LA MIA CASA (no album,solo discussioni)

#1
Eccomi qui, finalmente a presentarvi la mia casetta.

Innanzitutto il luogo, provincia di Milano, verso est, pieno verde anche se comodo con Milano per via della metropolitana.

Si tratta di una mini palazzina con una decina di appartamenti.

Mi è piaciuta subito per via del suo schema movimentato e per la cura dei particolari (ai tempi almeno sulla carta) tipo la pietra a vista, i mattoncini e altro.

Si tratta di un appartamento al secondo e ultimo piano, non confino con nessun altro appartamento se non per mezza parete con l'appartamento di mio fratello (ho rampa di scale, corridoio e parte esterna che circondano la casa).

La metratura è di poco più di 50 mq.

Devo dire che l'ho ridisegnato totalmente, addirittura spostato la porta d''ingresso, grazie anche al fatto di aver trovato un costruttore (un pezzo di pane) che ha accondisceso a tutte le mie richieste.

L'avventura è partita a fine 2010 e tra poco finalmente me la consegneranno.

E' praticamente un anno che dormo pochissimo perché penso sempre a come risolvere piccoli e grandi problemi (e come la maggior parte di voi sa, risolto uno, se ne affaccia subito un altro).

Come si sarà facilmente intuito sono un amante degli spazi neutri e chiari, che preferisco colorare (poco!) con suppellettili (vasi, tappeti, cuscini,ecc).

Così, pareti bianche, tutte, anche cucina e bagno (le quali verranno impermeabilizzate dalla resina), pavimento tonalità bianca, battiscopa e infissi con l'interno bianco.

per quanto riguarda il pavimento è un grès porcellanato della "casa dolce casa" belgique milk:

http://www.casadolcecasa.com/it/prod-126-1745-milk.asp

Ho scelto 3 formati (120x10, 120x15, 120x20) per dare senso di movimento e non di staticità come potrebbe risultare da uno schema ripetitivo e l'ho fatto stuccare con lo stesso tono delle piastrelle così da confondere meglio la fuga e rendere meglio l'effetto parquet, ma ho fatto usare uno stucco epossidico, ovvero la fuga rimane impermeabile e non cambia quindi colore col tempo (avevo la fobia di trovarmi tra un paio d'anni il pavimento con le piastrelle delimitate da righe scure stile griglia), e il risultato mi piace molto!

Inoltre amando e conoscendo molto bene new york ho voluto portarmene un pezzettino in casa ricreando una parete di mattoni a vista sbiancati, tipica dei recuperi industriali newyorchesi poi divenuti abitazioni, detti anche loft.

Il mio grande mito del design è Eero Saarinen, e spero di riuscire a permettermi il tulip table con 6 belle tulip chair rigorosamente con cuscini verde mela che si accosteranno benissimo al mio tappeto (200x250) sempre verde mela, posto ai piedi di un divano angolare bianco con buttati sopra un paio di cuscini sempre del colore del tappeto.

Il resto dell'arredamento sarà prevalentemente bianco.

I render 3D messi all'inizio danno un'idea di come spero che venga il risultato finale, ma si sa, ci si alza un giorno e magari si cambia tutto...

Man mano che evolverò la mia casetta ve la mostrerò.

Per ora buona visione.

Ho voluto cominciare con una password, ma basta chiedere e ve la mando, vi chiedo solo se ne avete voglia, di lasciarmi un commento, un apprezzamento o una critica, grazie.

Ciao


L'ALBUM E' OFF LINE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di cieloazzurro il 25/02/13 0:29, modificato 6 volte in totale.

Re: prime foto (ke emozione!)

#3
Molto bello!!!!...ma fa un album!!! vogliamo altre fotooooooooooo!!!

In bocca al lupo per l'inizio di questa stressante ma soddisfacente esperienza!!!! :mrgreen:
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: prime foto (ke emozione!)

#7
annsca ha scritto::roll:
hai preso spunto da qui ?
Immagine
http://www.dailyicon.net/category/interiors/page/5/

Annsca, più che da quell'immagine, ho preso tanto spunto dai loft newyorkesi, i veri capostipiti dei loft.

E' una città che conosco molto bene, e con essa anche questo genere di abitazione, spesso i mattoni vengono verniciati di bianco proprio per rende l'ambiente più luminoso.

ma di base il bianco fa proprio parte del mio stile di casa, ho bisogno della luminosità e del minimo indispensabile in giro, il resto lo considero superfluo.

comunque, bella foto, proprio bell'ambientazione, io aspetterò per il tavolo fino a quando potrò permettermi il saarinen, ovvero il tulip, e le sue belle sedie.

Immagine

rigorosamente con cuscini verde mela!!!

Immagine
quindi ecco che nel frattempo torna utile il tavolo da picnic.
Ultima modifica di cieloazzurro il 08/06/12 13:35, modificato 3 volte in totale.

Re: prime foto (ke emozione!)

#8
Bubana ha scritto:Che hai un pavimento bellissimo... cavoli!
l'inizio mi pare proprio ottimo, facci vedere il resto.
Dico anche però che.. che non si scrive con la K.

altre foto su!!!

