La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

#4
mi permetto......l'avevo postato di la ,ma qui ,mi sembra appropriato..... :wink:

"Io faccio pittura e scultura per mordere nella realtà, per difendermi, per nutrire me stesso, per diventare più grosso; diventare più grosso per difendermi meglio, per meglio attaccare, per fare più presa, per avanzare il più possibile su ogni piano in tutte le direzioni, per difendermi contro la fame, contro il freddo, contro la morte, per essere il più libero possibile; il più libero possibile per tentare - con i mezzi che oggi mi sono propri - di vederci meglio, di capire meglio ciò che ho intorno, capire meglio per essere più libero, più forte possibile, per spendere, per spendermi il più possibile in ciò che faccio, per correre la mia avventura, per scoprire nuovi mondi, per combattere la mia guerra, per il piacere? per la gioia? della guerra, per il piacere di vincere e per quello di perdere."
Alberto Giacometti, 1957


Jan Hladík, Portrait of A. Giacometti
Immagine
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

#5
Anche in Sardegna

Giacometti e l'arcaico


​MAN - MUSEO D'ARTE DELLA PROVINCIA DI NUORO

Tutta l’arte del passato, di tutte le epoche, di tutte le civiltà, apparve davanti a me. Tutto era simultaneo, come se lo spazio avesse preso il posto del tempo». Da questa confessione straordinaria nasce l’idea di restituire ai capolavori di Alberto Giacometti (1901-1966) la loro dimensione d’eternità, avvicinando alle sue sculture sottili e longilinee, scavate nella materia come reperti archeologici, una selezione preziosa di reperti reali, usciti dai migliori musei italiani d’arte antica.

I prestiti importanti delle opere di Giacometti, concessi dalle maggiori collezioni svizzere oltre che dalla Peggy Guggenheim Collection di Venezia, saranno accostati per la prima volta alle opere arcaiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, del Museo Civico Archeologico di Bologna, del Museo Civico di Palazzo Farnese a Piacenza e del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

#8
capperugiola ha scritto:decisamente Petra :wink:
solitamente al gam non c'è folla .vediamo . vi farò sapere :mrgreen:

VISITE GUIDATE

Tariffe non comprensive di biglietti d’ingresso. Sistema di microfonaggio obbligatorio e incluso nel costo della visita guidata.Per gruppi con guida propria obbligatorio il noleggio del sistema di microfonaggio alle tariffe sottoriportate.

PER VISITATORI SINGOLI
disponibili ogni giovedì sera alle ore 20:00, ogni sabato e domenica alle ore 15.00:
tariffa: € 8,00 a persona + biglietto mostra