La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina Ikea per Locale Taverna

#1
Ciao a tutti... rieccomi dopo tempo immemorabile! So che il titolo del post già non promette bene, ma si tratta di una cucinetta da mettere in taverna, a budget limitato, visto che dopo ben 8 anni abbiamo deciso di trasformare il tugurio in un ambiente vivibile!

L'idea sarebbe questa:
Immagine
Immagine
Immagine
Composizione:
Colonna Frigo 60cm
Base 40cm
Base Lavello 60cm
Base Cottura 60cm
Base 20cm
"Angolo" circa 40cm, costituito da vuoto piano/tamponamento
Banco snack 2 moduli da 60cm profondità ridotta 37cm

- il muretto è un pilastro portante prof. circa 68cm
- lunghezza parete utile 285cm
- profondità locale 300cm
- il lavello va per forza lì causa attacchi idrici (posti a 158cm dalla parete)
- un angolo "vero" con i moduli ikea risultava irrealizzabile da quanto ho visto col planner causa misure e posizione scarichi
- dall'altro lato c'è una parete unica con accesso al corridoio (speculare alla porta che vedete)
- cestoni, elementi estraibili, etc sono assenti per limare il costo il più possibile, anche se sto valutando di mettere 2 cassetti + cestone nella base da 40cm

Cucina Ikea ante Savedal, piano color rovere
Immagine

Le sedie potrebbero essere queste:
Immagine
Immagine
Tavolo 160cm allungabile, di questo genere:
Immagine

Pareri, consigli, idee, suggerimenti?
Ultima modifica di frozenlady il 16/03/18 10:38, modificato 3 volte in totale.

Re: Cucina Ikea

#5
bayeen ha scritto:troppo vicini lavello e pc.
partendo dalla colonna frigo farei così: base 20 + base 60 pc + base 40 + base lavello 60.
il lavello va lì a causa degli scarichi già presenti...infatti la vicinanza pc e lavello è l'unica cosa che convince poco anche me. Gli attacchi sono stati studiati così male che non mi permettono nemmeno di infilarci la classica "composizione tipo" low cost :roll: ma l'idrico non si tocca...
la soluzione diventerebbe farla lineare, ma avrei poi il locale completamente vuoto

Re: Cucina Ikea

#6
avevo temuto questo tipo di risposta. potresti comunque spostare il pc più a dx mettendo il modulo da 20 tra pc e lavello.

altrimenti stravolgere tutto. allungare il muro col pilastro e mettere il frigo dove hai lo snack per capirci. avresti quindi il pc al posto del frigo e zona operativa più comoda.
oppure mettere il pc sulla penisola lasciando il frigo a sinistra dove lo hai disegnato tu.

ps niente lvs?

Re: Cucina Ikea

#7
bayeen ha scritto:avevo temuto questo tipo di risposta. potresti comunque spostare il pc più a dx mettendo il modulo da 20 tra pc e lavello.

altrimenti stravolgere tutto. allungare il muro col pilastro e mettere il frigo dove hai lo snack per capirci. avresti quindi il pc al posto del frigo e zona operativa più comoda.
oppure mettere il pc sulla penisola lasciando il frigo a sinistra dove lo hai disegnato tu.

ps niente lvs?
a invertire il modulo da 20 e il pc ci avevo pensato, ma non è poi scomodo avere l'angolo praticamente attaccato a fuochi e forno?

pc sulla penisola scartato sia per la questione cappa, sia per avere tutto il piano del bancone snack libero. la lvs non saprei veramente dove infilarcela (potrei mettere un modulo da 60 prima del lavello e togliere quello da 20 dopo il pc, ma si torna al punto precedente pc attaccato alla penisola, oltre al già tiratissimo budget)

l'idea di proseguire la parete della colonna non mi aveva nemmeno sfiorata, potrebbe starci ma mi lascia un pò perplessa perchè essendo al piano interrato non vorrei andare a tirar su troppi muri e sacrificare completamente l'apporto di luce naturale, e vorrei comunque un ambiente abbastanza open: sottolineo che non sarà un'ambiente di utilizzo quotidiano, ma verrà utilizzato quelle 4/5 volte al mese. Mi serve più che altro per eventuali cene con famiglia/amici, quindi vorrei puntare sopratutto alla covivialità dell'ambiente...
Ultima modifica di frozenlady il 16/03/18 10:12, modificato 3 volte in totale.

Re: Cucina Ikea

#9
ti dirò... lavello a parte (che non mi pare poi un problema invalicabile) a me piace parecchio.
cottura e pranzo sono tanto ben separate che il tavolo può essere usato per qualunque altra attività (scopone scientifico ? :D)
una volta tanto una penisola dove davvero ci sta bene.... solo mi sembrano un po' vicini gli sgabelli e la porta sicura che non si intralcino?

