Ciao canarini!
A me la soluzione a colonna piace ... e molto!!

Certo, magari porta via un po' di luce, ma quella porta-finestra è talmente ampia da garantire comunque un buon irraggiamento. Poi dipende anche da che cosa si vede attraverso quella porta-finestra: un panorama da urlo sulla costiera amalfitana? Beh allora in effetti sarebbe assai peccato metterci una colonna!
I vantaggi che hai elencato sono reali e li condivido in pieno. L'unica cosa che invece non farei è spostare la colonna verso sinistra (rispetto al disegno). Crea una strozzatura veramente scomoda. Molto meglio la prima soluzione > 80cm-colonna-110cm.
Per il rivestimento della colonna ... trovo ad esempio la soluzione della fotografia molto simpatica, con il parquet che idealmente se ne parte in verticale, creando un effetto ottico veramente originale!!

Però magari voi avete un grès e allora lo stesso effetto con un piastrellato non avrebbe la stessa resa estetica, a mio parere. E poi se volete utilizzare la colonna per appenderci un'opera d'arte, beh, è meglio tinteggiarla normalmente come il resto delle pareti. Evviva le opere d'arte!!
Un'ultima cosa: il frigo freestanding che volete installare non è un modello che produce ghiaccio e acqua refrigerata, vero? Altrimenti bisogna prevedere l'attacco acqua anche in quel punto.
Bravi!! Complimenti per la soluzione! A volte le riviste effettivamente danno idee preziose

L'importante è saperle interpretare nel
proprio ambiente ... e voi avete saputo farlo in maniera egregia!
ciao!!