Olabarch ha scritto:margini di miglioramento ce ne sono. Parecchi!
P.T.
il bagno non puoi aprirlo direttamente sul soggiorno: occorre un antibagno.
in cucina a momenti non hai piano di lavoro: se prolunghi la base sul lato sx, riesci ad aggiungere 2.10 cioè un altro metro e mezzo per lavorare.
Il ripostiglio in cucina non serve a nulla: può essere una dispensa, ev. Ma accedere ad un ripostiglio dalla cucina non è il massimo.
sui prospetti c'è una finestra lunga obbrobriosa che in pianta non risulta: quella sul lato sx
Questione fondamentale: mancano almeno tre gradini, se non 4, per completare la scala.
le finestre poste un po' così.... non sono belle: bisogna armonizzare anche le dimensioni e, se sono finestre, devono essere tutte alte uguali. Quell'erker (o sporto) potrebbe essere un bel motivo, ma viene penalizzato dalle finestre e dalla struttura che potrebbe essere molto più leggera.
1 P.
con un elemento caratterizzante (lo sporto) come quello, metti le camere sul retro?
Sposta avanti le camere e dietro i due bagni!
Prescindendo da questioni pratiche pratiche..... Che te ne fai di 3 bagni quando al max c'è posto per 4 persone?
direi che uno al piano superiore potrebbe essere comune; diversamente, lo annetti alla tua camera e l'altro lo fai comune.
Oppure ingrandisci quello al PT e ne elimini uno al 1P.
Lavatrice 90x90????
Ma cos'è? una lavatrice industriale da 15 Kg???!!!!
Quando dicevo della struttura leggera dello sporto (o bovindo), mi riferivo a questa che è in via di progettazione e in primavera si comincerà a demolire l'esistente per realizzare la nuova.
Come vedi, pur essendo in legno, la struttura è sottile.
Anche questa è una casa in legno.
Vi ringrazio per i vostri consigli/critiche...
Entrando nel dettaglio.
PT
Cucina
nella cucina ho riutilizzato la cucina che già possediamo. Il modulo da 60 che c'è ha sx è il forno, e non posso spostare nulla. E cmq il piano di lavoro così com'è, non sarà una campo da calcio, ma tutto sommato ci troviamo bene. Il ripostiglio/dispensa l'ho adibito ad ospitare il congelatore a pozzo (già in possesso, di cui non possiamo fare a meno) e la lavatrice.
Finestra obbrobriosa
la trovate davvero così brutta? devo dire che l'effetto che fa all'interno, sopra il divano, mi piace molto, però, effettivamente, vista dall'esterno non è il massimo, forse il taglio “moderno” della finestra stona con la casa. Però stavo pensando che forse si potrebbe sostituire la finestra con una nicchia della stessa forma. Che ne dite?
Scala
io tramite un calcolatore on-line mi dice che più o meno ci stiamo (vedi immagine). Non ho calcolato la cosa al millimetro... ma +o-
1P
camere da letto avanti
eh... ci avevo pensato, nell'immagine sotto potete vedere quello che sono riuscito a cacciare fuori, cosa ne pensate? Anche se, ad essere sinceri, preferisco prediligere i bagni alla camera; discutendo anche con mia moglie, abbiamo preferito “tenere più d'occhio” i bagni che le camere. I bagni messi nella versione del primo post, avevo idea di dividerli con una parete in vetrocemento, così facendo, credo, avrebbero un bell'impatto visivo, che non mi dispiace. Voi cosa ne pensate?
Numero dei bagni
tieni conto che su 4 persone 3 sono donne... quindi sono pure pochi

. In più quello che in pianta si vede come uno studio, in realtà è una camera per gli ospiti camuffata, per via del fatto che non raggiunge i mq minimi di legge per essere un dormitorio.
Sulla “pesantezza” del motivo, non so... “alleggerirlo” come? avevo pensato di rivestirlo in mattoncini, ma la cosa non mi è piaciuta.
di seguito riporto le varianti che ho fatto...
* aggiunto antibagno (grossa rottura, visto che ruba spazio prezioso). Da che lato secondo voi è meglio mettere la finestra del bagno (vedi freccia)?
* allargato le finestre da 100cm a 150cm
* allineato le finestre del 1P con portoncino come suggerito da “CAFElabstudio”
* per la centrale termica, mi sono un po' informato, è da quello che ho capito serve solo per determinate esigenze di potenza (superiore a 35KW), che credo non sia il mio caso, visto che la casa sarà in classe A (circa 140mq lordi su due piani, circa 100mq calpestabili), non penso di avere bisogno di quelle potenze, ma forse mi sbaglio. Poi per la posizione della caldaia io pensavo: o nell'antibagno o nel ripostiglio in cucina... ditemi voi. Premetto che non sono architetto... e non voglio essere presuntuoso, ma essendo bravo a disegnare con il CAD, non voglio perdermi l'occasione di cucirmi la casa su misura.
Una grossa mia paura

è quella delle fisse molto grandi, non vorrei che, nonostante l'alto isolamento in classe A della casa mi creino condensa muffe e cose del genere.
… poi mi farebbe piacere ricevere anche commetti, critiche e suggerimenti anche da “normali” utenti.