Bubana, hai più che ragione,

"che" si scrive "che" e non "ke" !!!!

e pensare che difendo sempre l'italiano alla grande e adoro averne la padronanza nel coniugarne correttamente i congiuntivi e i condizionali!

CHE figura!!!

:oops:

Re: prime foto (ke emozione!)

#11
Ciao cielo! :D

anche io sono in ballo per i mattoni sbiancati, mi piacerebbe fare una paretina in cucina, solo che quelli che ho visto sono più 'sottili' e piccoli più adatti ad un ambiente contenuto, li to visti dal vivo e chiesto il preventivo.....in foto (della saint pierre)

io tuoi sono belli massacci come gli originali, stanno molto bene nel tuo ambiente, che luci metterai?
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: prime foto (ke emozione!)

#12
ciao mitti,

mi fa piacere che anche a te piacciano le pareti di mattonino sbiancati,

per quanto riguarda le luci, io sono tra quelle persone che, amando tantissimo l'architettura degli interni, non intende sicuramente prendere qualcosa solo per fare luce, mi piace curare tutto, e se non trovassi quel che mi aggarda completamente, la lampadina appesa al cavo ci può restare lì anche per un anno e più.

comunque, per quando riguarda l'illuminazione di questa parete ho pensato ad un binario a soffitto, parallelo alla parete e a una distanza di una decina di cm, una lunghezza di un paio di metri (la parete è poco di più), rigorosamente sottilissimo che si mascheri con il soffitto e bianco ovviamente.
ci applicherei dei piccoli faretti (2 o 3) spero di riuscire ad avere una buona luce con i led (amo la luce bianca, anche se fredda), male che vada ci metterò dei piccoli alogeni.
forse dovrò buttarmi direttamente sugli alogeni, perché ho fatto collegare a quel punto luce un interruttore-variatore di intensità e mi sa che i led non possono essere gestiti dai variatori (come i neon) ma ci vuole proprio il filamento incandescente (mi devo informare bene)

comunque, per darti un'idea:
Immagine
Immagine
ovviamente rigorosamente bianchi (da minimalista-total white quale sono :) )

e tu invece, illuminazione?

fammi sapere che decidi per i mattoncini.

i miei sono singoli, e ti dirò di più, l'ho voluta curare talmente bene questa paretica che : "l'ho fatta io! sì, ho applicato io i mattoncini uno a uno, sagomandoli e spezzandoli per dare un effetto reale e non finto in base alle file vicine, e faccio un lavoro che non ha nulla, ma nulla a che fare con l'edilizia, ma però penso che sia uscita bene e ho piena soddisfazione! :)

Re: prime foto (ke emozione!)

#13
Ciao Cielo :) si mi piace molto la parete in mattoncini bianca e infatti ho il preventivo, solo che nel mio caso sarà una di quelle cose da fare un domani, in più, se riesco a non andare fuori budget (dubito). probabilmente non la realizzerò mai, visto che le spese galoppano, ma mi piace molto vederla realizzata da te!

Quelli che ho visto io sono dei mattoncini molto chiari 23 per 5, spessi 0,8 da stuccare con fuga larga e da ricoprire con una finitura bianca tipo gesso, quindi da posare singolarmete, altrimenti l'effetto sarebbe stato posticcio. Specialmente nel mio ambiente che è davvero poco loft, si tratta di una normale cucina

Sei stata veramente brava con un ottimo risultato..... allora ti posso chiamare in cantiere :)
cieloazzurro ha scritto:per quanto riguarda le luci, io sono tra quelle persone che, amando tantissimo l'architettura degli interni, non intende sicuramente prendere qualcosa solo per fare luce, mi piace curare tutto, e se non trovassi quel che mi aggarda completamente, la lampadina appesa al cavo ci può restare lì anche per un anno e più.
condivido pienamente, anche io farò così, le lampade saranno l'ultima cosa anche se sono l'oggetto di arredamento che preferisco
mi piacerebbe mettere come lampada qualcosa di caratterizzante visto che la cucina è davvero essenziale e per ora senza mattoncini che potrebbero dare quel tocco in più (sono abbastanza orientata alla studio della muuto anche se non riesco a vederla dal vivo, mi piacerebbe anche qualcosa tipo industriale, lampada da lavoro)

questo il link con qualche idea

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=99838

I faretti che hai scelto li vedo benissimo, molto semplici mi piacciono

Non vedo l'ora di vedere L'evoluzione della tua casetta!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: prime foto (ke emozione!)

#14
ciao cielo,
che brava ad aver realizzato da sola la paretina. Anche io ho fatto parecchie cose "da maschio" in cantiere con enorme soddisfazione. Autostima a mille!! Io sono stata molto fortunata perchè ho acquistato un appartamento costruito proprio in mattoni pieni, quindi ho deciso di lasciare un piccolo spazio a vista, ho sostituito i mattoni troppo distrutti o mancanti e fatto rifare ai santi muratore e mio mororo i bordi, e lo dipingerò di bianco. Vi farò vedere il risultato finale, care cielo e mitti, visto che siete anche voi fan di questo tipo di finitura.
Complimenti per la tua casetta, attendiamo con ansia altre foto!