La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Progetto apertura Cucina

#1
Salve a tutti,

Devo ristrutturare casa e con l'occasione fare alcuni inteventi come aprire il soggiorno, il cucinotto e aggiungere un piccolo bagno al piano terra.


Piantina attuale casa piano terra:
Immagine
http://i57.tinypic.com/k2jr6r.png

Nuova pianta:
Immagine
http://i67.tinypic.com/r10bix.png
Immagine
http://i67.tinypic.com/2v34v8z.png
Immagine
http://i67.tinypic.com/2zhlcmh.png
Immagine
http://i67.tinypic.com/2uyfuds.png


Vorrei sapere, da voi grandi appassionati :wink:, cosa ne pensate o se avete consigli di qualsiasi tipo.
Grazie.

Saluti

Re: Progetto apertura Cucina

#2
ciao e benvenuta.
cosa sarebbero quei due stanzini dietro al bagno da cui si accede dalla cucina?

escludi a priori di inserire il pc sull'isola? sono sufficienti 4 fuochi?
gli attacchi sono già stati realizzati? hai vincoli?

svilupperei meglio la cucina, mi sembra "vuota", forse non sfruttata al meglio.

ti piacciono gli archi? :mrgreen:

quella tv su quella mensola scusa ma non si può vedere :oops:

visivamente mi piace molto quella sorta di grande corridoio che dà sul tavolo, praticamente forse è un gran peccato non riuscire ad utilizzarlo.

Re: Progetto apertura Cucina

#3
bayeen ha scritto:ciao e benvenuta.
Grazie!
bayeen ha scritto:cosa sarebbero quei due stanzini dietro al bagno da cui si accede dalla cucina?
Sarebbe l'accesso alla cantina: avendo aggiunto il bagno, l'ingresso della cantina dovrà essere spostato in cucina.
bayeen ha scritto:escludi a priori di inserire il pc sull'isola? sono sufficienti 4 fuochi?
Mi spaventano un po i fuochi sul banco in cui si può sedere qualcuno, inoltre verrebbe la cappa al centro di una stanza non molto grande non so che impatto possa vedere.
Al massimo il lavello ma mi piacerebbe tenere pulito quel banco di lavoro il più possibile se devo farci qualche spuntino al volo o ospitarci qualcuno :wink:
Il programma di rendering aveva solo il modello a 4 fuochi :cry: , io direi 5.
bayeen ha scritto:gli attacchi sono già stati realizzati? hai vincoli?
Non sono ancora stati realizzati, per i vincoli l'unico forse è quello di farli non nel muro (che è di confine) ma su uno spessore aggiuntivo.
bayeen ha scritto:svilupperei meglio la cucina, mi sembra "vuota", forse non sfruttata al meglio.
Intendi come mobilio nella parte lineare? In queso caso mi mancherebbe una bella cappa grande e pensili a riempire. Oppure intendi in generale?
bayeen ha scritto:ti piacciono gli archi? :mrgreen:
ahahah si, pensi ce ne siano troppi?

Dovendo abbattere muri con cerchiatura, posso fare o archi o aperture rettangolari.
bayeen ha scritto:quella tv su quella mensola scusa ma non si può vedere :oops:
bel software c'era disponibile solo la tv con una specie di tavolino :cry:
In realtà sarebbe montata a parete senza nulla sotto. :wink:
bayeen ha scritto:visivamente mi piace molto quella sorta di grande corridoio che dà sul tavolo, praticamente forse è un gran peccato non riuscire ad utilizzarlo.
Non riuscire a utilizzarlo in che senso? E' scomoda la posizione?


Grazie ancora!

.

Re: Progetto apertura Cucina

#6
cla56 ha scritto:Forse proverei a togliere l'arco che c'è tra la cucina vera e propria e la zona pranzo per "leggerlo" come un unico spazio....dovrebbe così ridursi anche l'effetto corridoio e dare un maggior senso di apertura.Visto che sei molto bravo con i render perché non provi.....?
ciao
cla56
ho fatto una prova veloce, delle due mi sembra che con l'arco sia la soluzione più "calda", cosa ne pensi?
Immagine
VS
Immagine

Re: Progetto apertura Cucina

#7
Veramente nella "mia idea" è che non ci fosse alcun elemento divisorio ne curvo ne squadrato infatti ho parlato di un'unico vano in continuità...
Altra cosa...gli elementi di arredo che hai inserito mi sembrano fuori scala sia per quanto riguarda la cucina sia per il resto (tavolo,sedie) questo contribuisce a dare un sensazione di grande vuoto,di un ambiente rarefatto e per questo anche freddo:prova a rafforzare la loro presenza...anche sulle stesse pareti dagli maggior "corpo"....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto apertura Cucina

#8
cla56 ha scritto:Veramente nella "mia idea" è che non ci fosse alcun elemento divisorio ne curvo ne squadrato infatti ho parlato di un'unico vano in continuità...

