La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina arrivata

#1
Amici del forum, vi ringrazio perchè ho ricevuto tantissimi imput che mi hanno permesso di scegliere al meglio, avendo come priorità il budget, la funzionalità/comodità/spazio contenitivo/superficie di lavoro e solo in terza posizione il lato estetico. Mi consigliate una piattaforma semplice semplice per caricare (eventualmente se vi fa piacere :mrgreen: ) qualche foto?

Re: Cucina arrivata

#5
Vi descrivo brevemente gli elementi.
Da dx verso sx, in senso antiorario:
Colonna dispensa alta larg. 60 cm con due cassetti interni nell'anta inferiore e ripiani nella parte superiore.
Colonna forno-micro con due cassetti in basso.
Lvs
Sottolavello da 120 cm con cestoni
Mobile angolare da 120 cm circa
Idem
Baseda 90 cm per pc con 2 cassetti e cestone
Base da 60 estraibile con 2 cassetti e dispensa alta (comodissimooooo! :mrgreen: )
Pensili doppi ma non ricordo l'esatto meccanismo, in pratica si aprono insieme con un solo movimento.
Niente composizioni asimmetriche, niente vani a giorno, niente stravaganze, insomma molto semplice, forse troppo, ma comodissima! Posso dire di essere soddisfatta.

Il frigo è freestanding ma non si vede nell'inquadrature, si trova vicino alla colonna dispensa. Il forno è "riciclato" Ikea, non era sensato sostituirlo visto che mi ci trovo bene, il micro è nuovo.
La foto non rende bene le cromie, dal vivo i colori sono molto più belli.
Manca la cappa, che installerò subito dopo le feste!
Gli sgabelli sono 4, ma ho scattato la foto quando ne avevo montati solo due :mrgreen:

Re: Cucina arrivata

#6
le foto non sono molto nitide e non si capiscono bene i colori.
la disposizione la trovo ben studiata e funzionale, la dispensa da 60 è una manna. ottima scelta non aver aggiunto vani a giorno e stravaganze :lol:

ora goditela! :wink:


ps il piano non capisco che materiale sia...

Re: Cucina arrivata

#7
SI, la foto non rende i colori, la finitura è noce platin per le basi e crema iridescente per i pensili, i colori richiamano i tasselli del mosaico nel paraschizzi che sono crema, madreperla e bronzo. Il top è in fenix bronzo dhoa, devo dire che mi sto trovando bene, nonostante il fatto che ogni micromacchiolina di unto si nota subito, complice anche l'illuminazione radende dalla finestra, ma tutto sommato meglio vederle le macchie, cosi pulisco subito! :mrgreen:
Grazie.

Re: Cucina arrivata

#8
La cappa come sarà? Penderà sopra i fornelli? Me lo domando perché ora è bella tutta la luminosità che hai. Personalmente non mi piacciono molto i colori e le finiture della cucina e il disegno delle mattonelle, ma si capisce che rispecchiano il tuo gusto e sono molto ben coordinate fra loro e armoniose. Trovo la disposizione bellissima e superfunzionale!

Re: Cucina arrivata

#9
non vorrei sbagliare ma ricordo vagamente che Arredilowcost ritenesse inutile o comunque poco utile la cappa...

in questo caso dovendo inserirla penserei a qualcosa di minimal tipo cilindrica
Immagine
Immagine

oppure una cappa incassata a soffitto
Immagine
Immagine

Re: Cucina arrivata

#11
on vorrei sbagliare ma ricordo vagamente che Arredilowcost ritenesse inutile o comunque poco utile la cappa...

Bay, in effetti lo pensavo, ma mi rendo conto che se non voglio stare a tinteggiare il soffitto con una certa frequenza, mi conviene installare una cappa come si deve, con aspirazione "seria". Pensavo a 3 opzioni, mi hai letto nel pensiero :mrgreen: Una è cilindrica, la seconda è quadrata circa 40x40 e la terza rettangolare 60x40 circa. Ho già escluso la forma diciamo "a camino", non so se mi spiego, perchè non posso metterne una larga da 90 cm in quanto un'anta della finestra aprendola ci potrebbe sbattere contro. Ho già fatto una scrematura dei modelli in base alla potenza di aspirazione (minimo 800mc/h), alle dimensioni ed al prezzo (alcune trovate in promo). I marchio è Faber, ma è in ballo anche un modello Elica. Credo inoltre di prenderla con aspirazione perimetrale, perchè , almeno credo, prendendola un po più piccola del pc che è da 75 cm, dovrebbe captare meglio i fumi. Verrà costruita una piccola veletta in cartongesso, per nascondere il tubo di scarico che porta all'esterno.
Per quanto riguarda i colori, certo, quelli sono sempre personali, difficile che piacciano a tutti, c'è il patito del total white, quello del total black, etc. Se c'è il patito del "verde pistacchio", per dirne uno :lol:, non si può certo esprimere un parere sul colore perchè è davvero una scelta di gusto personale. Al limite si discute dell'armonia o disarmonia dei colori in un certo ambiente, ma ben venga il verde pistacchio se è ben ambientato :wink: Poi, a volte c'è la necessità di accordare il tutto con qualche elemento già preesistente, nel mio caso le piastrelle, posate molto prima della scelta della cucina che necessitavano abbinamenti con toni caldi per rendere bene.
Grazie Gina! Un piccolo dubbio sulla comodità del pc sull'isola lo avevo anch'io , ma ora che la sto utilizzando mi rendo conto di aver fatto la scelta migliore. La funzionalità della mia cucina è il punto di forza, l'ho progettata tenendo come punto saldo quest'aspetto. CI va di tutto e anche ben ordinato. :D Grazie a tutti voi :wink:

Re: Cucina arrivata

#12
Ciao Arredi.. complimenti!! :D
Trovo la tua cucina davvero "giusta", anche io amo privilegiare la funzionalità e questa mi sembra una cucina pratica e bella, fatta per il suo scopo... Cucinare :lol:

Azzeccata per me la scelta dei pensili, colonne, forma (hai un bell'ambiente te la puoi permettere). Sulle scelte dei colori hai ragione, ad ogni modo io la trovo molto equilibrata.
Solo una cosa non mi piace, il piano con sgabelli, quello per me è davvero un fronzolo inutile, piuttosto 10 vani a giorno... si tratta ovviamente di una opinione personale. :wink:


Grazie ancora per il riscontro, il tuo commento sul fenix mi fa desistere definitivamente dal valutare un eventuale mobile o top in questo materiale.
Belle le cappe che hai preso in considerazione, aspettiamo foto quando l'avrai montata!

Re: Cucina arrivata

#13
Ciao Rosso, grazie per i commenti. Non volevo scoraggiare nessuno riguardo al fenix, anzi, ha molti pregi, ad esempio è superliscio e si pulisce facilmente con un detergente multiuso; è particolare alla vista, soprattutto le finiture Dhoa (zinco, bronzo, piombo, etc) sono puntinate tipo metallico, ma opaco, chi lo vede per la prima volta non capisce di che materiale è fatto!
L'unico, ma proprio l'unico difettuccio è che si nota la macchietta di unto, se ad esempio schizza anche solo un po di condimento si nota subito proprio perché il piano è opacissimo. Le impronte delle ditate non si vedono invece, a meno che tu non abbia le dita proprio unte :mrgreen:
Il piano snack ospita fino a 4 persone e ci torna utilissimo, tanto che stiamo spesso pranzando e cenando li, anche se era stato pensato solo per la colazione. E' comodo e tengo più ordinato e presentabile il tavolo da pranzo che si trova al di la della penisola nella stessa stanza (è un open space). Poi, finito di mangiare, pulisco tutto il top e via, risparmio la doppia pulizia del top e del tavolo. In più al bimbo piace tanto mangiare li :D

Re: Cucina arrivata

#14
Io ricordo sempre ai miei clienti che la cucina è ANCHE un luogo di lavoro e quindi oltre che estetica deve essere ergonomica e funzionale/pratica.......mi riferisco alla cappa che è necessaria e non facoltativa altrimenti ogni produttore di cucine non sostituisce i pezzi in garanzia che sicuramente si possono rovinare per calore, per vapore o a causa di olio........oltre a questo pensiamo all'igiene della casa in quanto la cappa aspira vapore acqueo, odori e gocce di olio trattenute dai filtri metallici che almeno mensilmente vanno lavati in lavastoviglie o a mano con sapone dei piatti........tieni ANCHE MOLTO presente che la cappa si sceglie SI per estetica ma deve andare d'accordo con la misura del piano cottura....tu hai un piano cottura a 5 fuochi da cm.75 immagino e quindi non puoi pensare ad una cappa che ha un diametro da cm.40ca.....perchè una buona regola è quella di abbinare ad un piano cottura di cm. N una cappa di larghezza di almeno cm. N come il piano cottura o meglio se leggermente sovradimensionata in modo da catturare vapore, odore e tutto quello che si produce in cottura dei cibi perchè non resti nella casa, sui tessuti del divano e sui capelli di chi cucina......e ricordati che l'altezza della cappa dal piano cottura non la decidi tu ma il produttore della cappa per motivi tecnici e quindi nel tuo interesse.....quindi metti una cappa che faccia il suo lavoro fra quelle che ti piacciono :wink:

Re: Cucina arrivata

#15
Grazie FabT , daccordissimo, la cappa serve, soprattutto in un ambiente grande ed open space come il mio, mi fa piacere che mi suggeriate qualche dettaglio tecnico su questo elettrodomestico. Il problema è che una cappa da 90 cm è esclusa a priori perchè la finestra non si aprirebbe completamente. Mi rimane come opzione una cappa da 60 cm, ho pensato alla Falmec altair da 60 cm, 800 mc/h ed aspirazione perimetrale, la tengo in considerazione per rapporto prezzo/ prestazioni. Comunque credo che non faccia differenza tra una cappa da 60 ed una da 90 cm classica di tipo a camino, perchè ho notato che la parte aspirante in realtà si concentra in circa 60 cm. Sbaglio forse?
Una domandina: ma perchè allora fanno le cappe da 40x40 o anche meno, ad e.s le cilindriche sono circa 35 cm di diametro? Mica si usano pc ad isola da 40 cm? :roll: Pensavo che le ridotte dimensioni venissero compensate da un sistema aspirante più efficiente, dite che non è cosi? Sui cataloghi fanno bella mostra anche installate su pc da 90 cm!! :roll: