La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#32
io ho congelato pure un piatto di spaghetti con le vongole :lol: :lol: :lol:


ma ve lo dico la settimana prossima com'è scongelato :lol: :lol: :lol:


Per il resto...i cubetti di sugo sono una manna dal cielo...

Preparo pentolone di sughi...pesti strani...insomma...intrugli per condire la pasta...


Prendo gli stampi per il ghiaccio....verso il sugo....quando è bello congelato....insacchetto...


così se il boy è da solo tira fuori un tot di cubetti...se siamo in due TOTx2...se abbiamo ospiti..totxn ospiti (alla buona)


ma non ci sono barattoli da portarsi dietro per 3/4 giorni...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#33
ela78 ha scritto:Questa settimana ha mangiato polpettone con gli spinaci (senza scaldare), pollo alla cacciatora con patate, barbabietole parmigiano e uovo, tagliatelle al nero di seppia con pecorino, omelette prosciutto cotto e zucchine...
gli preparo anche parmigiana di melanzane, pasticcio di pasta, piselli e tonno, riso con le verdure o coi fegatini, pesce a vapore con patate, insalato di farro - di riso - di pasta....
Per forza che ha fretta di sposarti :wink:

Pciù :*
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#34
crackman ha scritto:
arietina83 ha scritto:la tecnica del tergivetro la utilizzano anche aleale&verovero... ci dobbiamo attrezzare pure noi! :wink:
anchio la uso.. velocissimo e il box esce uno spettacolo :D
Anche noi :D
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#35
Certo, bisogna attrezzarsi con contenitori giusti. Se si ha il microonde si possono scegliere contenitori che si possono mettere direttamente in microonde così non si sporca neanche il pentolino per riscaldare. I contenitori debbono essere della misura giusta rispetto al contenuto in modo che nel freezer non occupino spazio inutile.
Certo l'ideale sarebbe avere un bel pozzetto, io me lo sogno ma non so dove metterlo, pensavo di piazzarne uno sul balcone, devo studiare bene la faccenda.

#36
lunaspina ha scritto:
ela78 ha scritto:Questa settimana ha mangiato polpettone con gli spinaci (senza scaldare), pollo alla cacciatora con patate, barbabietole parmigiano e uovo, tagliatelle al nero di seppia con pecorino, omelette prosciutto cotto e zucchine...
gli preparo anche parmigiana di melanzane, pasticcio di pasta, piselli e tonno, riso con le verdure o coi fegatini, pesce a vapore con patate, insalato di farro - di riso - di pasta....
Per forza che ha fretta di sposarti :wink:

Pciù :*

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#37
COSTA ha scritto:Certo, bisogna attrezzarsi con contenitori giusti. Se si ha il microonde si possono scegliere contenitori che si possono mettere direttamente in microonde così non si sporca neanche il pentolino per riscaldare. I contenitori debbono essere della misura giusta rispetto al contenuto in modo che nel freezer non occupino spazio inutile.
Certo l'ideale sarebbe avere un bel pozzetto, io me lo sogno ma non so dove metterlo, pensavo di piazzarne uno sul balcone, devo studiare bene la faccenda.

ecco esatto io uso i contenitori che si possono mettere sia nel congelatore che nel microonde e ne ho di tutte le misure! comodi!
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#38
Mouse44 ha scritto:
ela78 ha scritto:non solo Costa....l'acquisto per 3/4 pasti comporta poter usufruire dei formati famiglia o comunque dei promozionali che fanno risparmiare anche fino al 35/40% sulla carne!!!! che è tanto...surgelando potete acquistare solo quella che in offerta e mangiare comunque variegato!!!

per evitare che le fogne spazzino tutto, prima di mettere in tavola togliere le porzioni da archiviare!

per chi me l'ha chiesto... hanno un micro ma difficilmente lo usa.

comunque io cucino pressochè di tutto per M da portarsi via, ma cerco sempre di fargli un piattu unico e completo.

Questa settimana ha mangiato polpettone con gli spinaci (senza scaldare), pollo alla cacciatora con patate, barbabietole parmigiano e uovo, tagliatelle al nero di seppia con pecorino, omelette prosciutto cotto e zucchine...
gli preparo anche parmigiana di melanzane, pasticcio di pasta, piselli e tonno, riso con le verdure o coi fegatini, pesce a vapore con patate, insalato di farro - di riso - di pasta....
Sei fantastica! Pensa agli altri operai con il triste panino al prosciutto che guardano le tagliatelle al nero di seppia di M... non gli è mai capitato che lo assalissero per rubargli il rancio? :)



Ho pensato la stessa cosa! :D
E' davvero un ragazzo fortunato ad avere una brava cuoca come compagna.
Se penso alle cene che preparo io.... mi metterei dietro la lavagna da sola! :oops: :lol:
Immagine

