La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#61
I mobili avranno vita breve :twisted:
Ho intenzione di cambiarli appena avremo due soldi da parte, tenendo lo stesso lavandino e mettendolo nel mobile nuovo!
Anche perché almeno così potrò mettere il lavandino attaccato alla parete dietro e recuperare qualche cm di passaggio, che è proprio stremino!

Per quanto riguarda i sanitari, anche io avrei preferito qualcosa di più moderno e pratico, ma la casa era dei miei nonni, quindi ecco spiegata la scelta più "classica" :D

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#62
Molto carino il mobile tv, belle le applique :)

Per il mobile quando potrete cambiarlo ti consiglio di valutare anche l'acquisto del lavandino, secondo me quello che avete ora è comunque molto ingombrante.
Se prendi tutto il blocco secondo me hai più scelta anche come prezzi, dovendo trovare un mobile da adattare all'attuale sei più vincolata.

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#63
rossodicina ha scritto:Molto carino il mobile tv, belle le applique :)

Per il mobile quando potrete cambiarlo ti consiglio di valutare anche l'acquisto del lavandino, secondo me quello che avete ora è comunque molto ingombrante.
Se prendi tutto il blocco secondo me hai più scelta anche come prezzi, dovendo trovare un mobile da adattare all'attuale sei più vincolata.
Non mi dispiacerebbe come idea, però poi non è difficile trovarne uno che non "stoni" con il wc e il bidè?
Non so bene come funzioni, non ho mai ristrutturato un bagno :oops:

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#64
Io ero in una situazione simile, comprato casa 11 anni fa con bagno e cucina rifatti da meno di 3 anni, cucina cambiata nel 2013, bagno volevamo cambiarlo l'anno scorso ma abbiamo avuto altre spese a cui far fronte. Dato che non sopportavamo più il mobile bagno lo abbiamo sostituito, il resto è rimasto quasi invariato, ma ti assicuro che il bagno ha cambiato molto aspetto e soprattutto ne hanno beneficiato gli spazi.
Ecco il prima

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=120

e il dopo (si vede poco perché le foto erano per la lampada)

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p2464778

I mobili bagno sono costosetti, poi chiaramente ci sono varie fasce di prezzo e dipende da finiture e accessori
Per acquisto mobile+colonna+miscelatore lavabo+miscelatore bidet+pensile ho speso 1200 euro, nuovo ovviamente, poi si possono trovare anche delle occasioni da expo o su internet se hai necessità di cambiare spendendo un po' meno. Ho preso anche il miscelatore del bidet per uniformarlo al lavabo.

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#67
rossodicina ha scritto:Ma si... vanno convinti con calma come noi donne sappiamo fare... deve sempre sembrare un'idea loro a cui noi prestiamo ascolto :wink: :lol:
Intanto gli fai trovare qualche foto o rivista in giro per casa..... 8)

Ottimo consiglio :lol: .



Allora Annina, l'arredo quando arriverà :D ?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#68
Ahahahah ascolterò sicuramente il tuo consiglio! :D

La camera da letto è arrivata (in magazzino, non hanno ancora consegnato nulla), la cucina e il divano dovrebbero arrivare questa settimana...
Il rivenditore ci ha detto che se i pensili della cucina (in vetro) tardano ad arrivare a causa della lavorazione più complessa vengono a montarci il resto entro fine mese e poi in un secondo momento verranno a montare i pensili, altrimenti li aspettano e montano tutto insieme... spero solo si diano una mossa :roll:

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#69
Abbiamo finalmente una data! Lunedì e martedì verranno a montarci i mobili, mancheranno però le ante dei pensili che, come ci aveva già detto, tarderanno un po' ad arrivare e verranno a montarcele in un secondo momento.

Per sicurezza starà a casa il mio fidanzato per seguire i montatori... sapete dirmi a cosa dobbiamo fare particolarmente attenzione?
Il mobiliere, come sapete, è un amico di famiglia... ma sempre meglio controllare subito ed evitare possibili problemi più tardi.

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#70
Ciao Annina :D , in bocca al lupo per la cucina!
Ti riepilogo alcune precauzioni importanti:

-Installazione dei pensili: i tasselli devono essere adeguati per il carico, in ogni caso con diametro superiore ad 8 mm e possibilmente di tipo prolungato (in modo da attraversare le prime 2 pareti dei mattoni forati). Sui mattoni forati, controllare che i fori siano eseguiti con trapano impostato su semplice rotazione (no percussione) e che venga eliminata la polvere prima dell'inserimento del tassello. I fianchi dei pensili tra loro adiacenti, dopo il posizionamento e l'allineamento, vanno accoppiati con apposite viti di congiunzione.

-Installazione delle basi: controllare sempre che ciascuna base sia perfettamente livellata, i fianchi delle basi tra loro adiacenti vanno poi accoppiati con le viti di congiunzione.

-Installazione degli elementi incassati sul top: prestare particolare attenzione alla perfetta sigillatura, per evitare infiltrazioni d'acqua.

-Alzatina: controllare che sia perfettamente sigillata nell'accoppiamento con il top, onde evitare infiltrazioni d'acqua.

-Elettrodomestici da incasso: controllare che siano rispettate le indicazioni per la ventilazione. Per gli elettrodomestici allacciati con spina inserita in una presa, la presa deve essere resa accessibile se a monte di quest'ultima non è stato previsto (in posizione facilmente accessibile) un interruttore onnipolare (ovvero bipolare nel caso di elettrodomestici monofase).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#71
Verissimo quanto detto da Federal Republic! Io aggiungerei per completezza la verifica della messa a piombo di tutti gli elementi (resa possibile grazie alle viti ed ai piedini di regolazione), all'allineamento delle ante (onde evitare variazione di fessurazione dal basso all'alto e conseguente usura di bordi nel corso del tempo), verifica dell'angolazione corretta dello zoccolino antipolvere alla base dei pensili (spesso mi è capitato di vedere come il taglio fosse fatto sommariamente, con conseguenza estetiche immaginabili) ed, infine, la regolazione degli ammortizzatori di ante e cassetti, se presenti.
Attendiamo aggiornamenti :D
Without style, Life would be a mistake

Re: La mia prima casa! (Inizio ristrutturazione - foto)

#73
Come promesso, ecco gli aggiornamenti!
Oggi causa imprevisti (il montatore è dovuto andare a ritirare il lavello e il miscelatore che il rivenditore si era dimenticato di ordinare, e quindi hanno staccato alle 16.30 :? ) hanno montato solo l'armadio della camera e messo i comodini al loro posto.
La cucina l'hanno giusto tirata fuori dai cartoni e appoggiata al muro, ma non hanno ancora fissato nulla.
Il montatore mi sembra uno in gamba, e per ora, l'armadio della camera sembra perfetto.
Abbiamo deciso di metterlo tutto da un lato, anziché centrato, per il semplice fatto che mettendolo centrato gli spazi laterali sarebbero stati troppo piccoli e non ci sarebbe passata l'aspirapolvere, né la scopa a vapore, quindi abbiamo optato per la comodità.
Nel mentre che loro lavoravano, ho fatto anche due piccoli vasetti con delle piantine grasse di cui sono particolarmente soddisfatta :p
Se può interessarvi, l'occorrente l'ho acquistato da Maison du Monde (i due "vasi") e da Viridea (le piantine e la sabbiolina decorativa).
Eccovi qualche foto (non fate caso agli aloni, ho la fotocamera del cellulare macchiata :roll: ):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non appena avremo la casa "a posto" provvederò a mettere tutte le foto in grande nell'album, come per le altre dei lavori!