono di solito attaccare più in dentro o in un punto dove prendano prima l'anta.... ma il rivenditore lo sa bene...
Pax tibi Marce

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#12
Bah, è un'anta alta e può essere che magari posando qualcosa nello scola piatti
ci sia potuto sbattere qualcosa ma sono così delicati??
I pomelli, forse non si capisce, è come se fossero sbucciati e non bruciati.
Del resto stanno vicino al fuoco e sarebbe il colmo se si bruciassero così facilmente.
Relativamente alla lamina non so come spiegare.
La dispenza ha quella sorta di "piattina" che vedi ma, in mezzo, ce n'é un'altra molto più sottile che sporge.
Tornando al discorso chiusura delle ante, i pistoncino ce l'ho solo sulle dispense.
Quindi quella che vedi e un'altra sopra.
La colonna è composta appunto dal forno in mezzo alle due dispense (sopra e sotto)
Il resto dei contenitori non hanno quei pistoni.
ITALIANS DO IT BETTER

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#13
d-lab ha scritto:@jnicola, grazie per la risposta.

Perché credi che la responsabilità sia solamente dello store?
Ovviamente non fregarsene, ricevere una mail della ditta e non rifermene
se non dopo una mia telefonata è grave.
Così com'è grave il non avermi assitito anche per le altre cose
però scusami ma la mail della Scavolini è normale secondo te??
Come può l'azienda lavarsene le mani senza aver neanche visto il problema??
Come se io faccio un incidente, qualcuno mi viene addosso e l'assicurazione mi dice: hai torto.
Vedi prima il danno, verifica le ragioni degli automobilisti e poi sentenzi.
E poi non dimentichiamoci che ho spedito loro una mail il 23 gennaio
alla quale non si sono degnati di rispondere.
Non credo sia un comporamento serio.
Il prodotto non mi soddisfa perché non mi da un senso di robustezza.
Le ante non hanno personalità.
Non saprei spiegarmi ma è come se fossero senza anima.
Non si chiudono a dovere e sembra che restano sempre un pelo aperte.
Sono leggere e devono essere accompagnate.
Colpa forse anche della ferramenta ma è così.
E poi, quell'angolo sbucciato sull'anta
Sotto è uscito del nero che non mi sembra neanche un qualcosa che somiglia al legno.
Insomma, nell'insieme non mi ritengo soddisfatto.
Avevi delle aspettative molto alte per questa cucina, in realtà sono buone cucine ma non hanno dei plus eclatanti rispetto alla media delle buone cucine che ci sono sul mercato, se parliamo di prodotto e materiali.

parlando di montaggio e di gestione delle problematiche: purtroppo per il privato si crea la convinzione che andare nello store di tal produttore sia motivo di sicurezza e di buon servizio, ma quello che ha lo store non è che abbia nessuna "patente" di buon rivenditore. Insomma, il rivenditore (per fortuna dico io) fa molto la differenza, sia in meglio ma anche in peggio.

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#14
Scusa Q, onestamente non trovo nulla di strano rispetto al fatto che discussioni quasi totalmente sballate spariscano dal forum.

Rappresentano nel 99% dei casi (questa inclusa) accuse diffamanti commercialmente indirizzate erroneamente all'operatore sbagliato (anche in questo caso, per l'ennesima volta il vero responsabile e' il rivenditore) sommate a un misto di Ghosbuster e 'chi l'ha visto?' di ante/cassetti/elementi cucina che magicamente si rovinano da soli (nei mobilifici ormai di fantasmi che girano a rovinar mobili son piene le case).

Puoi dar torto a un produttore preso in mezzo da accuse (DANNOSE ECONOMICAMENTE) per le quali e' ben poco resposabile di far partire denunce che obbligano forum e privato a far un passo indietro?? :roll:

Ps: la cosa incredibilmente assurda e' che persino di fronte all'evidenza CONCLAMATA dell'importanza DETERMINANTE del rivenditore nel bene e nel male NON lo si capisca persino nell'evidenza dei fatti.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.

#15
@coolors, grazie per la risposta ma...

permettimi di dissentire su alcune tue affermazioni.
Intanto i forum, e se ne frequenti più di uno lo saprai, servono a confrontarsi.
A capire e imparare.
Io certamente non cambio idea rispetto ad un'azienda che, almeno questo me lo devi consentire, sceglie male chi la rappresenta.
E precisato questo ti dico che il tuo approccio è, a questo punto, da rivenditore menefreghista che resta sulle sue posizioni in modo ottuso.
Il tipo di persona che, convinto di una cosa, sententosi la verità in tasca, non cerca di spiegare e non viene ad un confronto
e se un cliente è insoddisfatto, a ragione o a torto, non riceve da te nessun supporto perché le cose sono "evidenti".
Tralasciando l'agromento principale del mio intervento sul quale avresti potuto dare un contributo intelligente piuttosto che una sentenza
ti dico che se qualcuno, me in queto caso, ha delle convinzioni sbagliate è bene che chi ne sa più dia dei consigli o delle spiegazioni.
Chiudere un post o, come dici tu, denunciare è come essere in Cina piuttosto che in altri paesi dove la democrazia è una parola astratta.
Ma è anche vero che le ultime vicende ci fanno capire che anche in Italia questa parola è un concetto non concreto.
Detto questo resto della mia idea, ovvero che un'azienda deve assumersi delle responsabilità e seguire un cliente anche in prima persona.
Il concetto che volevo esprimere nei confronti della Scavolini è questo.
Che poi persone, suppongo come te, gravitanti in questo ambiente si senta tirata in ballo è un'altro discorso.
Se avessi avuto una gentile risposta alla mia mail con un grazioso "se ne vada a quel paese" da parte della Scavolini sarei rimasto contento,
sentendomi considerato, e forse avrei ragionato diversamente.
Così non è stato e quindi il "vada a quel paese" lo porgo io, non gentilmente, alla Scavolini
ITALIANS DO IT BETTER