La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#1
Buongiorno a tutti,
non essendo molto esperto mi trovo in una situazione per me spiacevole per cui vorrei un consiglio da parte della community.

Qualche giorno fa ho finalizzato l'ordine presso un noto marchio di arredo cucina, non ikea. Rispetto al primo preventivo fatto a monte del rilievo misure, il progetto è stato leggermente cambiato con un extra costo da parte mia. Sin qui tutto bene.

A distanza di qualche giorno sono stato contattato dal consulente e mi ha detto che la soluzione proposta non può essere realizzata perché tra la lavastoviglie e il frigorifero è necessario mettere un distanziamento.
Mi è sono state proposte due soluzioni: la prima consisterebbe nello spostare il piano cottura in un punto a ridosso dell'unica presa elettrica del piano di lavoro mentre la seconda di fare un mobile più stretto, su misura, con conseguente aggravio dei costi (per ora non ancora quantificati ma credo si parli di circa 1000€ su circa 7000€ di cucina)

Un extra esborso mi metterebbe in difficoltà con le altre spese che devo sostenere per l'arredamento dell'appartamento e la prima opzione non la ritengo praticabile perché andrebbe a peggiorare sensibilmente la funzionalità della cucina.

Dato che ho firmato il contratto e l'errore è dell'arredatore, come mi suggerite di procedere? Chi deve pagare?

Grazie anticipatamente a tutti

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#2
Ciao.
Premesso che la descrizione è un pò generica e che lascia alcuni dubbi...(un disegno sarebbe molto utile per capire meglio..)
provo comunque a dare delle risposte .
1° l'accosto di una lavastoviglie ad una colonna frigo non ha bisogno di alcun distanziamento.
2° Una richiesta di 1000EU su un valore totale di 7000EU della fornitura deve necessariamente più interventi fuori misura anche perchè sono quasi sicuro che stiamo parlando di un prodotto di fascia di prezzo mooolto contenuta pertanto....
Fatti motivare,per iscritto,quali sono questi interventi e l'entità di costo per ognuno di essi.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#3
Ciao,
grazie mille per la risposta; la cucina è di piccole dimensioni dato che è di circa 240cm. Si compone di un piano cottura con cassettiera, lavello, lavastoviglie da 45cm e frigorifero sotto top.
Potrei aver capito male io la ragione, a questo punto mi viene il dubbio; fatto sta che se devo far fare il mobile per il lavello su misura devo far fare su misura anche il pensile sopra e far mettere il distanziamento. La spesa di mille euro è una stima spannometrica fatta sulla base di alcune consiederazione fatte quando si era accennato ad alcune personalizzazione fatte ad hoc.

La mia domanda ad ogni modo rimane: chi deve pagare? A me non sembra giusto che a contratto firmato e chiuso debba farmi carico di ulteriori costi.

Grazie

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#4
echo39 ha scritto:
22/03/23 12:23
Ciao,
grazie mille per la risposta; la cucina è di piccole dimensioni dato che è di circa 240cm. Si compone di un piano cottura con cassettiera, lavello, lavastoviglie da 45cm e frigorifero sotto top.
Potrei aver capito male io la ragione, a questo punto mi viene il dubbio; fatto sta che se devo far fare il mobile per il lavello su misura devo far fare su misura anche il pensile sopra e far mettere il distanziamento. La spesa di mille euro è una stima spannometrica fatta sulla base di alcune consiederazione fatte quando si era accennato ad alcune personalizzazione fatte ad hoc.

La mia domanda ad ogni modo rimane: chi deve pagare? A me non sembra giusto che a contratto firmato e chiuso debba farmi carico di ulteriori costi.

