ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#1
mi hanno regalato il microonde per Natale, vorrei sapere dalle esperte che tipi di stoviglie posso usare:
ieri ho messo dentro una teglia in ceramica (di quelle bianche economiche) l'unica abbastanza piccola da andare dentro...e mi si sono formate due crepe all'interno :roll:


la plastica la posso usare tutta o va usata solo quella apposita per il micro...


il vetro solo pirex o va bene tutto (es. bicchieri?)

l'unico accorgimento è non usare materiale colorato? (vetri e ceramiche)

i piatti che si usano per mangiare posso usarli??


grazie :D
Simona

Re: RICETTE PER MICROONDE (E SOLO X IL MICRO...)

#2
simo19691 ha scritto:mi hanno regalato il microonde per Natale, vorrei sapere dalle esperte che tipi di stoviglie posso usare:
ieri ho messo dentro una teglia in ceramica (di quelle bianche economiche) l'unica abbastanza piccola da andare dentro...e mi si sono formate due crepe all'interno :roll:


la plastica la posso usare tutta o va usata solo quella apposita per il micro...


il vetro solo pirex o va bene tutto (es. bicchieri?)

l'unico accorgimento è non usare materiale colorato? (vetri e ceramiche)

i piatti che si usano per mangiare posso usarli??


grazie :D
La plastica va solo quella apposita trovi stampata l'immagine del micro con quella della lavastoviglie e il forno ecc ecc, il pirex vai tranquilla i bicchieri anche (magari non a mille gradi per 1 ora :shock: ) piatti ok, non introdurre stoviglie con decorazioni preziose oppure in oro argento che riflettono le onde, niente posate terracotta(io lo faccio ma non si dovrebbe).....
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: RICETTE PER MICROONDE (E SOLO X IL MICRO...)

#3
aleale ha scritto:
simo19691 ha scritto:mi hanno regalato il microonde per Natale, vorrei sapere dalle esperte che tipi di stoviglie posso usare:
ieri ho messo dentro una teglia in ceramica (di quelle bianche economiche) l'unica abbastanza piccola da andare dentro...e mi si sono formate due crepe all'interno :roll:


la plastica la posso usare tutta o va usata solo quella apposita per il micro...


il vetro solo pirex o va bene tutto (es. bicchieri?)

l'unico accorgimento è non usare materiale colorato? (vetri e ceramiche)

i piatti che si usano per mangiare posso usarli??


grazie :D
La plastica va solo quella apposita trovi stampata l'immagine del micro con quella della lavastoviglie e il forno ecc ecc, il pirex vai tranquilla i bicchieri anche (magari non a mille gradi per 1 ora :shock: ) piatti ok, non introdurre stoviglie con decorazioni preziose oppure in oro argento che riflettono le onde, niente posate terracotta(io lo faccio ma non si dovrebbe).....
io la uso tutta la plastica :roll: :roll:
Niente contenitori alluminio, niente che abbia riflessi come ti dice aleale, per il resto io ci metto di tutto nel micro 8)
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: RICETTE PER MICROONDE (E SOLO X IL MICRO...)

#5
intanto grazie :wink: ....


devo ancora prenderci la mano: per ora ho solo fatto i popcorn :mrgreen: , scaldato delle pietanze, cotto le patate (lavate e incartate), ho fatto le cotolette che erano insipidissime :roll: e devo ancora imparare a scongelare.....


non credo che l'userò più di tanto per cucina vera e propria, ma credo che per scongelare/scaldare sia proprio ok! (ho scaldato il roastbeef avanzato ed era buono come appena fatto :shock: )


se avete altre idee/consigli, dite pure :D




sami, bentornata anche qui :wink:
Simona

Re: RICETTE PER MICROONDE (E SOLO X IL MICRO...)

