La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

[Risolto] Aiuto scelta cucina - problemi rivenditore Stosa

#1
Buongiorno,
tra non molto cominceranno i lavori nella mia nuova casa e dovrò quindi comprare una cucina a brevissima scadenza.
Il mio budget è estremamente limitato, quindi una cucina interamente in acciaio resterà un sogno irrealizzabile, e anzi dovrò ripiegare in un laminato.
Ho fatto alcuni preventivi con cucine Aran, Stosa, Creo e per ora le prime due sono allo stesso livello di costo (3.400-3.500 euro solo mobili) mentre la Creo è la più economica (circa 2.800 euro).
La disposizione della cucina ovviamente è la stessa per tutti i preventivi e per questioni di budget ho scelto degli sportelli classici con maniglie evitando cassettoni e maniglie a gola.

Essenzialmente ho due domande da porvi:
- Io di mobili non capisco nulla, come faccio a distinguere la qualità tra una linea e l'altra della stessa marca o, peggio, tra due modelli di marche diverse? Per esempio la Aran Penelope a occhio mi sembra meglio della Stosa Replay e un rivenditore mi ha detto che la Aran ha il materiale sotto il laminato trattato per impermeabilità (sarà vero e/o utile? boh). La Creo Britt sarà pure più economica ma temo che sia di scarsa qualità, sempre a occhio.

- una parete della cucina vorrei attrezzarla con un frigo a posizionamento libero e due mobili da 60cm (o uno da 60 e l'altro da 90) sui quali far poggiare un top in laminato che servirà da base di lavoro. Tale top sarà lungo circa 250 cm, quindi per buona parte sotto non avrà sostegni (almeno non mobili). Questo perché vorrei usarlo all'occorrenza anche come bancone per un pranzo o una colazione veloce, e anche per evitare di mettere mobili ovunque che alla fine non mi servono ma che in compenso costano! C'è il rischio che il top col tempo si pieghi, cioè si crei un avvallamento?

Il problema è che a farsi fare un preventivo ci vuole ben poco, d'altra parte la disposizione della cucina l'ho già scelta e quindi ormai vado spedito, ma riconoscere chi vuol solo vendere da chi si prende a cuore la tua cucina e offre i suoi migliori consigli è veramente tosta. Diciamo che finora nessuno mi ha ispirato gran fiducia...
Ultima modifica di klw il 02/10/16 17:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto su scelta cucina

#2
Aggiungo una cosa visto che c'è una novità dell'ultima ora.
Potrei avere occasione di prendere a un ottimo prezzo una cucina Lube, ho visto il catalogo delle cucine moderne e non ho idea di quale sia l'ordine di qualità dei singoli modelli.
Voglio dire, sono tutti della stessa qualità e poi il prezzo si differenzia per la composizione scelta oppure, come credo, ci saranno modelli più pregiati e altri meno?
Come faccio a capire quale sia l'ordine di qualità?

Re: Aiuto su scelta cucina

#3
Premetto di non essere un'addetto ai lavori, ma per esperienza diretta posso consigliarti innanzitutto di stabilire un budget per la tua cucina. Avendo a disposizione un piccolo budget, non necessariamente devi rinunciare alla qualità. E qui mi soffermo. Perché per qualità intendo qualcosa che sia esteticamente gradevole, buona resistenza dei materiali e praticità d'uso che deve rispecchiare le esigenze di chi la utilizzerà. Questi sono i requisiti fondamentali per chi come te ( e me :mrgreen: ) hanno a disposizione un piccolo budget. Non ritengo importante invece, sempre nel tuo caso, finiture come impiallacciati, laccati e men che meno legno massello.(Certo, anche a me piacciono le ante con modanature e certe finiture costosette, ma dovendo contenere i costi, passo oltre :arrow: :lol: )
Quindi, più che scegliere un marchio tra quelli da te citati, cerca di informarti su quali siano le finiture ed i modelli più economici. Ad es. Stosa Milly ha finiture in laminato, molto belle secondo me e pratiche, con costi molto contenuti. Non vorrei sbagliarmi, ma credo di avr capito che, se scegli un'anta in laminato effetto legno ( ripeto molto bella) come, ad es. il castagno grigio o il bianco gesso, sei nell'ambito delle finiture più economiche, senza rinunciare alla qualità. La Replay che tu hai visto, ( voi addetti ai lavori, perdonatemi se ho capito male :mrgreen: ) costerebbe già qualcosa in più rispetto alla Milly e probabilmente anche rispetto alla Maya di Stosa.
In sintesi, parti da modelli e finiture più economici ( es. Il laminato. Aggiungi qualche elemento fondamentale, tipo qualche cassetto ( almeno un cestone te lo consiglio vivamente). Cerca di ottenere un buon progetto adatto alle tue esigenze ed abitudini. Vedrai che qualcosa di buono salterà fuori. :wink:
P.S.

