La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#1
Buongiorno a tutti. Siccome nella mia nuova casetta mi troverò dei pavimenti in marmo, tipo Botticino, quindi beige chiaro.. avevo pensato di fare una cucina classica bianca con top in granito e lavello in ceramica a vista.. una cosa un po country chic ecco. Il moderno ce l'ho già nell'attuale appartamento e mi ha stufato... Per ora ho visto Arrex, Veneta cucine, Del tongo, Stosa, Scavolini, Snaidero, Scandola.. non so ancora prezzi perché ho fatto solo progetto ma i preventivi arriveranno presto.
A parte che quasi tutti i rivenditori mi hanno bocciato il granito come top perché si macchia.. sono arrivata al top in dekton e quella, per ora, è l'unica certezza. In più, mi è caduto l'occhio anche su una Val cucine con ante in vetro opaco e, anche se col classico non c'entra niente, mi è piaciuta molto.. soprattutto perché penso sia la più facile da pulire, non essendo io una gran massaia. Invece col legno bianco credo che negli anni avrei difficoltà. La cucina avrà una forma di C su tre pareti di una nicchia tipo.. e le colonne andranno su un'altra parete. La Val cucine come prezzo è comunque over budget.. in alternativa ci sarebbe la Euromobil ma ho visto che anche altre marche hanno il vetro su telaio di alluminio. Sicuramente non come la Valcucine ma il budget quello è.

Stringendo, fino ad ora fra ciò che ho visto resto tra Scavolini Favilla, Euromobil Kubik vetro opaco, Arrex Afrodite. Non ho ancora in mano i prezzi ma mi ispirano fiducia i rivenditori. Anche il rivenditore Stosa mi è sembrato molto preparato ma 1. Non ha voluto farmi due preventivi per due diversi modelli.. me lo fa solo per uno 2. Non mi vuole montare elettrodomestici miei e vuole che compri i suoi.. quindi bocciato.

Arrex e Scavolini classica bianca, Arrex in laminato polimerico, Scavolini in massello+laminato, essendo anta a cornice, Euromobil vetro.

Tenendo presente che voglio qualcosa di molto igienico e facile da pulire, però anche accogliente, cosa mi consigliate?

Grazie e scusate il papiro.

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#2
Se può interessarti per altri preventivi, noi abbiamo comprato una cucina Essebi con le basi in laminato bianco opaco e i pensili in vetro lucido, sempre bianco (ma hanno anche la finitura opaca).
Non so dirti com'è, in quanto ci arriverà tra qualche mese per motivi organizzativi nostri, ma i campioni di antine che abbiamo visto ci hanno fatto un'ottima impressione!

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#4
Io ho una parte della cucina in vetro e devo dire che da pulire é comodissima.
Pensavo peggio invece basta uno straccio e via.
Se c'é qualcosa di più sporco un po' di vetril.
Ma ti assicuro che non sono precisa quando apro le ante, mi capita spesso di avere le mai bagnate ma non é un problema.

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#6
Beh che male c'è...tenendo in considerazione che fai lavorare 3-4 ore a punto vendita, considerato che di 10 marchi ne resterà uno soltanto, magari poi sarà confrontato con altri 3 venditori dello stesso marchio, sono soltanto un centinaio di ore lavoro utilizzate a gratis.
Ma questo è un aspetto marginale, il vero concetto che vi ostinate a non capire è che cucine di pari fascia di mercato, più o meno, si somigliano, quindi è inutile cercare di spaccare il pelo in 4 su dettagli insignificanti, ma come diciamo sempre, al massimo serve a cercare gente competente. E non è necessario richiedere per forza un preventivo quando hai la sensazione di non trovarti bene in determinati posti. Aggiungo pure che in realtà, a forza di girare tutti i marchi, solitamente le nebbie non si diradano, ma si addensano.
Poi sinceramente passare da un arrex a una Valcucine...da polimerico a massello, passando per il vetro...beati voi che avete sto tempo, ci credo che qualcuno si scocci a fare due preventivi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#8
Guarda, a me sembra che sia una domanda tipo "cosa compro, SUV o super sportiva?"
Che risposte si possono dare? Secondo me hai grandissima confusione in testa, decine di preventivi non confrontabili, materiali che spaziano senza nesso l'uno con l'altro. Devi prima formare la tua area di gusto, devi innamorarti di un'idea di cucina che attualmente non hai neanche in lontananza.
Il vetro...per me è un materiale stupendo, ma se dovessi scegliere tra un vetro e un super forno, sceglierei il secondo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#9
Sì va beh.. Peppezi.. non mi sei per niente di aiuto. Evita di rispondere se devi dare risposte così.
Che vuol dire meglio il forno del vetro? Che c'entra? Io il forno lo uso due volte all'anno forse tre.. può essere anche in classe g per quanto mi riguarda. Sto cercando un cucina bella ma anche pratica.. non mi sembra una richiesta dell'altro mondo.
Mi sembri come il rivenditore antipatico della stosa che si scoccia perché ho chiesto due preventivi.. Fa parte del suo lavoro.. non lamentiamoci se poi non si vende e c'è crisi e blabla.. scusami se ho le idee confuse.. forse se non le avessi avute non avrei avuto bisogno di un consiglio. E comunque non sei obbligato ad intervenire Peppezi. Se ti sto sulle scatole passa oltre. Non sono venuta su questo forum per prendermi dei cazziatoni né per farmi dire da chicchessia che la mia idea di gusto è cestinabile. Della tua opinione fashion non me ne faccio niente. E tra suv e super sportiva non sceglierei proprio nulla.. le macchine da fighi le lascio a chi non ha altre gioie nella vita.. con molta compassione anche.

