La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Pietre a vista o intonaco?

#1
Salve, ho apprezzato più volte il valore di questo forum quindi ho deciso di consultarmi anche qui su una questione che mi preme.
Veniamo al dunque.
Ho un vecchio magazzino, 60 70mq, in una palazzina storica del centro.
é vicino al mare e le basi dei muri hanno l'intonaco che crolla.
Sotto l'intonaco, pietra.
Come vedete nelle immagini, lo strato di intonaco è spesso, vi sono macchie di cemento a presa rapida che son servite a limitare la caduta dell'intonaco e rinzaffi vari.
Consultate alcune ditte sembrerebbe che rintonacare sarebbe il lavoro meno dispendioso per rimettere in sesto il locale.
Tuttavia io non sono convinto e mi sarebbe piaciuto riportare fuori la pietra fino all'altezza degli archi.
Mi è stato detto che i costi di pulizia dell'intonaco, sabbiatura e fugatura sono molto alti.
Tuttavia, ho pensato io, che trattandosi di un magazzino non sarebbe stato necessario un lavoro di fino.
La sabbiatura, su pareti in pietra antica (il palazzo ha qualche secolo) è, credo, eccessiva, e forse sarebbe stato sufficiente un po' di scalpello, una spazzolata o magari un po' di idropulitrice.
La pulitura dall'intonaco l'avrei potuta fare io e semmai avrei potuto accollarmi le spese per rifugare le pietre.
Insomma, vorrei veramente essere sicuro, prima di prendere una strada piuttosto che l'altra.
Ho la sensazione che le ditte un po' premano per intonacare da un lato, o dall'altro, procedano con una scaletta di lavori preimpostata quando sentono parlare di pietra a vista.
Qualcuno ha esperienze simili o qualche opinione ? Grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Pietre a vista o intonaco?

#2
tutto sta nella situazione che attualmente non si riesce a vedere: se il tessuto murario è buono, senza interventi posticci magari con mattoni o, spesso, macerie, direi che è l'idea migliore: vedere la trama della sapienza antica è sempre bello!
Se poi ci abbini solai in legno o, come nel tuo caso, in muratura, tenendo liberi anche gli archi, tanto meglio!
In effetti il costo non è indifferente, ma se sei in grado di intervenire tu, direttamente, il risparmio (e l'effetto finale!) è assicurato.
Si va dai 70 ai 100 euri/mq per una pulizia da effettuare con martelli, spazzole, scalpelli, sabbiatura
"Messa a nudo di muratura con malta sigillante o fuga spalmata tramite differenti metodi meccanici (asportazione meccanica mediante l'uso di martelli, spatole, spazzole, scalpelli, sabbiatura, applicazione di impacchi di EDTA e impacchi solventi) senza compromettere in alcun modo la superficie originaria; rimozione di integrazioni inestetiche ed incompatibili, con eventuale post-pulitura a secco o a umido con wish-ab, una gomma al caucciù siliconico in grado di cancellare l'accumulo di sporco residuo mediante agglomerazione. Sono compresi i materiali necessari per l'esecuzione dei lavori, gli apparecchi, gli attrezzi, i ponteggi fino ad un'altezza di 3,5 m, la rimozione e lo smaltimento degli eventuali sfridi nonché tutte le prestazioni accessorie necessarie"

Re: Pietre a vista o intonaco?

#3
Ti ringrazio intanto della risposta.
Mi hai ben esposto i prezzi che implicano un lavoro completo.
La mia impressione è che il tessuto murario sia buono (anche se in effetti ho trovato una porta murata in non so che epoca con mattoni e pietre...)
Tuttavia forse non sono stato chiaro nel mio precedente messaggio su cosa chiedevo.
Il mio intervento può riguardare come ho accennato il levare la malta e una pulizia non fatta con mezzi professionali. Possono bastare per poi passare allo step di "consolidare" il muro ad esempio come nella foto che posto sotto?
Che costi avrebbe secondo voi solo questo ultimo step di fare delle fughe "alla buona"?
Come dicevo nel post precedente non cerco un lavoro di fino, ma voglio rimettere in sesto l'ambiente ad un prezzo contenuto...e preferivo, se possibile a certe condizioni, ripulire dalla malta...
Immagine

Re: Pietre a vista o intonaco?

#5
Non sono un esperto di edilizia come si sarà capito quindi ero un po' renitente ad utilizzare macchinari che non conosco.
Se, come sembra, è indispensabile utilizzare una sabbiatrice per pulire in maniera adeguata la pietra del muro prima di fare le fughe, qualcuno sa di qualche sito che dia istruzioni dettagliate sull'utilizzo di questo macchinario ?
Altri hanno opinioni o suggerimenti?
grazie

Re: Pietre a vista o intonaco?

#8
Si certo, credo che la parete sia interessata da umidità ascendente con qualche problema di sali, in pratica dove il muro presenta sgratolazioni della malta e dove vedi la pietra che cambia colore si nota dalla foto che potrebbero essere problemi legato all' acqua che sale dal muro... potrei anche sbagliarmi ma dalle foto ho notato questo...
I miei lavori renzo-arthome
I miei lavori renzospedicato
Pagina Facebook
Canale YouTube
Cell. 3358442978

Re: Pietre a vista o intonaco?

#11
Salve, scusate l'intromissione, ma sabbiare è un lavoro da professionisti solamente: ci vuole uno scafandro con alimentazione d'aria pulita per non riempirsi i polmoni di silicio (cancerogeno = silicosi mortale), per cui, ti consiglio vivamente di scordartelo, specie in ambiente chiuso. Detto ciò, puoi operare piano piano con un martello ad aria compressa, scalpello, ecc. Rifare le fughe va bene, ma NON con malta di cemento (vedi mio articolo "Vietato l'ingresso al cemento in cantiere" su http://www.edpgconsult.com), usa malta di calce.
Giusto che una barriera va bene come ben detto anzi. Durante, o dopo la barriera, e dopo aver rifatto le fughe, ti conviene cavare tutti sali con un impacco estrattore di sali . . . . e avrai uno splendido muro faccia a vista!
Ing. Edgardo Pinto Guerra, consulente risanamento murature storiche e non dal 2003. Autore del volume "Risanamento di murature umide e degradate. Ed. D.Flaccovio. Siti http://www.edpgconsult.com" onclick="window.open(this.href);return false; e http://www.mangiasali.it" onclick="window.open(this.href);return false;