Re: Aiuto su scelta cucina

#4
Grazie, ma sto scoprendo che il problema è capire quale modello sia più o meno valido in termini di qualità.
Possibile che se sfoglio un catalogo di un produttore (tutti quelli che ho visto finora) non ci sia un modo chiaro per capire quale sia il loro modello top e quale quello base?
Direte voi, parla con un mobiliere. Ci sono andato e ovviamente non è che in negozio abbiano tutta la gamma di un produttore e interrogati in merito sono stati talmente vaghi dall'essere risultati inutili allo scopo. Voglio dire, quanto ci vuole a rispondere che un tale modello parte da una base maggiore per questioni di design, tipo di rivestimento, spessore delle ante, qualità delle finiture (specificando quali) o sa il cielo cos'altro? Non so, a me pare la base di una presentazione commerciale utile a orientare il cliente.

Il budget per me è ben chiaro, vorrei restare sui 3000 euro o poco più (solo mobili, i pezzi di ferro li prendo a parte dove dico io) per una parete di 354 cm e quella opposta di circa 285 cm (quest'ultima composta come già descritto sopra). Pur di restare nel budget sono disposto a rinunciare a una serie di bellezze e comodità (per esempio aperture a gola e cassettoni, in favore di maniglie e sportelli classici). Non vorrei invece rinunciare alla qualità in termini di durata nel tempo (per esempio cerniere e angoli non perfetti che favoriscano l'infiltrazione di acqua).

A prescindere da marca e modello il progetto della cucina resta sempre lo stesso, quindi dal punto di vista mio saltare da un modello all'altro (nello stesso negozio) dovrebbe essere piuttosto veloce, eppure quando ho ottenuto un preventivo sembrava già che stessi facendo loro un favore.

Re: Aiuto su scelta cucina

#5
quando ho ottenuto un preventivo sembrava già che stessi facendo loro un favore
cambia venditori! Ce ne sono a centinaia, bravi, corretti, capaci e simpatici che sanno benissimo che senza i clienti, loro per primi rischiano il posto......

Re: Aiuto su scelta cucina

#6
Non c'è un modello "più o meno valido in termini di qualità", in senso assoluto.
Tutti i modelli proposti da un'azienda di buon livello dovrebbero essere qualitativamente validi. Ripeto, per quella fascia di prezzo non si possono avere finiture di pregio, vani a giorno e cose del genere. Per la tua fascia di prezzo, bada soprattutto alla ferramenta ( validissima in tutte le marche da te citate, ma con piccole differenze. Ad es. Alcuni marchi montano 3 cerniere per anta anziché 2 nella battenti da h 80 cm). Bada alla competenza e alla affidabilità del mobiliere ( ahimè, questa è la parte più difficile da valutare) e soprattutto alla competenza dei montatori. Fuggi via dai mobilifici che affidano il servizio di montaggio a ditte esterne. La cucina più costosa diventa cartapesta dopo poco tempo se il montaggio è fatto male. Al contrario, una cucina economica, se montata con cura, non farà una piega per anni.

Re: Aiuto su scelta cucina

#7
Riprendo questo mio thread perché oggi sono andato in giro per farmi fare un preventivo per una Stosa Milly e Maya (una per le ante in HPL e l'altra per le ante da 22 mm), così come suggerito da Peppezi in altra discussione.
Ricordo che di Stosa ho un preventivo anche del modello Replay.

Una venditrice, pare brava ma troppo orientata alla vendita veloce, mi ha detto che la Replay in realtà è su una fascia di qualità più alta rispetto a Milly e Maya che sarebbero entry level, anche se in termini di costo dovrebbero essere abbastanza simili (ovviamente a parità di progetto). Ad ogni buon conto, elettrodomestici esclusi, dovremmo essere sui 3.500 euro o qualcosa meno.