Purtroppo non è possibile togliere la parte superiore perchè è parte della cerchiatura che credo venga alta circa 40 cm, le cose che si possono fare magari sono:
a) fare un controsoffitto fino ad arrivare all'altezza di quella trave (40cm) in modo che tutto il soffitto sembri pianeggiante e continuo;
b) fare un controsoffitto di altezza (20-25cm) per lasciare 15-20 cm di trave e fare delle travi finte per dare effetto "travi a vista" a tutta la stanza
tipo cosi:
Immagine
cla56 ha scritto:Altra cosa...gli elementi di arredo che hai inserito mi sembrano fuori scala sia per quanto riguarda la cucina sia per il resto (tavolo,sedie) questo contribuisce a dare un sensazione di grande vuoto,di un ambiente rarefatto e per questo anche freddo:prova a rafforzare la loro presenza...anche sulle stesse pareti dagli maggior "corpo"....
Come posso fare per risolvere la sensazione di grande vuoto,di un ambiente rarefatto e per questo anche freddo? E' solo una questione di dimensioni in scala? Puoi farmi degli esempi?
Scusami ma non sono esperto nel settore, cosa significa maggior corpo sulle pareti?

Grazie mille per i consigli :wink: :wink:

Re: Progetto apertura Cucina

#9
Per quanto non amo le finte travi a livello grafico l'ultima immagine che hai postato valorizza sicuramente di più lo spazio;certa c'è da considerare la congruità ti tali elementi (finte travi) con la tipologia,storicità del fabbricato ma dalla tipologia delle murature (forte spessore e strombature nelle porte/finestre) nonché dalla presenza di termosifoni in ghisa suppongo che non stiamo parlando di un edificio "moderno" pertanto...perché no?
Detto questo interverrei con i colori,materiali,eventuali cornici,battiscopa di adeguato spessore....dietro il tavolo potrebbe esserci una fascia di boiseie in contrasto con un tavolo e una cucina molto minimalista
(la prima che ho trovato...)
Immagine
In sostanza qualcosa che ti "abbassi" visivamente la parete e che nello stesso tempo gli dia profondità..
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto apertura Cucina

#10
Relativamente all'isola della cucina io preferirei usarla per metterci lavello e piano cottura a induzione (così non rischi nulla anche se qualcuno ci si poggia).
Il vantaggio che vedo è che mentre prepari qualcosa puoi interagire con chi ti sta di fronte invece di cucinare dandogli le spalle.
Inoltre avere 2 piani di appoggio molto vicini (l'isola con sgabelli e il tavolo da pranzo) non è che abbia tantissimo senso.

Re: Progetto apertura Cucina

#12
cla56 ha scritto:...certa c'è da considerare la congruità ti tali elementi (finte travi) con la tipologia,storicità del fabbricato ma dalla tipologia delle murature (forte spessore e strombature nelle porte/finestre) nonché dalla presenza di termosifoni in ghisa suppongo che non stiamo parlando di un edificio "moderno" pertanto...perché no?
l'immobile è dei primi del'900, marmi come pavimenti e scale, cornici di stucco in quasi tutte le stanze (eccetto la cucina).
Grazie ancora

Re: Progetto apertura Cucina

#13
klw ha scritto:Relativamente all'isola della cucina io preferirei usarla per metterci lavello e piano cottura a induzione (così non rischi nulla anche se qualcuno ci si poggia).
Il vantaggio che vedo è che mentre prepari qualcosa puoi interagire con chi ti sta di fronte invece di cucinare dandogli le spalle.
Inoltre avere 2 piani di appoggio molto vicini (l'isola con sgabelli e il tavolo da pranzo) non è che abbia tantissimo senso.

Ciao, si il fatto di avere due piani di appoggio vicini non entusiasma neanche a me, ma i fuochi non mi piacevano (oltre per la fiamma) per le padelle che potrebbero schizzare materiale bollente sugli ospiti... Ma non saprei non ho mai avuto un isola...
Forse il lavabo sarebbe meglio ma di solito ci si appoggia pentolame sporco non saprei..
Grazie per i consigli, sono preziosi in questa fase :wink:

Re: Progetto apertura Cucina

#14
Olabarch ha scritto:metti le colonne alle estremità anzichè tutte da una parte: rilancia quella simmetria che in un locale così è fondamentale.
Ciao, non ho capito bene cosa intendi, forse ti riferisci al
l'arco che da un lato ha 60cm di colonna e dall'altro 35cm circa?
Se è così è perché purtroppo è il massimo che strutturalmente potrei allargare, come potrei risolvere secondo te?
Grazie per i consigli!!!