Grazie
Scusami.....ma se non lo riesci a capire tu come "pretendi" che possano capire gli altri che leggono ciò che scrivi ?
Con ordine.....:
1° Adesso hai scritto che il frigo è sottopiano QUINDI ci và un fianco !!!!
2° Le misure del vano chi le ha prese tu o il mobiliere ???
3° Il preventivo ti è stato fatto prima o dopo di aver preso e/o comunicato le misure ?
4° Quanto è grande il mobile sotto il piano cottura?
Cerca di essere chiaro !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#5
cla56 ha scritto:
echo39 ha scritto:
22/03/23 12:23
Ciao,
grazie mille per la risposta; la cucina è di piccole dimensioni dato che è di circa 240cm. Si compone di un piano cottura con cassettiera, lavello, lavastoviglie da 45cm e frigorifero sotto top.
Potrei aver capito male io la ragione, a questo punto mi viene il dubbio; fatto sta che se devo far fare il mobile per il lavello su misura devo far fare su misura anche il pensile sopra e far mettere il distanziamento. La spesa di mille euro è una stima spannometrica fatta sulla base di alcune consiederazione fatte quando si era accennato ad alcune personalizzazione fatte ad hoc.

La mia domanda ad ogni modo rimane: chi deve pagare? A me non sembra giusto che a contratto firmato e chiuso debba farmi carico di ulteriori costi.

Grazie
Scusami.....ma se non lo riesci a capire tu come "pretendi" che possano capire gli altri che leggono ciò che scrivi ?
Con ordine.....:
1° Adesso hai scritto che il frigo è sottopiano QUINDI ci và un fianco !!!!
2° Le misure del vano chi le ha prese tu o il mobiliere ???
3° Il preventivo ti è stato fatto prima o dopo di aver preso e/o comunicato le misure ?
4° Quanto è grande il mobile sotto il piano cottura?
Cerca di essere chiaro !!!
cla56

Intanto grazie per la risposta; per le tue domande, di seguito le risposte:

1) Il frigo è sottopiano. Il fianco non è stato messo nell'ordine di acquisto.
2) Le misure sono state prese dal mobiliere.
3) Il preventivo è stato fatto prima del rilievo misure. Non sto contestando gli extra che sono stati aggiunti tra il preventivo e l'ordine di acquisto bensì l'aggiunta del fianco e la conseguente modifica di elmenti che richiedono il su misura.
4) Il piano cottura è di 60cm.


Allego uno schema per capire meglio dimensioni e disposizione
Immagine

Grazie.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#10
Allora...cerchiamo di riassumere..
Base da cm.60 cassettiera+ base lavello cm.60+ lavastoviglie da cm.45+ frigo sottotop da cm.60+ fianco terminale cm.2..
Totale cm.227...quindi l'eventuale jolly dovrebbe essere da cm.13...che se fosse una base internamente sarebbe da cm.9.6....
Domando e domandati: è pensabile spendere circa 1000EU in più per una base dove dentro riuscirai a metterci poco più di niente? !!!!!.Non ti viene il dubbio che qualcuno ti sta' prendendo per il naso? Ma la cucina è tutta qui? No perché se così fosse con un importo di 7000 EU vorrebbe dire che stiamo parlando di un brand di altissima gamma: Boffi, ArcLinea Valcucine al top. . Ho indovinato ?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#11
cla penso proprio che tu abbia ragione...

