La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

problemi umidità e infiltrazioni !!

#1
Ciao a tutti...

vi scrivo perchè nella mia nuova casa si sono verificati problemi di infiltrazioni di acqua e umidità
1) infiltrazione acqua nel ripostiglio
Il ripostiglio si trova uscendo dalla cucina. Al di sopra ha una copertura a tegole e sopra di questa copertura c'è un balcone con due canali di scarico.
Ho notato infiltrazioni di acqua all'interno della parete , in comune con la cucina.
Ci sono anche infiltrazioni dalle travi interne.
Allego le foto..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


2) infiltrazioni di acqua nel garage
Ho notato infiltrazioni di acqua nella zona di ingresso a destra..in concomitanza con i violenti nubifragi di una settimana fa.... allego foto
Immagine

Immagine


3) umidità e sgretolamento intonaco
Ci sono problemi di umidità e sgretolamento intonaco nella parte inferiore, vicino all'infisso, in due camere poste al lato nord, che affacciano sul balcone (quello del punto 1).
L'impresa edile pensava fosse dovuto all accensione del riscaldamento a pavimento e ha messo sopra dello stucco ma il problema si è ripresentato.
Cosa può essere ? la casa è in classe a....
Immagine


Immagine


Chiedo consiglio a voi, considerando anche che la postuma decennale è franchigia di 15.000 euro per danno.. fregatura..

grazie
ciao
giuliana

Re: problemi umidità e infiltrazioni !!

#3
Non conosco questa tipologia di franchigia postuma,anche se mi pare strano che l'impresa costruttrice non dia la garanzia decennale per danni che a quanto pare sembrano anche strutturali.Detto questo,il modo migliore è una valutazione con chi è del settore previa sopraluogo,perchè ad occhio le cause possono essere diverse...

Re: problemi umidità e infiltrazioni !!

#4
Bisogna intanto capire se il problema si verifica sempre, oppure solo in occasione di eventi eccezionali. Quello del garage potrebbe essere dovuto a piogge molto intense, unite alla momentanea ridotta capacità di evacuazione degli scarichi. Sul tetto si tratta forse di qualche lattoneria o qualche sigillatura da rivedere, mentre sul fianco dell'infisso è quasi certo che si tratti di un difetto di sigillatura del telaio, del controtelaio, del sottosoglia, o di tutte e tre le possibilità messe insieme. Per quanto riguarda la postuma decennale con franchigia, questo è un problema del costruttore e non tuo. Sarà lui a dover coprire questa franchigia alla compagnia nel caso di risarcimento. Tu in ogni caso hai diritto a quanto previsto dall'art. 1669 c.c.
Art. 1669.
Rovina e difetti di cose immobili.

Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta.

Il diritto del committente si prescrive in un anno dalla denunzia.


Saluti
Il medico della casa
Milano
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: problemi umidità e infiltrazioni !!

#5
Buongiorno,

intanto ti ringrazio.
Sei stato molto preciso caspita. Complimenti.
Sul tema postuma decennale quindi non devo pagare io ma il costruttore...?
il costruttore è in liquidazione...... . .. :- |

Per le infiltrazioni ritieni si tratti di qualcosa di risolvibile...speriamo bene... purtroppo in giro c'è molta gente che dice di essere professionista e che non lo è.... non vorrei rimetterci decine di migliaia di euro :|

Re: problemi umidità e infiltrazioni !!

#6
Il problema del tetto è il più serio. Se il legno inizia a marcire a causa delle infiltrazioni, sono guai seri. Ripararlo è difficile e costoso. Per il garage invece potrebbe anche essere solo un problema di intasamento dello scarico, ma in ogni caso non degenera in danni ulteriori, o corrosione delle strutture. La sigillatura dell'infisso dovresti farla quanto prima, perchè pur non essendo un grosso danno, è immediatamente visibile, quindi è molto seccante. Appena entri in casa, l'occhio va sempre li, e alla fine vivi male. Poi se inviti a casa degli ospiti, quasi hai paura che si accorgano anche loro. Conosco l'argomento. Il fatto che la ditta sia in liquidazione, non significa che non ne debba rispondere. Anzi, se è in liquidazione e non è ancora chiusa, significa che hanno ancora delle partite attive aperte. Cioè che hanno dei soldi da prendere o dei beni residui da vendere. Notifica una raccomandata a/r quanto prima, dove elenchi i danni patiti, e dai un termine di tempo perchè vengano a far fronte alla loro obbligazione nei tuoi confronti (garanzia). La franchigia non ti riguarda minimamente, è un problema dell'impresa. Normalmente le compagnie richiedono ai costruttori delle garanzie personali, proprio per mettersi al riparo da situazioni di questo tipo, dove poi possono esercitare il diritto di rivalsa.

Saluti
Il medico della casa
Milano
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800