La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Ristrutturazione impianto idraulico

#1
Buongiorno,
nella ristrutturazione della mia villa mi è stato proposto di rivedere l'impianto idraulico / riscaldamento solo nei bagni e cucina (dove verrà fatta la demolizione), mantenendo quello storico (circa di 50 anni fa) negli altri ambienti in cui manterrò l'attuale parquet. Cosa ne pensate, anche per avere un impianto certificato e per non ritrovarsi "rotture" future? Per non smantellare tutte le tubature ed i pavimenti si potrebbe optare anche per il relining?
Grazie.

Re: Ristrutturazione impianto idraulico

#2
Scusa ma stai iniziando tanti topic diversi per la stessa ristrutturazione, perché non raccogli tutto in uno solo?
Resta piü facile da seguire e invoglia ad intervenire.

Per quanto riguarda la domanda mi sembra folle lasciare i tubi vecchi di 50 anni...
Hai un architetto e un termotecnico che ti seguano il progetto?
Chi ti ha consigliato di lasciarli?

Re: Ristrutturazione impianto idraulico

#3
Ok per i topic, ma i dubbi sono emersi in momenti diversi e riferiti anche ad argomenti diversi.
Una delle ditte, partendo dal discorso edile, mi ha proposto come soluzione il rifacimento solo delle tubature dei bagni e della cucina dove pensavo di demolire.
Un'altra con il suo termotecnico ha sollevato la questione dell'obsolescenza dell'impianto idraulico consigliandone il rifacimento totale.
Cosa ne pensate del relining per evitare una ristrutturazione troppo pesante?
Sicuramente mi farò seguire da un termotecnico, ma, visto che non sono un esperto, mi piacerebbe avere le idee più chiare prima di confrontarmici.
Grazie.