secondo te potrebbe avere un qualche senso fare anzichè cassettiera da 60+jolli da 15 (-2) fare un cestello da 30 e uno da 40 più un altro fianco a chiusura (lasciando cappa da 60 ) il piano cottura non verrà centrato ma mi sembra il male minore.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#12
gina ha scritto:
22/03/23 15:15
ma il frigorifero è da incasso?
perchè in questo caso il vano è comunque 60 anche se c'è il fianco
Gina se ti occorre un frigo sottopiano che abbia una capacità discreta devi prendere un frigo che abbia un'anta autoportante ,così facendo hai un elettrodomestico che da solo misura già cm.60 poichè non ha una cassa che lo contiene (è un pò come per le lavastoviglie o lavatrici. In questo caso specifico avendo 2 elettrodomestici affiancati ,frigo e lavastoviglie ,è indispensabile per un buon montaggio, avere un fianco terminale o addirittura intermedio.....oppure l'elemento da cm.15 potrebbe essere posto tra i due lettrodomestici......quindi ...60+15+45+60+60 tot.240 (nessun su misura !!)....o anche 60+15+60+45+60 tot.240.....ma è meglio la prima.
Del 30+40 non se ne parla !!
Stà di fatto che l'utente non ci ha detto di che prodotto stiamo parlando... :roll:
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#13
cla56 ha scritto: Allora...cerchiamo di riassumere..
Base da cm.60 cassettiera+ base lavello cm.60+ lavastoviglie da cm.45+ frigo sottotop da cm.60+ fianco terminale cm.2..
Totale cm.227...quindi l'eventuale jolly dovrebbe essere da cm.13...che se fosse una base internamente sarebbe da cm.9.6....
Domando e domandati: è pensabile spendere circa 1000EU in più per una base dove dentro riuscirai a metterci poco più di niente? !!!!!.Non ti viene il dubbio che qualcuno ti sta' prendendo per il naso? Ma la cucina è tutta qui? No perché se così fosse con un importo di 7000 EU vorrebbe dire che stiamo parlando di un brand di altissima gamma: Boffi, ArcLinea Valcucine al top. . Ho indovinato ?
cla56
La cucina si compone anche di una semi colonna con forno e cestone, penisola e altri 3 pensili sopra la penisola.

Il dubbio che qualcuno mi stia prendendo per il naso ce l'ho assolutamente ma dato che mi trovo in questa situazione sgradevole in cui ho già pagato l'anticipo, sto cercando di capire come tutelarmi di fronte a tali richieste.

Per questo ho fatto la domanda nel forum e soprattutto vorrei cercare di capire se è giusto che sia io a pagare per modifiche richiestemi dal venditore per non aver fatto correttamente il progetto.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#14
cla56 ha scritto:
22/03/23 19:01
gina ha scritto:
22/03/23 15:15
ma il frigorifero è da incasso?
perchè in questo caso il vano è comunque 60 anche se c'è il fianco
Gina se ti occorre un frigo sottopiano che abbia una capacità discreta devi prendere un frigo che abbia un'anta autoportante ,così facendo hai un elettrodomestico che da solo misura già cm.60 poichè non ha una cassa che lo contiene (è un pò come per le lavastoviglie o lavatrici. In questo caso specifico avendo 2 elettrodomestici affiancati ,frigo e lavastoviglie ,è indispensabile per un buon montaggio, avere un fianco terminale o addirittura intermedio.....oppure l'elemento da cm.15 potrebbe essere posto tra i due lettrodomestici......quindi ...60+15+45+60+60 tot.240 (nessun su misura !!)....o anche 60+15+60+45+60 tot.240.....ma è meglio la prima.
Del 30+40 non se ne parla !!
Stà di fatto che l'utente non ci ha detto di che prodotto stiamo parlando... :roll:
Ciao
cla56
Il jolly da 15 è stato messo in quel punto per evitare di mettere troppo vicini il piano cottura con il rivestimento.

La cucina è febal.

Re: Mobiliere chiede modifica progetto - chi paga?

#15
Ciao echo39
Andiamo con ordine.
Se il progetto e il conseguente preventivo e quindi acconto sulla fornitura è stato fatto sulla base di tue indicazioni rivelatesi errare o non complete al punto che si è reso necessario cambiarlo , i maggior costi mi sembra giusto siano a tuo carico.
Si può invece "discutere" su un "giusto" valore di queste variazioni ma per fare questo serve una precisa distinta dei pezzi sui quali si dovrà intervenire...intando alcune sommarie indicazioni;
un fianco terminale o intermedio in laminato potrà costare poco meno di 100EU
un pensile su misura si calcola prendendo la dimensione standard dello stesso e applicando circa il 35% per ridurlo ..esempio:
Pensile da cm.60 costa 150 EU per ridurlo a 59 si calcola 150 EU + 35% ..totale 202 EU.....con le basi non attrezzate si calcola più o meno nello stesso modo....
Questo è indicativamente come si opera.....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/