federica60 ha scritto:Si si, agire sulle viti della scocca e non su quelle dell'anta, certo.
Quindi il consiglio è di prendere le ante con già attaccate le cerniere, parte fissa sull'anta e l'altra poi da fissare alla scocca?
Problema: qualche guida o suggerimento su come vanno "montate" le cerniere?
Chiedi al produttore delle nuove ante di realizzare le predisposizioni per le cerniere (fresature e fori di fissaggio) nella stessa posizione rispetto alle vecchie ante, prendendo con attenzione le misure richieste. Eventualmente gli puoi consegnare le vecchie ante come riferimento per la lavorazione.
In questo modo, se il produttore non può procurarti nuove cerniere direttamente compatibili con le vecchie, per evitare l'esecuzione di nuovi fori sulle casse ti riservi l'immediata possibilità di montare le nuove ante sulle vecchie cerniere nella loro posizione originaria

. In un secondo momento, puoi metterti alla ricerca di nuove cerniere con basetta di fissaggio di tipo longitudinale, forse meno comuni rispetto alla basetta a croce.