#39
COSTA ha scritto:Certo, bisogna attrezzarsi con contenitori giusti. Se si ha il microonde si possono scegliere contenitori che si possono mettere direttamente in microonde così non si sporca neanche il pentolino per riscaldare. I contenitori debbono essere della misura giusta rispetto al contenuto in modo che nel freezer non occupino spazio inutile.
Certo l'ideale sarebbe avere un bel pozzetto, io me lo sogno ma non so dove metterlo, pensavo di piazzarne uno sul balcone, devo studiare bene la faccenda.
Noi abbiamo messo un congelatore a cassetti in terrazza, sotto la caldaia. E' tutto contenuto in un box di lamiera che Spino ha isolato rivestendo lo sportello con dei pannelli isolanti. In questo modo non si scalda eccessivamente nemmeno in estate, e i consumi del congelatore non aumentano in modo significativo.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#40
i contenitori solitamente aspetto che vadano in promozione al LIDL e faccio scorta... usandoli tutti i giorni tendono dopo un po' a rovinarsi soprattutto i coperchi... mi sento meno in colpa a buttarli se non sono di marca 8)

edith... avevo fatto un mini elenco poco più su, ma davvero io non faccio altro che riproprgli un anvanzo di cena e neppure trattato :oops: :oops:

la fortuna comunque è mia M mangia di tutto, non ha problemi col cibo scaldato (che tra parentesi col micro non è come col pentolino, secondo me è meglio).... certo ci vanno accorgimenti... il pesto scaldato fa schifo, quindi se avanzo la pasta col pesto (e io la faccio coi fagiolini) aggiungo anche dei cubetti di formaggio, due rondelle di cipolla cruda e la mangia fredda... se è pasta col ragù ma per una qualunque motivo il ragù è più denso del solito, meglio non tentare di scaldarlo o diventa asciutto asciutto... allora tagliuzzo la pasta aggiungo un uovo un po' di parmigiano e voilà...frittata di avanzo di pasta
se è carne preferisco fare una bagnetta di pomodoro che così rimane più morbida o comunque con un contrno di verdure cotte
spesso cucino il maiale al latte, anceh le fette di lonza già tagliate. le infarino, in untegame preparo il fondo con un goccio d'olio e una cipolla, rosolo, poi bagno col latte, l'arrosto non lo infarino e lo copro fino a metà, le fettine le scaloppo. Tra l'altro se voglio dare un tocco in più, al latte aggiungo un cucchiaio di spezia (curcuma, paprica, sensero, zafferano.....)
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#41
menchy ha scritto: Se penso alle cene che preparo io.... mi metterei dietro la lavagna da sola! :oops: :lol:
Siamo in due, come cuoca sono veramente un disastro! Mi sa che devo andare a fare un giro nella sezione ricette.

Ah, ecco cosa volevo chiedere alle perfette cuoche! Cosa bisogna tenere in casa e non rimanere mai senza? Io a volte vorrei cucinare, ma poi mi manca sempre il tal ingrediente e facendo la spesa una volta alla settimana al lunedì non riesco a immaginare cosa potrei mangiare il giovedì...
Come riuscite a variare le ricette? Congelando?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#43
Zawa ha scritto:Io ho il problema opposto...il mio non mangia
- UOVA (mangia solo le crepes)
- FORMAGGI (mangia solo parmigiano e mozzarella)
- VERDURA (mangia solo lattuga, patate, zucchine grigliate, melanzane)
- SPEZIE TROPPO FORTI

:?

Queste si che sono fortune! :lol:
Il mio neanche assaggia quello che ha nel piatto che sta già pensando ai pasti successivi. Ed il guaio ancora più grande è che sa cucinare e pure bene.
Immagine

#44
coeme ho scritto prima io non faccio la spesa sulla base dei progetti culinari settimanali, ma sulla base delle offerte del super... :oops: :oops:

capita poi che ci sia "la voglia"...allora lì parte la spesa dedicata :wink:

in linea di massima a casa mia non manca mia:
- uova
- farina, zucchero, sale
- spezie
- latte in scatola
- pasta e riso
- carne macinata
- passata di pomodoro
- fondi degli affettati
- panna
- parmigiano e pangrattato
- caffè
- dadi
- fettine di carne
- ali e cosce o quarti di pollo
- cipolle, aglio, patate
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#45
menchy ha scritto:
Zawa ha scritto:Io ho il problema opposto...il mio non mangia
- UOVA (mangia solo le crepes)
- FORMAGGI (mangia solo parmigiano e mozzarella)
- VERDURA (mangia solo lattuga, patate, zucchine grigliate, melanzane)
- SPEZIE TROPPO FORTI

:?

Queste si che sono fortune! :lol:
Il mio neanche assaggia quello che ha nel piatto che sta già pensando ai pasti successivi. Ed il guaio ancora più grande è che sa cucinare e pure bene.

....guarda...arriva al punto di spostare le foglioline tritate di prezzemolo una ad una....

Se la madre fa la seppia coi piselli....sposta tutti i piselli.....
Se vede "verde" non mangia... :?
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA