gli elementi che devo colorare sono
PARETE BUSSOLOTTO
DIVANO
CUSCINI DIVANO
TAVOLO
SEDIE
TAPPETO
TENDA
Spero di non aver dimenticato nulla!
Indicatemi la vostra combinazione!!
Help!!

Grazie!
Intanto ti ringrazio per l'utile info... ora mi farò uno schemino colorato per capire meglio!!lisia81 ha scritto:decisamente bianco per la cucina.
tavolo con gambe in acciaio
divano direi un grigio freddo un po scuretto con un tessuto non uniforme
tappeto a pelo lungo di un bel colore vivo (bordeaux, verde marcio, cioccolato, blu notte) con bussolotto dello stesso colore del divano idem i cuscini
tenda bianca leggera con asta in acciaio e anelli dentro la tenda, non troppo ricca (da stesa deve fare una leggerissima ondulazione)
lampadine a luce calda sui 4000k
in questa maniera hai tutto neutro e quando ti stufi basta che cambi tappeto cuscini e colore
Al momento bambini non ce ne sono... ed il tavolo linkato ha il piano in vetro, ma NON trasparente: quindi bianco, nero, fango, ecc.. o antiimpronte ma forse non è bello da vedere.. boh?!?!myfriend ha scritto:Ciao Daniele, io vado controcorrente ma non farei il tavolo in vetro se è l'unico della casa, soprattutto se avete bambini![]()
Quello postato da te però è molto bello, complimenti per la scelta.
hai dimenticato il lampadariodanielelamanna ha scritto: BASE CUCINA
PENSILI CUCINA
PARETE BUSSOLOTTO
DIVANO
CUSCINI DIVANO
TAVOLO
SEDIE
TAPPETO
TENDA (170Cm)
secondo me si deve partire dalle tinte che hai di base:danielelamanna ha scritto:Beh... anche il lampadario certo!! Altro che battuta!!![]()
Anch'io vorrei partire dai mobili base ma girando per arredatori mi hanno detto che loro possono suggerirmi produttori anche in base ai colori perchè non è detto che i due produttori (cucina e soggiorno) poi abbiano colori compatibili.. magari c'è il rischio che na volta scelta una composizione base senza badare al colore poi bisogna cambiarla perche non si trova l'associazione...![]()
A me sarebbne piaciuta una cucina con pensili bianca lucida e basi bordò con le venature (frassino?!) scure.... e poi in soggiorno?!?! ARRGH!!
Tu hai ragione... i colori sono personali... ma non tutti sono in grado di associarli al meglio (io sono un esempio!!).. ecco perchè chiedo aiuto... per esempio in fiera qualche mese fa ho visto una serie di soluzioni che mi piacevano ma non avevano tutte le stesse tonalità... mi piacerebbe che una persona capace faccia questo per me proponendo delle soluzioni, perchè io sono una capra!! sembra assurdo ma è così... per me questo è un limite!!
Sto guardando pollyjean, ma l'arredo è tutto bianco?!?
E' in questo momento che vorrei essere una donnadifra64 ha scritto: è un po' come quando ci si veste: hai un sacco di possibilità nell'armadio ma mettere insieme le cose non sempre è un successo a meno che non si abbia quel talento di riuscire a calibrare misure colori materiali
Grazie per le dritte! Ho capito cosa vuoi diredifra64 ha scritto: per questo il mio suggerimento è di stare sui toni "neutri" quali bianco e grigio per i mobili diciamo "di struttura" (quale la cucina)
Torna a “Zona giorno e progettazione”