Peppezi ha scritto:Guarda, a me sembra che sia una domanda tipo "cosa compro, SUV o super sportiva?"
Che risposte si possono dare? Secondo me hai grandissima confusione in testa, decine di preventivi non confrontabili, materiali che spaziano senza nesso l'uno con l'altro. Devi prima formare la tua area di gusto, devi innamorarti di un'idea di cucina che attualmente non hai neanche in lontananza.
Il vetro...per me è un materiale stupendo, ma se dovessi scegliere tra un vetro e un super forno, sceglierei il secondo.

Classifica rivenditori esiste?

#10
Ma come si fa a capire se un rivenditore è valido o no? Esiste un database magari con recensioni sui singoli rivenditori divisi per zona? Perché a volte ci sono quelli che sembrano super bravi con le parole ma chissà se sono bravi pure a montare...
Ad esempio vi spiego la mia esperienza. Primo rivenditore la ragazza mi fa un render bellissimo e mi da un sacco di idee ma poi mi dicono che per il montaggio mi dice che si avvalgono di montatori esterni (fidati).
Il secondo rivenditore è uno di quelli che è sempre d'accordo con quello che dici tu e alla parola top in granito mi dice che è obsoleto e di dubbio gusto. Poi mi fa fare disegno da ragazzina dipendente che non ha nessuna idea sua ma vuole che lè dica io tutto quello che deve fare.. lo sapessi!!!
Il terzo rivenditore STosa mi boccia tutte le proposte dal top al modello di cucina.. vuole a tutti i costi darmi i suoi elettrodomestici (io volevo pensarci da sola) perché non vuole rischiare sulle misure. Bah.. alla fine mi dice di chiamarlo per dirgli che modello di cucina ho scelto perché lui mi fa un solo preventivo. Sicuro che lo richiamerò.....
Quarto rivenditore un altro che sa tutto lui e tu non capisci una mazza però lui è il più bravo della zona e segue tutta la meglio gente della city.
Quinto rivenditore vecchietto gentilissimo.. molto delicato nell'approccio.. progetto lo devo ancora vedere non posso ancora giudicare.
Insomma come si fa a capire chi è onesto ma anche efficiente? Ci vorrebbe nel portale un post di commenti in questo senso. Che ne pensate?
Grazie.

Re: Classifica rivenditori esiste?

#12
esistono recensioni... facebook e gplus... ma di solito ci sono poche esperienze a volte anche manipolate.
per gli esercizi più importanti c è di piu ma anche li basta uno che si trova male e fa il casino.
esistono le esperienze dei genitori amici vicini... quelle forse...
Pax tibi Marce

Re: Classifica rivenditori esiste?

#14
Puoi provare a implementare una nuova app, KitchAdvisor... :roll: Di sicuro avresti gran successo presso alcuni forumisti.
Facezie a parte, internet pullula di stelline e recensioni, ovviamente non così numerose come quelle per hotel e ristoranti.
Io quoto q: come hai scelto quei rivenditori cui ti sei rivolta? Consigli di conoscenti? Elenco dal sito del marchio X?
Nessuno che conosci ha avuto esperienze con quei punti vendita?
Ti confesso che a leggere molti post mi sento un po' pirla. Scartato un rivenditore Valcucine un po' per budget, un po' per approccio sbragone del titolare, siamo andati in un centro molto noto delle mie parti e con un bravo arredatore abbiamo ricalcato in pratica una cucina esposta. Ci ha rassicurato sul montaggio, in effetti ottimo (ho avuto un problema recentemente e sono tornati dopo nove anni due degli stessi che si ricordavano anche alcuni particolari :shock: ), ci piacevano il progetto e il prezzo... boh, io tutte le menate che leggo di antine, e materiali, e risparmio, e incasso comprato on line, e venditore trapanante non me le sono fatte. Sarò stata gonza (l'arredo l'ho pagato io :twisted: ) :roll:
Scusa lo sfogo, eh, ho usato il tuo post come rampa di lancio :mrgreen:
Buon acquisto! :wink:
Immagine
Immagine

Re: Classifica rivenditori esiste?

#15
Purtroppo io abito nella bassa e 1ui la gente è meno tecnologica e si fida dell'amico dell'amico.. per poi pentirsene dopo. Uno mi ha detto "vai là che hanno Ernesto meda ti fai fare il progetto e poi compri tutto all'ikea.. tanto più o meno siamo lì. E col resto dei soldi ti fai un bel viaggio".. questo aveva preso una ernesto meda ;) quelli più benestanti se la fanno fare dal falegname cosa che vorrei evitare.
C'è da dire che io adesso sono in para perché non ho ancora nemmeno un prezzo.. e quindi fatico a mettere insieme i pezzi del puzzle.