Re: Cucina Ikea

#10
dave4mame ha scritto:ti dirò... lavello a parte (che non mi pare poi un problema invalicabile) a me piace parecchio.
cottura e pranzo sono tanto ben separate che il tavolo può essere usato per qualunque altra attività (scopone scientifico ? :D)
una volta tanto una penisola dove davvero ci sta bene.... solo mi sembrano un po' vicini gli sgabelli e la porta sicura che non si intralcino?
Grazie!

Gli sgabelli quando non utilizzati li infilerei il più possibile sotto al piano snack in modo da non intralciare eccessivamente il passaggio (quella porta da solo sul garage, eventuali ospiti entrerebbero dal lato opposto)

Re: Cucina Ikea

#11
frozenlady ha scritto:
dave4mame ha scritto:ti dirò... lavello a parte (che non mi pare poi un problema invalicabile) a me piace parecchio.
cottura e pranzo sono tanto ben separate che il tavolo può essere usato per qualunque altra attività (scopone scientifico ? :D)
una volta tanto una penisola dove davvero ci sta bene.... solo mi sembrano un po' vicini gli sgabelli e la porta sicura che non si intralcino?
Grazie!

Gli sgabelli quando non utilizzati li infilerei il più possibile sotto al piano snack in modo da non intralciare eccessivamente il passaggio (quella porta da solo sul garage, eventuali ospiti entrerebbero dal lato opposto)
beh, allora apposto stai.
al limite, per ovviare al problema della vicinanza puoi pensare al classico "tappo" da mettere sul lavello.
non è il massimo della praticità ma è una cucina secondaria...

Re: Cucina Ikea per Locale Taverna

#12
ho trovato la quadra. se rinunci al piano snack e dietro al frigo non fai muratura ma un pannello (legno, cartongesso) che rimane di poco spessore (ed anche poco impegno a livello di lavori) riesci a sfruttare la profondità del pilastro e viene una cucina così composta partendo da sinistra:

base 80 pc + base 40 + base 60 lavello + base lvs 60. ai lati tamponamenti importanti (circa 7/8 cm per lato) ma purtroppo con le modularità molto limitate di Ikea non riesco a fare meglio.

scusa l'ho messo giù in velocità, è solo per capirci:
Immagine
Immagine
chiuderei il pilastro anche dall'altro lato col pannello. nel vano che rimane avresti comunque piano appoggio per metterci tipo la macchina del caffè o uno spremiagrumi e sopra potresti anche pensare di metterci delle mensole.
Immagine

Re: Cucina Ikea per Locale Taverna

#14
bayeen ha scritto:ho trovato la quadra. se rinunci al piano snack e dietro al frigo non fai muratura ma un pannello (legno, cartongesso) che rimane di poco spessore (ed anche poco impegno a livello di lavori) riesci a sfruttare la profondità del pilastro e viene una cucina così composta partendo da sinistra:

base 80 pc + base 40 + base 60 lavello + base lvs 60. ai lati tamponamenti importanti (circa 7/8 cm per lato) ma purtroppo con le modularità molto limitate di Ikea non riesco a fare meglio.

scusa l'ho messo giù in velocità, è solo per capirci:
Immagine
Immagine
chiuderei il pilastro anche dall'altro lato col pannello. nel vano che rimane avresti comunque piano appoggio per metterci tipo la macchina del caffè o uno spremiagrumi e sopra potresti anche pensare di metterci delle mensole.
Immagine
il pilastro (rispetto alla prima planimetria cartacea postata) è già stato chiuso ambo i lati in cartongesso.
Purtroppo avevo già visto che con la modularità di Ikea qualche tamponamento grosso ci andava nel caso della linearità :roll: dovrei inoltre spostare completamente l'attacco della cappa dalla parte opposta (più altre opere murarie in cartongesso e tinteggiare di nuovo) :|

avevo pensato anche a farla lineare spostando il pc più vicino al pilastro e attaccare un tavolo snack al pilastro, ma andavo poi troppo davanti alla porta con eventuali sgabelli

Re: Cucina Ikea per Locale Taverna

#15
a sto punto mi pare di capire che non ci siano altre possibilità che quella postata da te all'inizio.
io metterei solo il modulo da 20 tra pc e lavello perchè sono davvero troppo vicini al limite del pericoloso. oppure, se Ikea lo permette, piuttosto centrare il pc sui due moduli da 60 e 20 così da distanziarti un pochino dal lavello.