La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Tinteggiatura su cartongesso

#1
Buongiorno,

A breve la nostra nuova casa sarà pronta e dovremo tinteggiarla per intero.
I muri e i solai sono tutti in cartongesso color verde e la stuccatura si ferma alle singole giunzioni dei pannelli, insomma si vede sia il verde del pannello che il bianco della stuccatura.
Per tinteggiare ci hanno consigliato 2 soluzioni:
O bianco a granella fine, passato 2 volte (dovrebbe bastare)
O sennò rasatura dello stucco, fissativo e 2/3 passate di bianco per avere un effetto liscio e non ruvido come la prima soluzione.

Secondo voi per questo tipo di muri, qual'è la soluzione più ottimale?

Grazie in anticipo

Re: Tinteggiatura su cartongesso

#2
stefano89 ha scritto:
09/05/21 10:47
Buongiorno,

A breve la nostra nuova casa sarà pronta e dovremo tinteggiarla per intero.
I muri e i solai sono tutti in cartongesso color verde e la stuccatura si ferma alle singole giunzioni dei pannelli, insomma si vede sia il verde del pannello che il bianco della stuccatura.
Per tinteggiare ci hanno consigliato 2 soluzioni:
O bianco a granella fine, passato 2 volte (dovrebbe bastare)
O sennò rasatura dello stucco, fissativo e 2/3 passate di bianco per avere un effetto liscio e non ruvido come la prima soluzione.

Secondo voi per questo tipo di muri, qual'è la soluzione più ottimale?

Grazie in anticipo
sono entrambe soluzioni valide; dipende dall'effetto che vuoi fare, se liscio o granulare. diciamo che, per un futuro in cui dovessero formarsi crepe (anche con la retinatura può succedere), lo stucco è più facile da riprendere, anche da una mano non esperta

Re: Tinteggiatura su cartongesso

#3
dave4mame ha scritto:
09/05/21 19:38
stefano89 ha scritto:
09/05/21 10:47
Buongiorno,

A breve la nostra nuova casa sarà pronta e dovremo tinteggiarla per intero.
I muri e i solai sono tutti in cartongesso color verde e la stuccatura si ferma alle singole giunzioni dei pannelli, insomma si vede sia il verde del pannello che il bianco della stuccatura.
Per tinteggiare ci hanno consigliato 2 soluzioni:
O bianco a granella fine, passato 2 volte (dovrebbe bastare)
O sennò rasatura dello stucco, fissativo e 2/3 passate di bianco per avere un effetto liscio e non ruvido come la prima soluzione.

Secondo voi per questo tipo di muri, qual'è la soluzione più ottimale?

Grazie in anticipo
sono entrambe soluzioni valide; dipende dall'effetto che vuoi fare, se liscio o granulare. diciamo che, per un futuro in cui dovessero formarsi crepe (anche con la retinatura può succedere), lo stucco è più facile da riprendere, anche da una mano non esperta
Diciamo che la nostra scelta del liscio è prettamente estetico ma guardando le altre tinteggiature (da capitolato) a granella
fine ci è venuto il dubbio che la nostra idea non fosse idonea al tipo di casa.
Anche nei bagni posso andare liscio o è meglio ruvido e più traspirante?

Grazie