Girando sono capitato da un altro mobiliere che vende Mobilturi, marchio già sconsigliatomi da più d'uno di voi. La signorina mi ha invece proposto una Landini modello Ginevra, appena un poco meno costosa delle Stosa, ma diciamo sulla stessa fascia (3.000-3.100).
Non conoscevo il marchio, perciò sono andato sul loro sito e ho visto alcune caratteristiche che riporto:
- telaio ante in massello impiallacciato interno ed esterno
- spessore ante 24 mm
- ferramenta Hettich (almeno per alcuni cassettoni, devo capire se lo sono anche le cerniere)

Poi ho dato un'occhiata qui sul forum e ho visto che Landini è uno dei fornitori di Mondo Convenienza... In una vecchia discussione tra Landini e Effequattro consigliavate quest'ultima, ora però il sito Effequattro non è raggiungibile, magari non c'è neanche più.

Insomma, la questione è sempre la stessa. Apparentemente le caratteristiche tecniche sono ben a favore di Landini rispetto a Stosa, sia per materiale delle ante che per spessore.
Però quando vedo questi prezzi mi viene ben più di un dubbio e francamente non so come capire se si tratta di una fregatura ben mascherata o di una buona opportunità.

Ad ogni buon conto, essendo passato ormai molto tempo da quando si parlava di Landini, qualcuno ha esperienze da condividere o in ogni caso opinioni da offrire?

Grazie.

Re: Aiuto su scelta cucina

#9
Sto cercando di capire qualcosa su cui non sono preparato ed è una faticaccia.
Stamattina sono andato da Mondo Convenienza e mi son fatto fare un preventivo sulla Landini Ginevra e sempre 3.100 è venuta.
Soprattutto ho avuto modo di vederla meglio e le ante in cosiddetto massello sono a incastro come d specifiche ma gli incastri non sono ben rifiniti e quindi secondo me lì l'acqua ci si infila alla grande se non ci si pone la massima attenzione.

Rispondendo alla tua domanda, esteticamente preferisco la Landini alle altre, ma come già più volte detto la priorità è la durata della cucina sottoposta a normale utilizzo.

Re: Aiuto su scelta cucina

#10
Vedo che stai andando letteralmente per conto tuo. La cosa curiosa è che non hai la minima idea (come è giusto che sia per chi si approccia la prima volta in un acquisto importante) ma sai già classificare una materiale o una cucina come superiore o inferiore in base a parametri del tutto opinabili per non dire fasulli. Ti è già stato detto che il marchio è relativo, che è più importante la qualità del montaggio e la serietà del venditore e poi ti vai a cacciare dentro mondo convenienza. Alla fine non si capisce che scrivi a fare qua, anzi sinceramente non si capisce che ti rispondo a fare.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Aiuto su scelta cucina

#11
Ehhhh, non partire in quarta.
Veramente grazie anche e soprattutto ai tuoi consigli sto uscendo dal tunnel e l'apparente confusione in realtà non c'è quasi più.

Vado con ordine.
Un mobiliere mi ha proposto una modifica al progetto che dopo un po' di riflessione ho scartato perché esteticamente non mi pare carina e mi renderebbe scomodo aprire e chiudere la finestra. Dunque resto al progetto noto.
E questo è già un punto di chiarezza.

Scelta cucina:
Aran l'ho scartata non perché non buona ma perché era necessario ridurre la rosa delle scelte. Il mobiliere non era male ma non mi ha saputo dare dettagli che avevo richiesto (su vostro input) e questo ha fatto calare il mio livello di fiducia percepita.
Mobilturi è stata scartata perché da voi vivamente sconsigliata.
Restava in ballo solo Stosa cui si è aggiunta a sorpresa questa Landini. Il motivo per cui sono andato da MC è per verificare il prezzo che mi faceva il mobiliere rispetto a quello di MC. Per la cronaca, il mobiliere vince e ha pure una cucina fatta meglio (se interessa spiegherò perché).
Il mobiliere ha suoi propri montatori (dipendenti) e mi sembra serio e affidabile pur trattando marchi di bassa qualità (Mobilturi e Landini per le cucine).
Tuttavia, nonostante sia quella che esteticamente e "a peso" mi piace di più, ci sono degli alert che mi risuonano nelle orecchie:
- il prezzo troppo basso per essere vero rispetto alle specifiche indicate,
- il fatto stesso che la venda anche MC
- e ovviamente il vostro giudizio

Pertanto, visto che rientro comunque nel budget direi che la scelta ricade su Stosa.
Quale modello? Peppezi suggeriva la Maya perché ha delle ante più spesse rispetto alla Milly (con ante in laminato HPL) e alla Replay (ante in polimerico).
Milly e Maya costano uguali, Replay circa 300 euro in più. Oggi ho rivisto per bene i colori disponibili e non nego che questo sarà un fattore per la scelta definitiva. Sono comunque orientato tra Milly e Maya in base al pavimento che comprerò (spero a breve!).

Resta infine da scegliere il mobiliere. Di rivenditore Stosa ne ho conosciuti 3, il prezzo sarà lo stesso per tutti, quindi scartiamo questa variabile. Di nessuno di questi ho recensioni di persone conosciute (invero, quello a 120 km da Roma me l'ha consigliato un amico che ha cambiato cucina da pochissimo). Sensazioni personali? Quello fuori Roma è un grandissimo negozio con volumi molto importanti. E' ben conosciuto ma temo la distanza fisica in caso di problemi.
I due che ho visitato a Roma hanno entrambi loro mobilieri e fanno questo mestiere da tanti anni, se poi mi chiedete chi è meglio dei due per me è impossibile rispondere. Forse per questo sceglierei quello più vicino casa.

Come vedete la folta nebbia si sta diradando e la prossima visita da uno di loro sarà per acquistare.
Adesso crocifiggetemi pure! :lol: :lol:

Re: Aiuto su scelta cucina

#12
Non che la cosa possa interessarvi particolarmente, ma giusto per dare un seguito a questo thread vi informo di aver ordinato la cucina Stosa Milly.
Avrei scelto la Maya per via delle ante un poco più spesse ma i colori disponibili non mi convincevano rispetto al pavimento mentre con la Milly ho trovato qualcosa di carino, almeno apparentemente.
Comunque sia, con un po' di fortuna arriverà a fine luglio. A montaggio concluso posterò un paio di foto.
Speriamo bene...

Re: Aiuto su scelta cucina

#14
klw ha scritto:...ma riconoscere chi vuol solo vendere da chi si prende a cuore la tua cucina e offre i suoi migliori consigli è veramente tosta. Diciamo che finora nessuno mi ha ispirato gran fiducia...
Scusa la franchezza, ma siccome il prezzo di una cucina è fatto solo in parte da truciolare/legno e soprattutto da 'servizio', cosa si può pretendere con un budget cosi basso?

6 mt di cucina e 3000 euro di budget, ci si può solo aspettare mobilio appena discreto, progettino semplice, montatori esterni col cronometro attivato e zero ammennicoli/accessori.

Non voglio mancare di rispetto e capisco che giustamente se il budget è quello si cerchi di ottenere il massimo, però bisogna anche guardare alla realtà dei fatti.

Ti auguro un grosso in bocca al lupo, pensare di riuscire ad aver un buon risultato finale con budget cosi contenuti, fino a qualche anno fa era quasi impensabile.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Aiuto su scelta cucina

#15
Certo, mi rendo perfettamente conto che col mio budget non mi posso aspettare miracoli.
Visto però che su questo forum mi avete indicato come priorità di ricerca la qualità del mobiliere e del montaggio, visto anche che di marche e modelli da 3000 euro ce ne sono diversi e quindi suppongo anche molta concorrenza, ho cercato qualcuno che mi ispirasse serietà e fiducia nonostante avesse a che fare con un budget basso.
E' stata una faticaccia e alla fine ho scelto più per stanchezza che per convinzione, lo ammetto. Però la signora devo dire che si è dedicata con pazienza e professionalità.
Aspettiamo il risultato finale.

Altre cose. Il progetto l'ho fatto io, salvo qualche piccolissimo aggiustamento "tecnico", d'altra parte vista la cifra sul tavolo non è che ci si potesse inventare molto.
I montatori sono quelli del mobiliere, 6% del prezzo della cucina (tanto o poco non saprei).
Ho dovuto levare dalla configurazione tutti i cestoni e sostituirli dai cari vecchi sportelli con maniglia. Ovviamente nessun accessorio, semmai ne comprerò a parte in futuro anche di terze parti, top in laminato standard.

Cercherò di avere cura del mobilio così da farlo durare il più a lungo possibile, intanto gli elettrodomestici che comprerò costeranno ben più della cucina, così che alla fine il costo totale sarà sui 7.000 euro. E questo è il motivo per cui ho dovuto (non dovuto, scelto) di risparmiare sui "legni".