Di seguito l'opera di “restauro” della mia porzione di giardino nel retro della casa.
Appena acquistata casa le condizioni erano queste......a di poco disastrose....






Dopo aver tolto il più grosso di quelle erbacce son passato alla fase “casetta”.... prima ho posato i lastroni per il fondo e utilizzato 4 tombini in cemento come fondamenta per i 4 travetti portanti. Poi sono passato al montaggio:








Tra il tetto in lamiera e le perline in legno è stato interposto uno strato di polistirolo per fare una leggera coibentazione, giusto per non morire in estate....
La casetta è predisposta per il collegamento elettrico; infatti ho inserito all'interno del corrugato collegato ad un pozzetto dove arriva il 220v.
Terminata la casetta ho installato un barbeque ed una fontana, e messa una siepe:




Step successivo.....camminamento in pietra:





Dopo il camminamento è stato fatto l'impianto di irrigazione con 3 irrigatori a scomparsa per il giardino ed un gocciolatore per ogni pianta della siepe....il tutto gestito da una centralina con timer.
Infine, dopo aver fresato e livellato la terra è stato posato il prato in rotoli.







