La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

problemi con consegna cucina

#1
Ciao a tutti! Ecco il quesito: mi hanno consegnato la cucina (e la camera da letto) a montaggio finito risultano i seguenti problemi:
-manca un'anta di un pensile
-la cappa ad incasso è stata montata male, troppo bassa e deve essere spostata
-è stato sbagliato lo schienale di chiusura dell'isola, non è finito bene sugli spigoli a vista, mentre lo spigolo finito è addossato al muro
-lo schienale del piano di lavoro è stato fatto troppo alto e va a cozzare con le prese elettriche, quindi deve essere rifatto completamente
-mancano pezzi per collegare il tubo di scarico della cappa verso l'esterno
(nell'armadio hanno sbagliato la profondità di un elemento a misura:doveva essere parzialmente profondo 40 e parzialmente 60, a causa di un pilastro, e invece l'hanno fatto tutto profondo 40)

a fronte di tutte queste cose da sistemare mi sono trattenuta 1000 euro dal saldo (in tot la spesa per camera e cucina è stata di 8400)

secondo voi a cose sistemate è giusto dargli i 1000 euri residui o dovrei tenermi qualcosa per tutti i disguidi che questi errori mi stanno comportando? ormai sono passate 2 settimane e ancora non sono riuscita a farli venire a sistemare almeno le cose più semplici, adesso arrivano le ferie e rischio di non vederli più fino a settembre...

che dite?

#2
Quando hanno finito i lavori li saldi (gli dai gli ultimi mille euro). :wink:

ps a meno che non diversamente pattuito è uso comune fare il vano dell'armadio dove c'è il pilastro tutto meno profondo.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

#3
fai presente al mobiliere che il lavoro va subito finito a regola d'arte... se non avvenisse, digli che per il disagio trattieni XX € ogni giorno di ritardo (o settimana insomma vedi tu)..

io non glieli ridarei... anzi, mi sarei tenuto ben più soldi! :shock:

a me hanno solo ritardato la consegna di 1,5 mesi, al montaggio si sono dimenticati 2 viti che sono tornati a mettere dopo 1 settimana (causa tempo/spazio non da poco)....

mi hanno regalato 2 mensole aggiuntive (che avevo ordinaio io) x l'armadio e mi hanno omaggiato spezie e portaspezie x cucina, due flaconi di vernice ante x ritocchi.. insomma si sono scusati e tutto x il ritardo e il disguido (2 viti..che mi fregava le mettevo io :))

con le sfighe che hai avuto tu... io i 500 € li terrei in tasca
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#4
kik ha scritto:Quando hanno finito i lavori li saldi (gli dai gli ultimi mille euro). :wink:

ps a meno che non diversamente pattuito è uso comune fare il vano dell'armadio dove c'è il pilastro tutto meno profondo.

avevamo accordato l'anta speciale insieme, infatti il venditore aveva chiamato direttamente in ditta per chiedere conferma della fattibilità della cosa.

tra l'altro il motivo per cui l'ho preso da loro e non da un'altra parte dove avevo un preventivo era proprio perchè mi avevano assicurato di farcela :evil:

Re: problemi con consegna cucina

#5
pelukes ha scritto:Ciao a tutti! Ecco il quesito: mi hanno consegnato la cucina (e la camera da letto) a montaggio finito risultano i seguenti problemi:
-manca un'anta di un pensile
-la cappa ad incasso è stata montata male, troppo bassa e deve essere spostata
-è stato sbagliato lo schienale di chiusura dell'isola, non è finito bene sugli spigoli a vista, mentre lo spigolo finito è addossato al muro
-lo schienale del piano di lavoro è stato fatto troppo alto e va a cozzare con le prese elettriche, quindi deve essere rifatto completamente
-mancano pezzi per collegare il tubo di scarico della cappa verso l'esterno
(nell'armadio hanno sbagliato la profondità di un elemento a misura:doveva essere parzialmente profondo 40 e parzialmente 60, a causa di un pilastro, e invece l'hanno fatto tutto profondo 40)

