La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aiuto ristrutturazione interna

#1
Buon pomeriggio a tutti,
ho intenzione di ristrutturare completamente l'appartamento riportato in piantina. La pianta è abbastanza ordinata ma ho l'esigenza di rivederla soprattutto per quello che riguarda la zona cucina e secondo bagno.
In particolare vorrei ripristinare la zona si sx come zona notte però riducendola in 2 camere da letto mentre la zona giorno di dx creare una ampia zona soggiorno e una cucina molto funzionale.
La cucina e il secondo bagno sono quelle due stanze in basso a dx. La stanza attaccata al muro perimetrale è la cucina mentre quella attaccata alla scala è il secondo bagno. Nella cucina è presente una portafinestra a battente lungo unico che affaccia direttamente su ringhiera mentre nel bagno c'è una finestra a battente unico lunga e stretta.
Dalla poca immaginazione che ho ho immaginato due soluzioni:
  • creare un secondo bagno cieco* nella stanza 3.18*3.38 accostato al bagno originale un pò ridisegnando la conformazione di entrambi. In questo caso immagino di creare una zona ripostiglio/guardaroba per raddrizzare l'area ex bagno disimpegni e rendere più "normale" la cucina. Ho indicato un asterisco su cieco perchè in caso vorrei sapere, se qualcuno ne ha esperienza come regolarizzare una eventuale apertura di una finestra/finestrella facendo tutto nelle norme;
  • lasciare il secondo bagno lì dove è ma ridisegnandolo avanzandolo e inscatolando parte di tutti i disimpegni presenti nella zona giorno. In questo caso andrebbe pensato dove creare un ripostiglio/sgabuzzino.
Infine vorrei capire se possibile come creare un angolo lavanderia sul balcone lungo di sx in quanto sotto la finestra del bagno è già presente un foro di scarico.

Ho solo proposto due idee ma sono molto aperto a tutte le possibili alternative.
L'appartamento è orientato spigolo in alto a SX a Nord

Allego al messaggio la planimetria misurata

[url][url=https://postimg.cc/jnKnN1sH]
Immagine
Se può essere utile le colonne di scarico sono nell'angolo in basso a sx nel bagno della zona notte e sempre in basso a sx vicino alla finestrella del secondo bagno nella zona giorno

Grazie

Spero di leggere molti commenti e proposte
Ultima modifica di Megrez il 07/05/21 14:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#4
per quanto riguarda la zona notte ootresti fare una cosa del genere, con la camera in alto con cabina armadio, due bagni abbastanza grandi affiancati, e altra camera in basso.
La zona giorno dipende da quello che desideri, se vuoi mantenere ingresso separato, se preferisci zona pranzo e salotto divisi o se vuoi un’unica stanza, cucina affacciata sul salotto o sull’ingresso, se si può ridurre il ripostiglio…ecc le variabili sono tante…
.
Immagine

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#5
Grazie Gina.
In verità l'opzione del secondo bagno così grande e in quella posizione l'avevo un pò scartata perchè, avrei dovuto scriverlo, quella non è una finestra ma un balcone a doppio battente quindi mi sembrava un pò eccessivo e poco funzionale.
Per la zona giorno tu che proporresti se avessi carta bianca?
Se facessi quel bagno cieco a filo balcone pensavo di aprire tutto e creare un ripostiglio immediatamente a dx dell'ingresso e chiudere la cucina con una grande vetrata ma un primo preventivo (10.000€) ci ha un pò spaventati come idea.

Grazie

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#8
i dubbi ti stanno venendo anche perchè hai disegnato i mobili totalmente fuori scala, con i letti larghi 2,5 metri e lunghi 3... :roll: il tavolo largo 60 cm e lungo 3 mt il divano
ma poi...quanto ci sarà tra il muro del bagno e la finestra? 80 cm? 1 mt? e ci vuoi far stare un bagno?
ha senso progettare una camera da letto larga quasi 5 mt con un bagno da meno di 1 mt?
se poi vuoi creare una lavanderia sul balcone in corrispondenza del bagno esistente, allora ha più senso uscire sul balcone dal bagno che passare dentro una camera da letto ...
e lo spazio completamente vuoto tra la porta d'ingresso e la finestra in fondo? una pista larga 3 metri e lunga quasi 7 mt?
devi lavorare sulla piantina con le misure, non puoi ricavare un idea fattibile tirando linee a caso

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#9
Grazie Gina.
So di non poter tracciare linee a caso tanto che quella era una idea di distribuzione degli spazi (vani) e degli ingombri (mobilio).
È in questo senso che mi serve il tuo aiuto, e quello di tutti. Capire se sviluppando questa idea esce una casa vivibile, sproporzionata, i pro e i contro, i limiti e i vincoli che chi come te o chi vorrà hanno già affrontato e conoscono per professione o esperienza.

Grazie mille

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#10
scusa non volevo essere brusca, ma veramente se non disegni in scala sulla pianta quotata non arrivi a niente.
mio parere spassionato: per una ristrutturazione così importante è obbligatorio presentare un progetto, affidati ad un professionista spiegandogli tutte le tue esigenze, altrimenti perdi tempo e basta.

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#13
Megrez ha scritto:
06/05/21 23:57

Magari ci sono idee diverse. Pensa che sto seriamente rivalutando quel bagno dove ha posposto Gina dopo il confronto scritto più in alto.

Grazie
e fai bene :P
seriamente, l'appartamento è grande, servono bagni adeguati.
il primo è largo 167, non è striminzito ma nemmeno particolarmente abbondante.
aggiungere un secondo bagno che non sia un bugigattolo rivaluterebbe tanto sia dal punto di vista funzionale che dal punto di vista economico, e non dovresti sacrificare più di tanto la zona giorno.
per esempio, potresti valutare di portare la cucina in alto a sx, lasciando in basso a dx una stanza lavanderia/stiro ecc.
e aggiungere un bagno alla camera da letto e un ripostiglio accanto all'ingresso.
.
una cosa del genere
Immagine

.
.
però bisogna tenere conto delle aperture in rapporto alla superficie, non è semplice capire se queste soluzioni sono fattibili e sensate da un punto di vista funzionale


.

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#14
Pure io sono arrivato a conclusioni simili a quelle di gina, sia per quanto riguarda i bagni - che siano di dimensioni generose - sia per quanto riguarda la distrubuzione giorno/notte..
Purtroppo la parte destra in basso dell'appartamento è sfruttabile solo per locali di servizio, essendo priva di finestrature.
A differenza di gina lascerei la parte in alto a sinistra per un "salottino", data la grande apertura vetrata. Metterei invece tavolo e zona pranzo nella parte più grande a destra. Ma lì si tratta di dare priorità a una funzione piuttosto che a un'altra, e ognuno la vede in modo diverso.

Immagine
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto ristrutturazione interna

#15
Grazie mille ad entrambi.
Le idee e i suggerimenti sono sempre utili e stimolanti per mettere poi in ordine un pò le priorità.
Sul suggerimento di Gina sul valutare bene il rapporto stanza/bagno ci sto riflettendo sempre più.
Le vostre proposte sono interessanti perché rovesciano completamente il tavolo.
Onestamente, da non tecnico e da non muratore, mi fa un pò paura pensare di portare gas, scarichi e tutto dal lato completamente opposto della casa, magari è una turba inutile e grossolana, ma di primo acchitto mi "stranisce" tanto che l'unica certezza che avevo era di lasciare cucina e bagno dove erano.
Adesso grazie a voi sto ripensando a tutto, è molto stimolante e interessante.
Ancora Grazie