La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scatola portafrutti non serve più ...

#1
Ciao a tutti,
vi sottopongo questo curioso "problema" il cui tentativo di risolverlo metterà in crisi la fantasia di tutti noi.
Dunque ...

Ho n.3 scatole portafrutto da 6 posti ciascuna incassati a muro: la BTicino art. 506L.
Queste 3 scatole sono poste ad " altezza interruttore " e sono una sopra all'altra.
La più bassa è a circa 1,15 metri dal pavimento e le altre 2 sopra, ad una distanza di circa 5 cm l'una dall'altra.

Il problema è il seguente:

la scatola più alta non mi serve più e vorrei "eliminarla".
Il modo più scontato per eliminarla sarebbe quello di riempirla con i tappi ciechi, mantenendo la placca, oppure avvitando un coperchio di derivazione e magari verniciandolo del colore del muro.
Non voglio fare nessuna delle 2 cose, ma vorrei sfruttare lo spazio della scatola per ricavare un qualcosa, vi faccio l'esempio che mi è venuto in mente:

sfruttare lo spazio della scatola, opportunamente lavorato, per ricavare una piccola mensolina per le chiavi.
Su internet, in passato avevo trovato un diffusore di fragranze da incasso, ma la posizione della scatola non sarebbe favorevole.

Vi viene in mente qualcosa di utile o magari avete già affrontato il problema ?

In un futuro, in caso di ristrutturazione/tinteggiatura dei muri, potrei murare la scatola e ripristinare l'intonaco, ma per ora no, il colore è stato dato da poco.

Grazie in anticipo per i vs. suggerimenti !!!

Re: Scatola portafrutti non serve più ...

#3
dave4mame ha scritto:cassafortina dei poveri.
sfido chiunque a pensare che dietro una placca ci possa essere un portagioie
L'idea sembra buona, ma la vedo poco pratica. Ogni volta che deve mettere o togliere qualcosa toglie la placca, svita il Portafrutti, riavvita il portafrutti e rimettete la placca?

Ci vuole un workaround :)