a fronte di tutte queste cose da sistemare mi sono trattenuta 1000 euro dal saldo (in tot la spesa per camera e cucina è stata di 8400)

secondo voi a cose sistemate è giusto dargli i 1000 euri residui o dovrei tenermi qualcosa per tutti i disguidi che questi errori mi stanno comportando? ormai sono passate 2 settimane e ancora non sono riuscita a farli venire a sistemare almeno le cose più semplici, adesso arrivano le ferie e rischio di non vederli più fino a settembre...

che dite?

con tutte queste contestazioni si dovrebbero mettere delle foto per poter dare un giudizio obiettivo.
In questo modo sentiamo solo una campana.

#6
Per il pavimento in legno della nostra casa abbiamo pagato circa il 50% dell'importo totale.
Il 30% all'ordine, il 20% alla posa ed il restante 50% a lavoro finito a regola d'arte.
E' risultato che la parte più importante del lavoro, levigatura e verniciatura, non è stata fatta a regola d'arte.
Non ancora non c'abitavamo quindi abbiamo chiesto che rifacesse il lavoro ma non l'ha mai fatto e non non abbiamo mai pagato il saldo.

Probabilmente gli costava di più rifare il lavoro che perdere quei soldi ed erano tanti...

#7
la cucina per esperienza anche personale non va pressochè mai a posto al primo tentativo.

Va bene tenersi una parte e pretendere una sistemazione in tempi rapidi ma quando avrai la cucina il mobiliere deve avere i soldi: il "disturbo" è una novità che ultimamente i privati si inventano ma alla fine è stata pattuita una merce e dei soldi: se la merce è ok i soldi perchè non devono esserlo.... in fin dei conti se il mobiliere per colpa di un piastrellista o di un produttore deve tornare 5 volte mica chiede soldi a te: direi molto più disturbato lui...

Il tubo della cappa (e gli scarichi anche) non è normalmente incluso ne nella cucina ne nella cappa in se... si va dal ferramenta.... almeno io ho fatto così: comunque ho speso una cazzata ed obiettivamente la elica non poteva sapere come e dove io avevo l'attacco sul muro.

#8
qsecofr... bhe a me hanno montato tutto loro (tranne il tubo gas e il sifone lavandino perchè non possono x legge)... compreso tubo cappa, riduttore, ecc...

in fase di ordine sono venuti a casa mia e hanno preso tutte le misure del caso... così erano a posto :D

d'accordo che se hai la merce deve avere i soldi... ma se io devo finire un pc x lunedi.. e invece lo finisco per la settimana dopo.. col cavolo che mi danno i soldi pattuiti !!! qui i probelmi sono seri... e non hanno rispettato il contratto x ora...ergo x ora no soldi.. e dopo si vedrà se ho un disturbo giusto che ci smenino
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#9
qsecofr ha scritto:la cucina per esperienza anche personale non va pressochè mai a posto al primo tentativo.

Va bene tenersi una parte e pretendere una sistemazione in tempi rapidi ma quando avrai la cucina il mobiliere deve avere i soldi: il "disturbo" è una novità che ultimamente i privati si inventano ma alla fine è stata pattuita una merce e dei soldi: se la merce è ok i soldi perchè non devono esserlo.... in fin dei conti se il mobiliere per colpa di un piastrellista o di un produttore deve tornare 5 volte mica chiede soldi a te: direi molto più disturbato lui...

Il tubo della cappa (e gli scarichi anche) non è normalmente incluso ne nella cucina ne nella cappa in se... si va dal ferramenta.... almeno io ho fatto così: comunque ho speso una cazzata ed obiettivamente la elica non poteva sapere come e dove io avevo l'attacco sul muro.

noi nel 90% dei casi le cucine le finiamo al primo colpo e il saldo lo voglio a fine lavoro. Lascio la libertà di passare in negozio, anche se io preferisco alla consegna, ma entro max 2 giorni.