#6
aleale ha scritto:
samantha.l ha scritto: io la uso tutta la plastica :roll: :roll:
Niente contenitori alluminio, niente che abbia riflessi come ti dice aleale, per il resto io ci metto di tutto nel micro 8)

PEr esperienza, una volta ho inserito uno di quei contenitori per i cibi ma comprati dai cinesi(non l'ho fatto mai più) e mi si è fuso deformandosi tutto.... :shock: :shock: :?
infatti, anche mia cognata dice che li usa tutti, ma non vorrei intossicarmi con la diossina :roll: :lol: :lol:
Simona

Re: RICETTE PER MICROONDE (E SOLO X IL MICRO...)

#7
simo19691 ha scritto:intanto grazie :wink: ....


devo ancora prenderci la mano: per ora ho solo fatto i popcorn :mrgreen: , scaldato delle pietanze, cotto le patate (lavate e incartate), ho fatto le cotolette che erano insipidissime :roll: e devo ancora imparare a scongelare.....


non credo che l'userò più di tanto per cucina vera e propria, ma credo che per scongelare/scaldare sia proprio ok! (ho scaldato il roastbeef avanzato ed era buono come appena fatto :shock: )


se avete altre idee/consigli, dite pure :D




sami, bentornata anche qui :wink:
Grazie cara.

Io ci faccio besciamella e crema al microonde 8)
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

RICETTE PER LA MACCHINA DEL PANE

#12
Sam, spero di non infrangere la regola del topic USARE SOLO QUESTO PER LE RICETTE :lol: :lol:

Che ne dite di parlare in questo topic solo delle preparazioni con la macchina del pane? Intanto copio e incollo le ricette che ritrovo nell'altro topic. Poi se Sam o Steve ritengono che non vada bene... mi lasciassero il tempo di stampare tutto, prima di cancellare :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine

Re: RICETTE PER LA MACCHINA DEL PANE

#13
RICETTA DEL PANE BIANCO Samantha

200 ml scarso di acqua
1 cucchiaio olio di oliva
200 gr farina tipo 0
150 gr farina manitoba (se non la trovi tutta 0)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cubetto lievito di birra

programma stabdard
Immagine
Immagine

Re: RICETTE PER LA MACCHINA DEL PANE

#14
RICETTA BASE PER IL PANE Lorena

190/200 ml di acqua
10/12 g di olio evo
350g di farina 0
5g di sale
1/3 di cubetto di lievito di birra

Programma standard

Su questa base cambio i tipi di farina, le mescolo, oppure aggiungo degli ingredienti al bip (olive, noci, ecc).
Immagine
Immagine

Re: RICETTE PER LA MACCHINA DEL PANE

#15
PANE AL LATTE Samantha

prima una premessa per chi mette lo zucchero, essendo attivatore del lievito se lo mettete a contatto dovete far partire subito l'impasto altrimenti se programmate il timer sia zucchero che sale non devono venire a contatto con il lievito (parlo sempre di quello fresco) altra cosa che ho iniziato a fare dopo il danubio, se il pane lo impasto subito metto il lievito spezzettato in una ciotolina e il cucchiaino di zucchero sopra, poi inseirsco tutti gli ingredienti, e alla fine mischio velocemente(10 secondi) il ievito con lo zucchero in modo che il lievito diventi liquido e poi lo inserisco.

DA RISPETTARE NELL'INSERIMENTO NEL CESTELLO PRIMA I LIQUIDI POI I SOLIDI

125 ML ACQUA + 125 ML LATTE
1 CUCCHIAIO OLIO DI OLIVA
500 GR FARINA (00 O MANITOBA)
1 CUCCHIAINO DI SALE ABBONDANTE
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
1 PANETTO DI LIEVITO 25GR

PROGRAMMA SOLO IMPASTO (in realtà ho fatto impastare per 10 minuti e ho spento e lasciati nel cestello per un'ora e 15 minuti.

POI l'ho diviso a metà e ho fatto due filoni in maniera grossolana e li ho messi in forno preriscaldato a 50° con ciotolina d'acqua e ho lascito per un'altra ora poi ho cotto 30 minuti a 180°
Immagine
Immagine