Ciao a tutti,
ho deciso di ripitturare le mura di casa ma non vorrei incorrere nei problemi avuti precedentemente.
Quando la pittura di asciugara comparivano degli Aloni.
Da cosa dipende?
Pittura non buona (Utilizzavo BOERO)?
Non avevo preso il fissativo?
Rullo non buono?
Che mi consigliate?
Grazie mille
Re: Pitturare casa - problema Alone
#2che tipo di aloni comparivano? erano macchie?... al tatto si sentiva diversa la superfice?
dipende da tante cose...puoi fare una foto degli aloni? escluderei li fissativo e il rullo cmq... al massimo la vernice (ma è una buona marca).. o (se era nuova) la stabilitura sotto...
dipende da tante cose...puoi fare una foto degli aloni? escluderei li fissativo e il rullo cmq... al massimo la vernice (ma è una buona marca).. o (se era nuova) la stabilitura sotto...
Re: Pitturare casa - problema Alone
#3Al tatto non si vede alcuna differenza.
Sono aloni che si notano di profilo (danno la sensazione di muro sporco).
Stasera posto una foto
Sono aloni che si notano di profilo (danno la sensazione di muro sporco).
Stasera posto una foto
Re: Pitturare casa - problema Alone
#4Mescolare bene il coloregodeas78 ha scritto:Ciao a tutti,
ho deciso di ripitturare le mura di casa ma non vorrei incorrere nei problemi avuti precedentemente.
Quando la pittura di asciugara comparivano degli Aloni.
Da cosa dipende?
Pittura non buona (Utilizzavo BOERO)?
Non avevo preso il fissativo?
Rullo non buono?
Che mi consigliate?
Grazie mille

Re: Pitturare casa - problema Alone
#5Altra info.
ho ridotto ulteriormente l'effetto Alone effettuando una nuova passata di vernita (diluita con molta acqua)
ho ridotto ulteriormente l'effetto Alone effettuando una nuova passata di vernita (diluita con molta acqua)
Re: Pitturare casa - problema Alone
#8ma prima della tua imbiancatura non c'erano? a me paiono proprio come macchie di stabilitura... ma dovrebbero esserci state (e nel caso spariscono con un pò di mani, negli anni) .... perchè anchio ne ho alcune, ma al tatto, si sente anche che i nquel punto la stabilitura sotto è un pò più ruvida 

Re: Pitturare casa - problema Alone
#9Sinceramente nn ci ho fatto caso.
Adesso devo ripitturare ma vorrei capire se prima devo trattare il muro con qualche prodotto (Fissativo?)
Adesso devo ripitturare ma vorrei capire se prima devo trattare il muro con qualche prodotto (Fissativo?)
Re: Pitturare casa - problema Alone
#10no, io no ncredo proprio...a meno ceh non usi pitture strane, ma se usi normale murale, il fissativo no nserve a un caiser su una parete che è già imbiancata
Re: Pitturare casa - problema Alone
#12a me come "diagnosi" mi hanno detto che sarebbe da rirasare di nuovo... ma come ho detto, il mio è problema di stabilitura, il tuo se al tatto è tutto liscio uguale, NON saprei cosa possa essere... se però mescolando bene la vernice e ripassando si attenuano, prova a dare un paio di mani veloci e vedere
Re: Pitturare casa - problema Alone
#13nn c'è un modo per rasare il muro velocemente e senza sporcare?
Re: Pitturare casa - problema Alone
#14eh..se ci fosse l'avrei già fatto anchio
.. (oddio io devo fare 2 pareti grandi e un soffitto)
ma mi sa di no


ma mi sa di no
Re: Pitturare casa - problema Alone
#15godeas78 ha scritto:Ciao a tutti,
ho deciso di ripitturare le mura di casa ma non vorrei incorrere nei problemi avuti precedentemente.
Quando la pittura di asciugara comparivano degli Aloni. Se ti alonava prima ti alonerà adesso
Da cosa dipende? Problemi di fondo, tipo isolante passato male o peggio tinta passata direttamente sull'intonaco
Pittura non buona (Utilizzavo BOERO)? Non è la marca a fare la buona tinta, tutte le industrie di vernici fanno le buone tinte, quale tipo hai usato? ad esempio Oasi della Boero è un'ottima tinta
Non avevo preso il fissativo? se stai affermando che non hai mai passato il fissativo hai trovato la risposta a tutti i tuoi quesiti
Rullo non buono? no
Che mi consigliate? Suppongo che la tinta che tu stai usando e che hai usato in passato non sia di buona qualità ma sia una pittura TRASPIRANTE, che altro non è che una tinta povera di resina e solitamente economica o comunque considerata nel listino di fascia bassa. Se avessi usato superlavabile ( tipo Oasi ) avresti a questo punto sopperito al fatto di non aver passato l'isolante. Se vuoi testare la tua tinta bagnala con acqua ripetutamente se l'assorbe e tende a scurirsi è una traspirante ed allora puoi passarci l'isolante e rifare il lavoro.Occhio alla diluizione della tinta, la maggio parte dei problemi si hanno per errata diluizione, segui le indicazioni del produttore non mettere acqua ad occhio.
Grazie mille
http://www.edilart.net/
https://www.facebook.com/edilart.snc" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/edilart.snc" onclick="window.open(this.href);return false;