Se il lavoro è finito voglio essere pagato. Non ci sono santi.
Difficilmente ho trovato clienti che si "inventano" problemi per non pagare, ma diciamo che io non ci giro molto intorno.
E' chiaro e ovvio che io cerco di lavorare al massimo per non poter subire contestazioni, e questo, a mio avviso, è essere professionisti.
A volte ho come l' impressione che il cliente si roda nel non potersi attaccare.
Il disturbo? allora direi di cominciare a pagare le spese di magazzinaggio per aspetare i comodi dei clienti (che faccinao l' atto, rogito, che finiscano i lavori, bla bla le solite caxxate che si inventano), le spese dovute al ritorno se l' idraulico sbaglia gli attacchi.

#10
crackman ha scritto:qsecofr... bhe a me hanno montato tutto loro (tranne il tubo gas e il sifone lavandino perchè non possono x legge)... compreso tubo cappa, riduttore, ecc...

in fase di ordine sono venuti a casa mia e hanno preso tutte le misure del caso... così erano a posto :D

d'accordo che se hai la merce deve avere i soldi... ma se io devo finire un pc x lunedi.. e invece lo finisco per la settimana dopo.. col cavolo che mi danno i soldi pattuiti !!! qui i probelmi sono seri... e non hanno rispettato il contratto x ora...ergo x ora no soldi.. e dopo si vedrà se ho un disturbo giusto che ci smenino

non credo proprio che nel tuo settore siano tutti così tedeschi o professionali. Cerchiamo di non esagerare, perchè allora trovo giusto farsi pagare priam della consegna.

#11
Rouge84 ha scritto:beh, tutto dipende dalla onestà e serietà di entrambe le parti....
se va tutto a posto perchè non pagarli??
10 anni fa quando mia madre comprò la cucina fece l'errore di pagarla il giorno prima della consegna...
stiamo aspettando ancora adesso due mensole :roll:
che fanno a pari con tanti privati che non hanno pagato il mobiliere.
le facce di una medaglia sono sempre 2.

#12
nicolettaalematte ha scritto:
qsecofr ha scritto:la cucina per esperienza anche personale non va pressochè mai a posto al primo tentativo.

Va bene tenersi una parte e pretendere una sistemazione in tempi rapidi ma quando avrai la cucina il mobiliere deve avere i soldi: il "disturbo" è una novità che ultimamente i privati si inventano ma alla fine è stata pattuita una merce e dei soldi: se la merce è ok i soldi perchè non devono esserlo.... in fin dei conti se il mobiliere per colpa di un piastrellista o di un produttore deve tornare 5 volte mica chiede soldi a te: direi molto più disturbato lui...

Il tubo della cappa (e gli scarichi anche) non è normalmente incluso ne nella cucina ne nella cappa in se... si va dal ferramenta.... almeno io ho fatto così: comunque ho speso una cazzata ed obiettivamente la elica non poteva sapere come e dove io avevo l'attacco sul muro.

noi nel 90% dei casi le cucine le finiamo al primo colpo e il saldo lo voglio a fine lavoro. Lascio la libertà di passare in negozio, anche se io preferisco alla consegna, ma entro max 2 giorni.

