La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Aumentare altezza seminterrato

#19
dave4mame ha scritto:
19/08/21 9:51
perchè poi si dice che è del 1967....
La casa è stata costruita nel 1967, ma ad oggi è in ristrutturazione.
La casa attualmente è vuota, senza impianti, pavimenti, infissi o altro.
Dato che è in ristrutturazione e che è un "foglio bianco", è l'occasione giusta per sistemarla al meglio.
Un indomani, qualora decidessimo di rivenderla, avere un piano abitabile, ed uno non abitabile, credo faccia la differenza, per cui, se la somma non è esagerata, avere quei 12 cm in più non ci dispiacerebbe. Al di là della rivendita (eventuale futura, ma non certa) un piano più alto, non sarebbe male, anche solo per vivere meglio il seminterrato.

Re: Aumentare altezza seminterrato

#20
non entro nel merito del discorso economico.
tuttavia credo che nessuna impresa edile vorrà mai prendersi la briga di demolire (e ricostruire!) una soletta di 50 e passa anni fa.
però, al di di quello che credo o non credo io (completamente ininfluente), dovresti sentire direttamente l'impresa a cui avete affidato la ristrutturazione :)

Re: Aumentare altezza seminterrato

#21
Dare consigli senza avere contezza della situazione, senza avere visione diretta dell'esistente, è molto facile ma poco professionale.
Sicchè tutto quello che possiamo fare è darti il nostro parere scollegato dall'effettiva realtà.
1. E' semplicemente FOLLE pensare di demolire un solaio per spostarlo di 12 cm.
2. certamente è più "semplice" pensare di abbassare la quota della cantina.
3. E' errato pensare che un piano non abitabile abbia un valore pari ad uno abitabile: semplicemente non è abitabile e pertanto non può essere sfruttato in alcun modo se non come deposito.
4. altrettanto certamente non è possibile far preventivi senza aver fatto un saggio, cioò una piccola demoizione molto limitata (circa diam 20 cm) per capire la stratigrafia del solaio. Probabilmente potrebbe essere una platea di fondazione poichè più semplice da realizzare in quegli anni.
5. demolizione di un solaio in laterocemento siamo intorno ai 270/300 €/mc ma potendo farlo con macchine operatrici. Se eseguito a mano, raddoppia senza problemi.
6. Questo, naturalmente, senza contare il carico su automezzo, il trasporto a discarica, lo scarico dal mezzo e gli oneri
7. ricostruzione del solaio circa 70 €/mq

Re: Aumentare altezza seminterrato

#22
Buonasera a tutti.
Ho sentito il vecchio proprietario, nonché muratore. Mi ha detto, avendo scavato per dei lavori di tubazioni, che secondo lui le fondamenta sono tra i 20 ed i 40 cm sotto l'attuale pavimento.
Gli impianti, a parte un tubo, sono tutti intorno alla casa.
Se fossero a 20 cm, di quanto potrei abbassarmi al massimo?
Grazie mille

Re: Aumentare altezza seminterrato

#23
steffi85 ha scritto:
23/08/21 17:52
Buonasera a tutti.
Ho sentito il vecchio proprietario, nonché muratore. Mi ha detto, avendo scavato per dei lavori di tubazioni, che secondo lui le fondamenta sono tra i 20 ed i 40 cm sotto l'attuale pavimento.
Gli impianti, a parte un tubo, sono tutti intorno alla casa.
Se fossero a 20 cm, di quanto potrei abbassarmi al massimo?
Grazie mille
Ci vorrebbe veramente un disegno, sono travi, è una platea, c'è un vespaio areato giä?
Per recuperare il seminterrato è obbligatorio.
Il problema non è solo l'abbassarsi ma quanto budget hai a disposizione per abbassarti.
Per me dopo aver fatto il sondaggio (o piü di uno) devi sentire un ingegnere e verificare con lui quale soluzione puö mettere in atto, magari ti dice che ci vuole una platea armata o che basta sottomurare le fondazioni esistenti.
Devi investire un po' nella parte tecnica e poi decidere.

Re: Aumentare altezza seminterrato

#24
Le fondazioni possono essere realizzate in diversi modi, a trave rovescia, a platea, a plinti con cordoli di collegamento (adesso non più consentito in zona sismica). Quello che sarebbe necessario capire è a quale quota si trova l'estradosso della fondazione e come è riempito l'eventuale spazio tra l'estradosso e il.massetto che tu vedi. Voglio dire che sotto il massetto, di cui bisognerebbe conoscere anche lo spessore, ci potrebbe essere un riempimento con pietrisco di cava piuttosto che un gattaiolato o altro e poi decidere quanto occorre scavare ulteriormente per ricreare lo spazio necessario a realizzare il nuovo vespaio areato. Insomma voglio dire che prima bisogna conoscere nel dettaglio la situazione, poi ipotizzare le soluzioni e quindi valutarne i costi. Tutto ciò senza aver tenuto conto del passaggio di eventuali impianti.

Re: Aumentare altezza seminterrato

#25
Buongiorno,
Ieri sera abbiamo fatto un buco su un angolo della casa e abbiamo trovato il cemento a soli 12 cm sotto l'attuale soletta.
In giornata chiamo il muratore e gli chiedo di passare, quando può, a vedere, così che possa dire la sua.
Le case intorno, tutte indipendenti e gemelle della nostra, costruite negli stessi anni, sono più alte sotto.
Forse non è un caso che la nostra sia stata fatta più bassa, mi viene da pensare...
Aggiornerò il post quando avrò info maggiori, qualora a qualcun altro possa servire.
Grazie intanto per le vostre risposte.

Re: Aumentare altezza seminterrato

#28
Buongiorno a tutti!
Aggiornamento: ieri il muratore è venuto a vedere e ci ha detto che non c'è alcun problema ad abbassarsi. Possiamo scendere anche di un metro, quindi avremo i 270 con riscaldamento a pavimento!
In pratica ha detto che sarà un lavoraccio, ma puntellerà il piano sotto, farà il vespaio areato e metterà del ferro.
Non scendo nei dettagli tecnici, dato che sono ignorante in materia e non vorrei mai scrivere una cosa per un'altra.
Comunque lui mi ha detto che, a prescindere dalle fondamenta, queste possono sempre essere ricreate procedendo a step e puntellando la casa.

Re: Aumentare altezza seminterrato

#29
e infatti cosa ti avevamo detto noi?

Non ci vuole un muratore per stabilire se il lavoro possa esser fatto.

Ma poi.... "puntellerà il piano sotto"?????
Sarebbe interessante capire questo nuovo metodo per eseguire sottomurazioni...

Ti ha detto tutto ma non il costo o, almeno, questo non traspare dal tuo aggiornamento.