La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Consiglio per vetri scorrevoli senza montante chiusura patio

#1
Ciao a tutti, cerco consigli per chiudere il patio, ma in modo tale da non aumentare la cubatura.
Ho letto e visto ad una fiera delle vetrate scorrevoli, senza montanti, direi tutto vetro, che scorrono indipendentemente una dall'altra e hanno delle guarnizioni tipo quelle della doccia per capirci.

Per aprirle, scorrono singolarmente sul binario, a fine corsa si sganciano e si appacchettano di lato.

Tipo il video a queto link, http://www.sunflex.it/applicazioni/vetr ... rnali.html
(dal 15esimo secondo in poi inizia ad aprire i vetri che intendo io).
o anche questo
http://www.youtube.com/watch?v=szWqf67lAcI

Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di questo prodotto, se sono abbastanza a tenuta in modo tale che per un ambiente di 20mq circa con un termosifone possano renderlo vivibile come sala da pranzo.

Preciso che il patio ha il tetto in muratura e chiuso per 3 lati da muratura, quindi i vetri sarebbero su un lato di 5 metri esposto a sud-ovest e inpiù ho una porta sul lato adiacente che da sul giardino.

Ho visto molti balconi chiusi in questo modo in giro per la città, ma vorrei sapere di esperienze dirette.

Grazie

Re: Consiglio per vetri scorrevoli senza montante chiusura p

#2
Ciao vaniglia!
Guarda...anche io vorrei trovare una soluzione per chiudere un terrazzino che da sul giardinetto, senza aumentare la cubatura...la differenza rispetto ala tua situazione è che il mio terrazzino fa angolo e quindi ho 2 lati da "chiudere".
Qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=109082
C'è io mio post...la tua soluzione a vetri è sicuramente + elegante e anche + duratura nel tempo essendo vetri, ma probabilmente anche + costosa...

Se ci fosse qualcuno nel forum che conosce queste soluzioni....ci può dare un parere?!:)))
Grazie a tutti!
il nostro tugurio:)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... House.html

i vostri commenti plz!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

Re: Consiglio per vetri scorrevoli senza montante chiusura p

#3
da noi se la veranda o giardino d'inverno è esposta a sud non fa cubatura ma la superficie non può superare l'8% della superficie della p.m.; in ogni caso può raggiungere il minimo di 9 mq.
Con, ovviamente, il 55% di detrazione.
però la funzionalità dev'essere quella di accumulo di calore e pertanto non dev'essere riscaldata; tra il muro dell'edificio e la veranda ci dev'essere un serramento che possa chiudere il passaggio tra interno dell'abitazione e la veranda.
Insomma, ci sono regole da rispettare se si vogliono far le cose per bene!

Re: Consiglio per vetri scorrevoli senza montante chiusura p

#4
A Roma le cose sono un po diverse. Con la sera bioclimatica si può chiudere al massimo il 20% o 15% della cubatura della casa, quindi con una casa di 100mq interni al massimo 20mq (poi dipende dall'altezza, ma fatto salvo che sia uguale in casa e nel terrazzo è la stessa cosa). Ci sono dei calcoli energetici da fare, le regole citavi prima tu Olabarch, ma bisogna anche e sopratutto conoscere qualcuno al comune.
Io mi attesterò sulla soluzione dei vetri scorrevoli con la guarnizione. Vedo che molti nel mio quartiere li hanno e sono entusiasti.