O melgio, posso farlo io?
E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Sembra strano ma so che è possibile farlo....

Grazie!


Saul1978 ha scritto:e come la stamperesti? A pezzi?
beh interpolando (o interpolarizzando) l'immagine, lo si fa anche con photoshop.aleale ha scritto:......ma come faccio?
O melgio, posso farlo io?
E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Sembra strano ma so che è possibile farlo....![]()
Grazie!![]()
Maha ha scritto:beh interpolando (o interpolarizzando) l'immagine, lo si fa anche con photoshop.
ovviamente la qualità va a putt... si riduce, ovvero devi guardala da piu distante per avere la stessa qualità
Federinik ha scritto:beh ma lo vedi, fai un po' di prove e si vede quando oltre un certo livello la foto inizia a deteriorarsi.
Io l'ho fatto epr la foto dei rami ghiacciati che abbiamo in soggiorno nel buco, l'ho ingrandita almeno del doppio prima di farla stampare, e non si e' rovinata.
essendo punti colorati i pixel, o li raddoppi e sgrani l'immagine inevitabilmente, o usi l'interpolarizzazione (o come si scrivealeale ha scritto:Maha ha scritto:beh interpolando (o interpolarizzando) l'immagine, lo si fa anche con photoshop.
ovviamente la qualità va a putt... si riduce, ovvero devi guardala da piu distante per avere la stessa qualità
per dindirindina....quindi in sinstesi non lo posso fare?
Maha ha scritto: essendo punti colorati i pixel, o li raddoppi e sgrani l'immagine inevitabilmente, o usi l'interpolarizzazione (o come si scrive) e fa una sorta di media dei colori vicini per compensare il "nuovo pixel"
di contro hai un'immagine piu "sfumata"... bisogna capire da quanto vuoi partire a quanto vuoi arrivare...
Saul1978 ha scritto:ora però siamo tutti curiosi di sapere di che foto si tratta.......
moltissimo!aleale ha scritto:Federinik ha scritto:beh ma lo vedi, fai un po' di prove e si vede quando oltre un certo livello la foto inizia a deteriorarsi.
Io l'ho fatto epr la foto dei rami ghiacciati che abbiamo in soggiorno nel buco, l'ho ingrandita almeno del doppio prima di farla stampare, e non si e' rovinata.
Si infatti le prove le sto "facendo" ma quanto dovrebbe essere "grande" in pixel quella di partenza per avere una buona risoluzione esasperandola così tanto?![]()
semaititrovo ha scritto:lascia stare tipografie/litografie....
ti conviene andare in un centro di fotocomposizione
che oltre a sistemarti i file ti stampano pure con il plotter
e cosa principale ti costa meno
fa qualche telefonata
se sei in zona padova posso darti delle dritte
scusa....Milano....ho letto ora....