Se il lavoro è finito voglio essere pagato. Non ci sono santi.
Difficilmente ho trovato clienti che si "inventano" problemi per non pagare, ma diciamo che io non ci giro molto intorno.
E' chiaro e ovvio che io cerco di lavorare al massimo per non poter subire contestazioni, e questo, a mio avviso, è essere professionisti.
A volte ho come l' impressione che il cliente si roda nel non potersi attaccare.
Il disturbo? allora direi di cominciare a pagare le spese di magazzinaggio per aspetare i comodi dei clienti (che faccinao l' atto, rogito, che finiscano i lavori, bla bla le solite caxxate che si inventano), le spese dovute al ritorno se l' idraulico sbaglia gli attacchi.
Mi accodo in questo topic perchè vorrei un tuo parere.
Anche io sto vivendo proprio in questi giorni un problema con la consegna della cucina (ordinata il 13/05).
Purtroppo per un disguido tra distributore e produttore il piano in acciaio (ricoprimento Foster) è stato ordinato sbagliato (fuochi e lavello invertiti).
La casa è pronta, manca solo la cucina che a quanto pare dovrebbe arrivare a metà settembre :( (purtroppo la faccina che piange disperata non c'è)
Il rivenditore cercherà di mettere una toppa consegnandoci venerdì un piano cottura con lavello "di fortuna".
Ultima modifica di beatwins il 04/08/10 19:20, modificato 2 volte in totale.

#13
Rouge84 ha scritto:beh, tutto dipende dalla onestà e serietà di entrambe le parti....
se va tutto a posto perchè non pagarli??10 anni fa quando mia madre comprò la cucina fece l'errore di pagarla il giorno prima della consegna...
stiamo aspettando ancora adesso due mensole :roll:
ecco, se è tutto a posto perchè non pagarli? ma se le cose non sono a posto io direi che l'onestà e la serietà prevede anche la sistemazione delle cose in sospeso.
Noi il pavimento lo avremmo pure pagato volentieri se fosse stato levigato bene e non a onde per dire...
Ed il titolare era venuto a vedere il lavoro fatto dal suo dipendente ma oltre a due o tre telefonate di sollecito a cui abbiamo semplicemente risposto che l'assegno l'avrebbe avuto al momento in cui ci sistemava il pavimento, è sparito... ci sarà un perchè?
Con la cucina farei la stessa cosa.. se tutto è a posto faccio il bonifico on line mentre sono lì gli operai... se tutto è a posto però...

#14
Rouge84 ha scritto:beh sì, se è tutto a posto, ovviamente!!!!ma veramente ti hanno lasciato il pavimento a metà?? :shock:
no, non me lo hanno lasciato a metà ma il lavoro fa piangere... lo hanno levigato e verniciato ma hanno sbagliato vernice (avevamo chiesto il semilucido ed è lucido ma solo al pian terreno perchè di sopra è semilucido :twisted: ) e soprattutto hanno levigato ad onde... avendo atrio, soggiorno e cucina che sono tre ambienti ma tutti contigui dalla cucina tu vedi tutto il pavimento fino all'atrio e vedi tutte le onde... ora ci siamo abituati ma quando lo abbiamo visto avrei pianto.
Ci sono delle onde tali che abbiamo avuto problemi nel posare i mobili e abbiamo dovuto mettere degli spessori.
Un disastro! :twisted:

#15
crackman ha scritto:
d'accordo che se hai la merce deve avere i soldi... ma se io devo finire un pc x lunedi.. e invece lo finisco per la settimana dopo.. col cavolo che mi danno i soldi pattuiti !!! qui i probelmi sono seri... e non hanno rispettato il contratto x ora...ergo x ora no soldi.. e dopo si vedrà se ho un disturbo giusto che ci smenino
... si va be hai un contratto che prevede la cosa... anche noi quando prendiamo macchine utensili o facciamo contract abbiamo penali... però permettimi che nel mondo dei pc (computer) soprattutto nel settore SOHO ti arriva un pc in ritardo al meglio puoi decidere se recedere o tenertelo... se per disgrazia ti arriva con qualche rogna sei inguaiato: ti devi mettere in mano all'assistenza che può lasciarti due mesi senza un router, senza un hub, senza un server.... e tu stai li come un cretinetti... addirittura se vai tipo a mediaword con il tuo " apple ai-cacchio" che se lo prendi con la mano sinistra non prende un tubo questi ti chiedono anche i 2 euro di spedizione (cose che tra parentesi mi parrebbe vietata dalla legge).