La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

riparazione graffi su mobili laccati

#1
Buongiorno,

ho due mobili che i bambini hanno graffiato non so bene in che modo:

1) una madia laccata opaca color "Moka" (tinta creata dal costruttore) che aveva un graffio profondo su uno degli sportelli. Ho smontato lo sportello, e l'ho portato da un falegname che conosco, il quale mi ha spiegato che la soluzione migliore sarebbe stata la verniciatura a spruzzo di tutto il pannello, ma che il gioco non sarebbe valso la candela vista sa superficie limitatissima. Allora lui si è offerto di ritoccare il graffio con vernicia della stesso colore, verificato con scanner dal suo fornitore di vernici. Ho optato per questa seconda opzione, ma secondo me ha sbagliato il colore. A parte il fatto che è una riparazione fatta col c..., però a me colpisce la differenza evidente di colore, che non dovrebbe esserci. Il falegname mi ha detto di non aver stuccato, ma solo riempito di vernice.

2) un tavolino in rovere moro tipo Wenge. Spessore del ripiano 15 mm. Secondo lo stesso falegname, che però ha visto solo la foto e non il mobile dal vivo, non è riparabile in quanto lo strato di wenge è stato completamente inciso. In realtà i graffi più profondi sono leggermente percettibili al tatto, gli altri no. Soluzione proposta: realizzare una tavoletta a misura da applicarci sopra. Ma ho già capito che mi conviene comprare un tavolino nuovo.

Consigli?

FOTO: https://photos.app.goo.gl/DAuL3dYFkcB9FYqC6